Davide Frattesi è finito nel mirino del Tottenham che vorrebbe ingaggiare il 23enne del Sassuolo. Secondo le ultime indiscrezioni, gli Spurs starebbero monitorando il classe 1999 e potrebbero tentare l'assalto nella sessione di calciomercato invernale.
Davide Frattesi, i numeri con il Sassuolo
Contents
Frattesi è riuscito ad affermarsi come giocatore chiave nel Sassuolo, entrando anche nel giro della nazionale azzurra di Roberto Mancini. Complici alcune prestazioni impressionanti nella passata stagione e un buon inizio anche in questo avvio di campionato. Numeri alla mano quest’anno il centrocampista romano ha giocato 10 partite segnando 3 gol; l’anno scorso ha chiuso con 38 presenze condite da 4 gol e 4 assist. Davide Frattesi è un centrocampista centrale che può agire anche da trequartista, aumentando la creatività in mezzo al campo.
Calciomercato Tottenham: Frattesi obiettivo di Conte e Paratici
Davide Frattesi sarebbe un valore aggiunto per il centrocampo di Antonio Conte, spesso latitante di estro e giocate che possono cambiare la partita. Non è un segreto che gli Spurs hanno bisogno di aggiungere un giocatore fantasioso all’organico attuale; infatti durante la finestra di calciomercato estiva la dirigenza londinese aveva cercato a lungo giocatori del calibro di Nicolò Zaniolo e Christian Eriksen. Sebbene il Tottenham dispone di una rosa molto ampia a centrocampo, la maggior parte degli elementi ha una mentalità più difensiva e manca qualcuno che possa dare quel guizzo decisivo alla manovra.
Il centrocampista ex Roma e Monza ha dimostrato di saper essere decisivo in zona gol; quest’anno è andato a segno già tre volte in Serie A contro Spezia, Udinese e Inter; ha buone probabilità di superare il suo record personale della stagione 2020-21 di 4 marcature complessive. Inoltre Frattesi è ancora giovane, a 23 anni è ben lontano dal suo apice e ci sono ancora tantissimi margini di miglioramento. Sotto la guida di un allenatore di livello mondiale come Antonio Conte, la sua crescita potrebbe essere ancora più rapida. Se il Tottenham riuscirà ad ingaggiarlo a cifre ragionevoli, potrebbe rivelarsi un grande affare nel lungo termine.
Calciomercato, De Zerbi vuole Frattesi al Brighton & Hove Albion
Secondo i rumors di calciomercato provenienti dall’Inghilterra, il Tottenham non è l’unico club di Premier League interessato ad ingaggiare Davide Frattesi; anche il Brighton & Hove Albion sta tenendo d’occhio con interesse l’evolversi della situazione. Gli Spurs hanno sicuramente più risorse economiche dei Seagulls, oltre che un progetto più ambizioso. Il Brighton vuole la stella neroverde, dopo l’arrivo di Roberto De Zerbi sulla panchina del club inglese. Stando alle indiscrezioni le due compagini della Premier League sono le concorrenti più accreditate in lizza per ingaggiare il centrocampista del Sassuolo. L’interesse del Brighton & Hove Albion non sorprende, dopo aver perso Graham Potter finito al Chelsea ha nominato De Zerbi come nuovo allenatore, ex mister del Sassuolo dal 2018 al 2021.
Il tecnico bresciano vorrebbe ricongiungersi con Frattesi e lo ha già allenato quando era alla guida dei neroverdi. Gli Spurs potrebbero decidere la prossima estate per tentare l’assalto a centrocampisti più blasonati; al contrario il Brighton potrebbe puntare sull’ex Monza ed Empoli. La strategia dei Seagulls è molto simile a quella del club emiliano, ovvero di far crescere giovani talenti fino a farli diventare stelle della PL, infine rivenderli per avere una lauta plusvalenza. Dando uno sguardo ai recenti trasferimenti si può capire che la compagine inglese ha incassato 58,5 milioni di euro dalla cessione di Ben White all’Arsenal e 65,3 milioni di euro dalla vendita di Marc Cucurella al Chelsea. Occhio a chi sarà il prossimo, un nome su tutti è quello di Moisés Caicedo, 20enne dell’Ecuador dalle grandi qualità tecniche.
Calciomercato Sassuolo: l’offerta del Tottenham per Frattesi
Ad armi pari è lecito supporre che Frattesi sceglierebbe il Tottenham anziché il Brighton, per questo Paratici & Co. sono sicuramente in vantaggio alla corsa per il 23enne di Roma. Davide Frattesi ha un contratto con il Sassuolo fino al 30 giugno 2026 e conoscendo la dirigenza neroverde non ci sarà nessun prezzo di favore per lasciar partire il gioiello di centrocampo nella sessione di calciomercato invernale a metà campionato. Il direttore sportivo Carnevali è in una posizione favorevole e difficilmente si priverà di Frattesi a gennaio. Il presidente degli Spurs, Daniel Levy, difficilmente spenderà cifre folli per il centrocampista del club emiliano. Il piano di Fabio Paratici è di riuscire a raggiungere un accordo con la dirigenza neroverde per ingaggiare il giocatore intorno ai 30 milioni di euro. Secondo i dati riportati su Transfermarkt, la valutazione di Davide Frattesi è di 20 milioni di euro, non sappiamo quale sarà la cifra richiesta dal presidente degli emiliani per lasciarlo andare.
Chi è Davide Frattesi e come lo dipingono i tabloid inglesi
Il Sassuolo è stato una vera e propria bottega di talenti negli ultimi anni, basti pensare alle cessioni di quest’anno dei due gioielli: Scamacca al West Ham e Raspadori al Napoli. Davide Frattesi non è da meno e nel 2017 il Sassuolo aveva puntato forte su di lui, investendo sul giocatore (allora diciottenne) ben 5 milioni di euro per prelevarlo dalla Roma. Dopo tre esperienze in prestito in Serie B (Ascoli, Empoli e Monza), è rientrato alla base, diventando un giocatore fondamentale della prima squadra del Sassuolo. Il 4 giugno 2022 ha esordito anche in Nazionale, dove ha già collezionato 4 presenze con gli azzurri di Mancini. Frattesi è stato anche un pilastro delle nazionali giovanili, da U17 a U21, ha giocato 56 partite segnando 9 gol. Il classe 1999 neroverde è un giocatore possente, che porta ritmo, passione e voglia di giocare; dal rendimento costante che raramente sbaglia un passaggio. Secondo i commenti provenienti dai giornali inglesi è un vero e proprio “incubo” per chi ci gioca contro, perché è costantemente alle calcagna del suo diretto avversario nel tentativo di riconquistare il possesso palla. È anche veloce, dimostrando regolarmente una grande rapidità in fase di recupero che lo rende una risorsa molto preziosa quando si difende in transizione – una virtù importante in una squadra che vuole dominare il gioco nel possesso palla e vuole difendere alto. I tifosi lo hanno paragonato a giocatori del calibro di Conor Gallagher, Claudio Marchisio e più recentemente Nicolò Barella.