Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: rallenta il Manchester City, cade il Bayern Monaco

Campionati europei, i risultati del weekend: rallenta il Manchester City, cade il Bayern Monaco

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: rischia tantissimo il Paris Saint Germain, mentre la Bundesliga ha 3 capoliste

Sono tornate le coppe europee. In settimana sono ricominciate Champions, Europa League e Conference League. In campo ben 7 squadre italiane, che se la sono vista nelle rispettive gare d’andata contro squadre estere. Se però in Serie A sappiamo cosa sta succedendo, discorso diverso vale per gli altri campionati europei. È infatti sempre bene avere una panoramica generale di quel che accade negli altri tornei, delle squadre che sono in testa e di quelle che invece faticano.

D’altronde, a differenza degli altri, il campionato italiano è praticamente già concluso – o almeno per quel che riguarda chi vincerà il titolo. Il Napoli di Spalletti è a +13 sull’Inter seconda e non accenna minimamente a rallentare. Negli altri paesi del continente invece la situazione è diversa: in tutti, o quasi, la lotta è più aperta che mai.

Vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: il Manchester City batte l’Arsenal nel recupero ma poi rallenta la corsa, vincono tutte le altre grandi tranne il Chelsea

In Inghilterra rimane in testa alla classifica l’Arsenal. In settimana però è successo un po’ di tutto. Mercoledì sera infatti si è giocato in via eccezionale il recupero della gara d’andata tra Arsenal e Manchester City, il big match che tutti aspettavano. È stata una partita molto bella, e alla fine sono stati i Citizens di Pep Guardiola ad avere la meglio per 1-3. Momentaneo sorpasso in classifica quindi per il City, che vincendo ha raggiunto i Gunners a pari punti ma davanti per differenza reti.

Nel weekend però, il Manchester City ha rovinato tutto, pareggiando in trasferta contro il Nottingham Forest. D’altra parte, la squadra di Arteta ha vinto nel finale una partita clamorosa in trasferta contro l’Aston Villa – non senza fortuna. Ecco quindi che in pochi giorni la classifica si è capovolta nuovamente: ora l’Arsenal conduce a +2, ed ha ancora una partita da recuperare.

Dietro invece vincono quasi tutte le altre grandi. Il Manchester United supera agevolmente il Leicester all’Old Trafford grazie ai suoi giovani terribili, Rashford e Sancho. 3 punti importanti in chiave Europa anche per il Liverpool e per il Tottenham: i Reds si impongono 0-2 a Newcastle, mentre invece gli Spurs ottengono lo stesso risultato in casa contro il West Ham. Ancora una volta, però, cade il Chelsea: dopo il ko in Champions League a Dortmund contro il Borussia, i Blues perdono in casa anche contro il Southampton ultimo in classifica. Stagione disastrosa per la squadra di Potter.

Infine, in fondo alla classifica, l’Everton vince lo scontro diretto con il Leeds ed esce momentaneamente dalla zona retrocessione. Rimane però tutto apertissimo, poiché ci sono ben 10 squadre in altrettanti punti.

 

I risultati della 24^ giornata di Premier League

Aston Villa – Arsenal 2 – 4

Brentford – Crystal Palace 1 – 1

Wolverhampton – Bournemouth 0 – 1

Brighton – Fulham 0 – 1

Everton – Leeds 1 – 0

Chelsea – Southampton 0 – 1

Nottingham Forest – Manchester City 1 – 1

Newcastle – Liverpool 0 – 2

Manchester United – Leicester 3 – 0

Tottenham – West Ham 2 – 0

 

La classifica della 24^ giornata di Premier League

Arsenal 54 *

Manchester City 52

Manchester United 49

Tottenham 42

Newcastle 41 *

Fulham 38

Brighton 35 **

Brentford 35 *

Liverpool 35 **

Chelsea 31 *

Aston Villa 28 *

Crystal Palace 26 *

Nottingham Forest 25 *

Leicester 24 *

Wolverhampton 23 *

Everton 21 *

Bournemouth 21 *

West Ham 20 *

Leeds 19 *

Southampton 18 *

** 2 partite in meno

*1 partita in meno

 

Liga: il Barcellona non si ferma più, Real e Atletico Madrid ci provano

In Spagna invece continua la corsa del Barcellona di Xavi, che dopo aver pareggiato in casa contro il Manchester United ai preliminari di Europa League torna in Liga e fa il suo dovere: i blaugrana hanno infatti vinto 2-0 al Camp Nou nel posticipo contro il Cadice, confermando così il loro primo posto in classifica.

Dietro però le altre non mollano, anche se la più vicina rimane a -8. Il Real Madrid, tornato vincitore dal Mondiale per Club, supera senza difficoltà l’Osasuna in trasferta per 0-2, mentre l’Atletico Madrid raccoglie 3 punti importanti dal successo interno di misura contro l’Athletic Bilbao. Continua invece a stupire la Real Sociedad, che nonostante il pareggio casalingo con il Celta Vigo mantiene il suo terzo posto in classifica.

Nelle zone europee, il Betis Siviglia vince in casa 2-1 contro il Valladolid, mentre il Rayo Vallecano non va oltre il pareggio fra le mura amiche contro il Siviglia. Lo scontro diretto tra Maiorca e Villarreal è invece vinto dai padroni di casa per 4-2. La lotta per entrare in Champions, Europa League e Conference League è senz’altro molto combattuta in Liga.

Molto bella però è anche quella per non retrocedere. Con la sconfitta esterna del Valencia nel posticipo di lunedì sera contro il Getafe, la classifica diventa ancora più incerta. Tolto l'Elche che sembra ormai spacciato con i suoi soli 9 punti, tutte le altre se la giocano eccome. Ci sono infatti ben 7 squadre in 4 punti: di queste, al termine della stagione, 2 abbandoneranno il massimo campionato spagnolo.

 

I risultati della 22^ giornata di Liga

Girona – Almeria 6 – 2

Real Sociedad – Celta Vigo 1 – 1

Betis Siviglia – Valladolid 2 – 1

Maiorca – Villarreal 4 – 2

Osasuna – Real Madrid 0 – 2

Elche – Espanyol 0 – 1

Rayo Vallecano – Siviglia 1 – 1

Atletico Madrid – Athletic Bilbao 1 – 0

Barcellona – Cadice 2 – 0

Getafe – Valencia 1 – 0

 

La classifica della 22^ giornata di Liga

Barcellona 59

Real Madrid 51

Real Sociedad 43

Atletico Madrid 41

Betis Siviglia 37

Rayo Vallecano 34

Athletic Bilbao 32

Villarreal 31

Maiorca 31

Osasuna 30

Girona 27

Siviglia 25

Espanyol 24

Valladolid 24

Celta Vigo 24

Almeria 22

Cadice 22

Getafe 22

Valencia 20

Elche 9

 

Bundesliga: cade a sorpresa il Bayern Monaco, ed ora è primo a pari merito con Borussia Dortmund ed Union Berlino

Quella di questa stagione è una delle Bundesliga più appassionanti ed imprevedibili di sempre. Il Bayern Monaco infatti non sta dominando il campionato come spesso gli capita, ma deve condividere la testa della classifica addirittura con altre due squadre: il Borussia Dortmund e la sorpresa Union Berlino.

I bavaresi hanno infatti perso in maniera rocambolesca nel weekend contro il Borussia Monchengladbach per 3-2. La vittoria dei gialloneri per 4-1 in casa contro l’Herta Berlino ed il pareggio a reti inviolate dell’Union Berlino fra le mura amiche di fronte allo Schalke 04 hanno fatto il resto. Ora tutte e 3 le formazioni sono appaiate in vetta a quota 43 punti in 21 gare.

Più dietro invece vincono tutte le “inseguitrici”. Il Friburgo si impone 0-2 in trasferta sul Bochum, l’Eintracht Francoforte regola in casa il Werder Brema con lo stesso risultato e il Lipsia vola in trasferta 0-3 sul Wolfsburg. Va invece al Mainz lo scontro diretto di metà classifica contro il Bayer Leverkusen.

In zona retrocessione infine perdono quasi tutte tranne l’Augsburg e lo Stoccarda, oltre allo 0-0 suddetto dello Schalke 04 con l’Union Berlino. I primi strappano i 3 punti grazie all’1-0 nell’anticipo casalingo contro l’Hoffenheim, allontanando così ancora di più gli ultimi posti della graduatoria; i secondi invece dominano 3-0 il Colonia e fanno un salto importantissimo fuori dalla zona rossa.

 

I risultati della 21^ giornata di Bundesliga

Augsburg – Hoffenheim 1 – 0

Stoccarda – Colonia 3 – 0

Bochum – Friburgo 0 – 2

Borussia Monchengladbach – Bayern Monaco 3 – 2

Wolfsburg – Lipsia 0 – 3

Eintracht Francoforte – Werder Brema 2 – 0

Union Berlino – Schalke 04 0 – 0

Borussia Dortmund – Herta Berlino 4 – 1

Bayer Leverkusen – Mainz 2 – 3

 

La classifica della 21^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 43

Union Berlino 43

Borussia Dortmund 43

Friburgo 40

Lipsia 39

Eintracht Francoforte 38

Wolfsburg 30

Borussia Monchengladbach 29

Mainz 29

Bayer Leverkusen 27

Werder Brema 27

Colonia 26

Augsburg 24

Stoccarda 19

Hoffenheim 19

Bochum 19

Herta Berlino 17

Schalke 04 13

 

Ligue 1: rischia tantissimo il Paris Saint Germain che vince allo scadere, insegue il Marsiglia

Il Paris Saint Germain è ancora in testa alla Ligue 1, ma la squadra di Galtier sembra ormai allo sbando dopo anche al ko casalingo in Champions League contro il Bayern Monaco.

Quello che è successo nel weekend è davvero incredibile. Avanti 2-0 in casa contro il Lilla grazie a Mbappé e Neymar, dopo 20 minuti i parigini smettono di giocare e Donnarumma di parare: gli avversari tornano in partita e a 20 minuti dalla fine ribaltano completamente il risultato sul 2-3. A quel punto il dirigente Campos si permette addirittura di scendere in campo dalla tribuna e cominciare a dare indicazioni ai suoi giocatori, con buona pace di Galtier. Il Psg la vince nel finale grazie solo ai suoi campioni: altra rete fenomenale di Mbappé e calcio di punizione da stropicciarsi gli occhi in pieno recupero di Leo Messi. 4-3 per la squadra degli sceicchi, ma è bufera vera attorno alla panchina e ad alcuni giocatori.

Al secondo posto, insegue con tranquillità il Marsiglia, che nel posticipo di domenica sera batte per 2-3 il Tolosa. Mantengono le prime posizioni europee anche Monaco e Lens: i primi superano in trasferta il Brest per 1-2, mentre invece i secondi vincono in casa per 3-1 contro il Nantes. Perde invece un po’ a sorpresa il Lione, che cade lontano dai propri tifosi per 2-1 contro l’Auxerre.

Nelle zone basse, tranne l’Auxerre perdono quasi tutte. Vittorie importanti però per lo Strasburgo e per il Montpellier, rispettivamente con Angers e Troyes, che si allontanano pian piano dai posti della retrocessione.

 

I risultati della 24^ giornata di Ligue 1

Auxerre – Lione 2 – 1

Nizza – Reims 0 – 0

Strasburgo – Angers 2 – 1

Paris Saint Germain – Lilla 4 – 3

Brest – Monaco 1 – 2

Lorient – Ajaccio 3 – 0

Rennes – Clermont 2 – 0

Troyes – Montpellier 0 – 1

Lens – Nantes 3 – 1

Tolosa – Olympique Marsiglia 2 – 3

 

La classifica della 24^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 57

Olympique Marsiglia 52

Monaco 50

Lens 49

Rennes 43

Lilla 41

Lorient 39

Nizza 38

Lione 35

Reims 34

Tolosa 32

Clermont 30

Nantes 28

Montpellier 26

Strasburgo 21

Brest 20

Troyes 19

Ajaccio 18

Auxerre 18

Angers 10


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni