
Il Manchester City domina in lungo e in largo ed elimina il Real Madrid dalla Champions League: nel 4-0 decisiva la doppietta di Bernardo Silva nel primo tempo, l'autogol di Militao e Alvarez nella ripresa
Troppo Manchester City per questo Real Madrid. La squadra di Guardiola ha dominato dall'inizio alla fine la formazione di Ancelotti, vincendo con merito per 4-0 la semifinale di ritorno di Champions League dopo il pareggio dell'andata. Decide la doppietta nel primo tempo di Bernardo Silva, poi nel secondo arriva anche l'autogol di Militao e la rete di Alvarez.
Sarà quindi il Manchester City di Pep Guardiola a sfidare l'Inter, che ieri sera ha eliminato il Milan. Appuntamento dunque a sabato 10 giugno a Istanbul, dove City e Inter si affronteranno per la prima volta in finale di Champions League.
I PRECEDENTI DELL'INTER CON IL MANCHESTER CITY
Manchester City-Real Madrid 4-0
Fin dal primo secondo, il Manchester City fa vedere chi è al momento la squadra più forte al mondo. Con una fitta rete di passaggi vicini e rapidi, la squadra di Guardiola mette subito sotto quella di Ancelotti, costringendola a non poter uscire neanche dalla sua metà campo. La prima occasione per i padroni di casa è all'8′, quando De Bruyne strappa il pallone all'avversario a centrocampo e serve in profondità Haaland, che arriva prima di Courtois in uscita bassa, lo smarca sull'esterno ma poi non trova nessuno al centro dell'area. Pochi secondi dopo gli inglesi sono di nuovo in area, ma il diagonale di destro di Rodri da ottima posizione termina a lato di poco. Grande possesso palla del City, ma il Real per il momento tiene. Prova quindi il tiro da fuori Stones, ma non trova lo specchio della porta.
Al 13′ grandissima occasione per Haaland, che però stranamente non riesce a sfruttarla: cross dalla sinistra al bacio di De Bruyne che trova sul secondo palo il compagno norvegese, il quale però non colpisce bene di testa e da dentro l'area piccola centra in pieno il portiere belga. Al 22′, azione quasi fotocopia: stavolta il cross di De Bruyne arriva dalla destra sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il colpo di testa dell'attaccante del City è molto bello e angolato, ma Courtois si distende meravigliosamente e salva i suoi. Al 23′ però ormai i tempi sono maturi, e arriva il meritatissimo vantaggio dei padroni di casa: possesso palla sulla destra, il solito De Bruyne imbuca a meraviglia per Bernardo Silva, che da due passi trafigge Courtois calciando forte sul primo palo col suo pregiato sinistro. E' 1-0.
Passa qualche minuto e gli spagnoli cercano di reagire in qualche modo, ma il Manchester City gioca sulle ali dell'entusiasmo. La prima occasione del Real Madrid nel primo tempo arriva al 34′: destro terrificante dalla distanza di Kroos, che però si stampa in pieno sulla traversa. Proprio nel momento in cui la squadra di Ancelotti sembrava potersi riprendere, però, ecco che arriva il raddoppio da parte di quella di Guardiola al 36′: doppietta personale di Bernardo Silva, che segue l'azione offensiva orchestrata da Grealish e Gundogan e deposita in rete dopo un rimpallo con un preciso colpo di testa. 2-0 altrettanto meritato per i Citizens. Ancora Bernardo Silva al 44′, ma stavolta il suo sinistro dal limite trova le braccia di Courtois. E' un assedio totale, sono tutti nella trequarti degli spagnoli. Finisce quindi così il primo tempo, con un Manchester City che ha letteralmente scherzato coi suoi avversari, i quali proprio non ci hanno capito nulla.
La seconda frazione ricomincia con il Madrid che cerca di rispondere in qualche modo e di far valere il suo status. Punizione pericolosa di Alaba al 51′ diretta verso l'incrocio, ma Ederson è attento e allunga in calcio d'angolo. Il Manchester City controlla senza troppi problemi la partita, in attesa che gli ospiti lascino qualche varco interessante. Il Real tenta di alzarsi di più e di proporre trame offensive più pericolose, ma finisce inevitabilmente solo per scoprirsi ed esporsi in maniera molto rischiosa. Momento di massimo sforzo per il Real Madrid, che deve mettere in campo tutto quello che ha a costo di lasciare sempre l'uno contro uno dietro. Ad essere pericoloso però è ancora il City al 73′: colpo di tacco strepitoso di Gundogan che libera Haaland in area di rigore, ma l'attaccante si fa ipnotizzare ancora da Courtois e non riesce a batterlo col destro.
Al 77′ arriva addirittura il terzo gol dei padroni di casa: punizione dalla sinistra di De Bruyne sporcata in maniera goffa da Militao, che segna uno sfortunato autogol. Al 91′ c'è gioia anche per Alvarez, che infila Courtois sul filtrante di Foden. Senza ulteriori emozioni, il Manchester City vince 4-0 con grande merito la semifinale di ritorno e ottiene così il diritto di giocare la finale di Champions League, in programma sabato 10 giugno a Istanbul: la sua avversaria sarà l'Inter. Gli inglesi tornano così a disputare l'ultimo atto della coppa dalle grandi orecchie dopo la sconfitta contro il Chelsea di qualche anno fa.
TUTTE LE FINALI DELL'INTER IN CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City-Real Madrid 4-0: il tabellino
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal (dal 79′ Tchouameni), Militao, Alaba, Camavinga (dal 79′ Ceballos); Modric (dal 63′ Rudiger), Kroos (dal 70 Asensio), Valverde; Rodrygo (dal 79′ Lucas Vasquez), Benzema, Vinicius Jr. Allenatore: Carlo Ancelotti
Manchester City (4-3-3): Ederson, Walker, Dias, Akanji, Stones; Gundogan (dal 79′ Mahrez), Rodri, De Bruyne (dall'83' Foden); Bernardo Silva, Haaland (dall'89' Alvarez), Grealish. Allenatore: Pep Guardiola
Gol: Bernardo Silva al 24′ e al 36′, aut. Militao al 77′, Alvarez al 91′
Assist: De Bruyne (M), Foden (M)
Ammonizioni: Dias (M), Carvajal (R), Gundogan (M), Camavinga (R), Grealish (M)
Espulsioni: –
