
È una sfida che vale una finale, quella tra Manchester City e Real Madrid, che si ritrovano per il secondo atto delle semifinali di Champions League. Dopo il pareggio per 1-1 al Bernabeu, con le magie di Vinicius jr e De Bruyne, tutto è ancora in bilico tra le due corazzate. Chi avrà la meglio tra il genio di Guardiola e la saggezza di Ancelotti? Tra l’istinto realizzativo di Haaland e la classe eterna di Benzema? Tra la solidità dei Citizens e la tradizione dei Blancos? Sarà l’Etihad Stadium a decretare chi volerà ad Istanbul per giocarsi il trofeo più ambito del calcio continentale. Non perdetevi questa partita da sogno, in diretta su Canale 5 e in streaming su Amazon Prime Video, mercoledì 17 maggio alle ore 21:00.
Manchester City – Real Madrid
Il Manchester City è a un passo dal sogno di Pep Guardiola: vincere la Champions League con i Citizens, dopo averla conquistata due volte con il Barcellona da allenatore e una da calciatore nel 1991-92. La squadra inglese ha praticamente già messo in bacheca la Premier League e la Carabao Cup, ma vuole il tris di trofei per coronare una stagione straordinaria. Per farlo, dovrà superare l’ostacolo Real Madrid, che all’andata ha impattato per 1-1 al Bernabeu.
Il City ha avuto il merito di reagire al gol di Vinicius jr con il pareggio di De Bruyne, ma ha anche sofferto la pressione dei Blancos, che hanno sfiorato il raddoppio più volte. Al ritorno, i Citizens vorranno sfruttare il fattore campo e la loro qualità offensiva, guidata dal bomber Erling Haaland, che all’andata è stato contenuto dalla difesa avversaria. Il norvegese ha già segnato 12 gol in questa edizione della Champions e vorrà aumentare il suo bottino per portare il City in finale. Guardiola potrà contare anche sul ritorno di Nathan Aké, che ha recuperato dall’infortunio e potrebbe essere schierato dal primo minuto. Il tecnico spagnolo ha dichiarato: “Al ritorno cercheremo più ritmo e spazi per Haaland”.
Il Real Madrid non si arrende e punta sulla sua tradizione vincente per raggiungere la finale di Champions League. I Blancos hanno 14 coppe dalle grandi orecchie (6 Coppa dei Campioni e 8 Champions League) nel loro palmarès e vogliono arricchirlo con la quattordicesima. Per farlo, dovranno giocarsela all’Etihad dopo il risultato dell’andata contro il Manchester City, che li ha fermati sull’1-1 al Bernabeu. Il Real ha mostrato carattere e personalità nella sfida di andata, trovando il vantaggio con Vinicius jr e sfiorando il raddoppio con Benzema.
Poi ha subito il pareggio inaspettato di De Bruyne, ma non ha mollato e ha cercato fino alla fine la vittoria. Al ritorno, i Blancos dovranno fare una grande partita per superare il City, che parte leggermente favorito perché gioca davanti al pubblico amico. Ancelotti potrà recuperare Militao, che ha scontato il turno di squalifica, ma potrebbe confermare la coppia Rudiger-Alaba al centro della difesa. In attacco, si affiderà ancora una volta a Karim “The Dream” Benzema, che ha segnato quattro gol in questa Champions e vorrà trascinare i suoi compagni verso la finale. Il tecnico italiano ha detto: “Siamo fiduciosi, abbiamo le qualità per fare una grande partita”.
Orario di Manchester City – Real Madrid e dove vederla in tv o in streaming
La semifinale di ritorno di Champions League tra Manchester City e Real Madrid si preannuncia come una partita da non perdere. Le due squadre si affrontano all’Etihad Stadium di Manchester mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 21.00, con il risultato dell’andata che lascia tutto aperto. Sarà possibile assistere al match in diretta e in esclusiva su Amazon Prime Video, basta essere abbonati al servizio Prime. Puoi guardare la partita su uno tra le centinaia di dispositivi compatibili con l’app Prime Video, come smartphone, tablet, set-top box, console di gioco o smart TV.
Manchester City – Real Madrid: probabili formazioni
Probabile formazione Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland.
Allenatore: Josep Guardiola
Probabile formazione Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Camavinga; Valverde, Kroos, Modric; Rodrygo, Benzema, Vinicius Jr.
Allenatore: Carlo Ancelotti
Il Manchester City si qualifica se…
Il Manchester City ha soltanto il vantaggio di giocare all’Etihad, ovvero in casa. Dopo il pareggio per 1-1 al Bernabeu, il City si qualifica se vince con qualsiasi punteggio in questa sfida contro i Blancos. In caso di qualsiasi risultato di parità, invece, si andrà ai supplementari e poi eventualmente ai rigori. Sia per l'extra time che per i tiri dal dischetto, gli uomini di Guardiola dovranno poi battere la compagine di Carletto Ancelotti.
Il Real Madrid si qualifica se…
Il Real Madrid non ha ancora detto la sua parola dopo il pareggio casalingo per 1-1 con il Manchester City. Il Real si qualifica se vince con qualsiasi risultato o pareggia al ritorno all’Etihad Stadium e poi vince ai supplementari o eventualmente alla lotteria dei rigori.
Champions League, il tabellone
Dalla parte opposta del tabellone di Manchester City – Real Madrid c’è la sfida tra le milanesi: ovvero il derby della Madonnina tra l’Inter di Simone Inzaghi e il Milan di Stefano Pioli. La finale di Istanbul è in programma sabato 10 giugno 2023. La semifinale d’andata tra Inter e Milan, disputata mercoledì 10 maggio al San Siro di Milano è terminata 0-2 per i nerazzurri. Un risultato che mette in forte vantaggio la squadra di Inzaghi, che ha sfruttato al meglio le occasioni create e ha saputo difendersi con ordine.
I gol dell’Inter sono stati segnati da Lautaro Martinez e Barella, chiudendo i giochi dopo appena undici minuti di gioco. Il Milan, invece, ha sofferto la maggiore fisicità e aggressività degli avversari e non è riuscito a impensierire Onana. Pioli dovrà inventarsi qualcosa per ribaltare il risultato al ritorno, che si giocherà martedì 16 maggio sempre al San Siro. Il Milan si qualifica se vince con almeno tre gol di scarto o con due gol di scarto, nel caso, si andrà ai supplementari e poi eventualmente ai rigori. Il derby milanese vale un posto nella finale di Istanbul, dove ad attendere ci sarà il vincitore tra Manchester City e Real Madrid.
Manchester City – Real Madrid: precedenti, statistiche e curiosità
Manchester City e Real Madrid si sfidano per la decima volta in una competizione europea, con un bilancio perfettamente equilibrato: tre vittorie a testa e tre pareggi. Nelle ultime cinque sfide, però, il City ha avuto la meglio in tre occasioni (3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta), segnando 10 gol e subendone 9. Una media di 3,8 reti per match che promette spettacolo e emozioni.
In panchina, due allenatori che si conoscono bene: Pep Guardiola e Carletto Ancelotti. Il tecnico spagnolo ha affrontato il Real 22 volte in carriera, vincendone 12 e perdendone solo 5. Ma da quando ha lasciato il Barcellona, ha perso tre volte su sette contro i Blancos. Il tecnico italiano, invece, è alla sua decima semifinale di Champions League da allenatore. Ne ha superate cinque su nove, perdendo solo una finale nel 2005 ad Istanbul.
