Seguici su

Champions League

Champions League, Manchester United-Atletico Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Champions League, Manchester United-Atletico Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Si giocherà questo martedì la sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Manchester United e Atletico Madrid, con gli inglesi che si giocheranno tra le mura amiche dell'Old Trafford il passaggio ai quarti di finale dopo l'1-1 del Wanda Metropolitano. Scopriamo assieme tutto quello che c'è da sapere sulla partita.

Manchester United-Atletico Madrid

Dopo il già citato pareggio a Madrid nel turno d'andata di questi ottavi di finale di Champions League, quando al vantaggio di Joao Felix rispose nel finale il classe 2002 Elanga, il Manchester United ha collezionato tutti e tre i possibili risultati in altrettante sfide di Premier League: pareggio casalingo contro il Watford (0-0), sconfitta nel derby contro il City (4-1) e vittoria contro il Tottenham di Conte (3-2). In virtù di questi risultati, i Red Devils si stanno contendendo con l'Arsenal il quarto posto, valido per l'accesso alla prossima Champions, ma i londinesi hanno ancora diverse gare da recuperare e sono quindi potenzialmente avvantaggiati in questa corsa. In grande spolvero Cristiano Ronaldo, autore di una tripletta determinante contro gli Spurs che è valsa allo United i tre punti e ha portato il portoghese a 12 reti totali in campionato. Per quanto riguarda la fase a gironi di Champions League, Rangnick ha ereditato da Solskjaer una squadra prima nel girone F, che ha visto la “retrocessione” in Europa League dell'Atalanta e il passaggio alla fase eliminatoria come seconda del Villareal. Ultimo ed eliminato lo Young Boys, che paradossalmente è però anche stata l'unica avversaria a sconfiggere lo United durante questa prima fase della competizione.

Nelle ultime tre uscite dell'Atletico Madrid in campionato, invece, sono arrivate solamente vittorie (contro Celta Vigo, Betis e Cadice). I Colchoneros sono terzi in classifica dopo i cugini del Real Madrid e il Siviglia, ma anche loro sono in credito per numero di gare disputate rispetto al Barcellona, che gli contende la posizione. Il miglior marcatore dei madrileni nella Liga al momento è Correa con 11 reti, ma a -2 c'è anche Suarez. Parlando di Champions League, la qualificazione alla fase a eliminazione diretta per l'Altetico è arrivata solo all'ultima giornata, grazie alla vittoria in casa del Porto e alla contemporanea sconfitta del Milan contro il Liverpool capolista. Per capire quanto sia stato complicato raggiungere gli ottavi per gli spagnoli, basti pensare che la qualificazione è arrivata dopo aver trovato un maggior numero di sconfitte (3) che vittorie (2).

Manchester United-Atletico Madrid: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita tra Manchester United e Atletico Madrid si terrà martedì 15 marzo alle ore 21:00 presso l'Old Trafford di Manchester. Il match sarà trasmesso in chiaro da Mediaset su Canale 5, mentre per gli abbonati sarà possibile sintonizzarsi anche su Sky Sport. La gara sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go, Now TV e sul sito sportmediaset.it.

Il programma degli ottavi: quando e dove vedere le partite in tv o in streaming

Probabili formazioni Manchester United-Atletico Madrid

Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Varane, Maguire, Telles; McTominay, Fred; Rashford, Pogba, Sancho; Ronaldo. All. Rangnick

Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Savic, Gimenez, Mandava; Vrsaljko, Llorente, Herrera, Kondogbia, Lodi; J. Felix, Griezmann. All. Simeone

Il tabellone degli ottavi di Champions League

Tra martedì e mercoledì, gli ottavi di finale di Champions League saranno chiusi dalle ultime quattro sfide e conosceremo dunque le squadre che si andranno ad aggiungere a Bayern Monaco, Liverpool, Manchester City e Real Madrid per comporre il tabellone dei quarti di finale, con gli accoppiamenti che saranno svelati in occasione del sorteggio che si terrà a Nyon questo venerdì 18 marzo. Tra i verdetti ancora in bilico c'è la Juventus, che ha pareggiato 1-1 nell'andata contro il Villareal. Pari anche per Benfica e Ajax, mentre il Chelsea ha un piede ai quarti dopo il 2-o al Lille.

Manchester United-Atletico Madrid: precedenti, statistiche e curiosità

Sono solo tre i precedenti tra Manchester United e Atletico Madrid, uno dei quali è ovviamente l'1-1 dell'andata. Gli altri due risalgono addirittura agli ottavi di Coppa delle Coppe 1991/92, quando gli spagnoli passeggiarono in casa con un netto 3-0 e conservarono il vantaggio al ritorno, quando pareggiarono sempre 1-1. La bilancia “storica”, dunque, al momento pende lievemente in favore dei Colchoneros.

L'unico ex della gara è il portiere David De Gea, cresciuto nella cantera colchonera e lanciato in prima squadra nel 2009, a soli 18 anni, proprio in Champions League. Nel giugno 2011, De Gea è passato allo United per circa 21 milioni di euro.

Proprio in un ottavo di finale di Champions League contro l'Atletico Madrid è arrivata probabilmente la partita più memorabile della storia di Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus: 12 marzo 2019, 3-0 per i bianconeri che ribaltano all'Allianz Stadium il 2-0 dell'andata. Le reti? Tutte ovviamente del portoghese, che mostra “los huevos” a Simeone e porta la Juve ai quarti. L'Atletico è la seconda squadra ad aver subito più reti da CR7 (25, contro le 27 del Siviglia), ma è anche l'avversaria da lui battuta più volte in assoluto (17).


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League