
Martedì 3 ottobre andrà in scena Napoli-Real Madrid, valida per la 2^ giornata della fase a gironi di Champions League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli, con i padroni di casa che hanno iniziato nel migliore dei modi il proprio cammino europeo, battendo 1-2 in trasferta lo Sporting Braga. Il tutto quando nel contempo, in campionato, gli azzurri hanno stravinto 0-4 sul campo del Lecce, riavvicinando sensibilmente le prime della classe. Anche la formazione ospite, dal canto proprio, ha vinto 1-0 la sua prima partita contro l'Union Berlino, e in campionato ha battuto il Girona per 0-3, superandolo e diventando la nuova capolista della classifica della Liga. Questa partita pertanto, come prevedibile al momento del sorteggio, rappresenta un vero e proprio testa a testa per accedere alla fase successiva, quella degli ottavi di finale, e certamente nessuna delle due si accontenterà delle briciole.
Dove vedere Napoli-Real Madrid in tv e streaming: data e orario
La partita Napoli-Real Madrid si giocherà martedì 3 ottobre 2023 alle ore 21:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Napoli-Real Madrid sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, e il canale di riferimento sul quale sarà possibile vedere il match è Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213). I clienti Sky, pertanto, potranno assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. Il match, inoltre, sarà trasmesso in diretta streaming anche dalla piattaforma Infinity+.
- Data Napoli-Real Madrid: martedì 3 ottobre 2023
- Orario Napoli-Real Madrid: 21:00
- Napoli-Real Madrid in tv: Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213)
- Napoli-Real Madrid in streaming: Sky Go, Now, Infinity+
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Probabili formazioni Napoli-Real Madrid
Probabile formazione Napoli
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Natan, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Rudi Garcia
Probabile formazione Real Madrid
(4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Fran Garcia; Modric, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Joselu. All.: Carlo Ancelotti
Champions League: la situazione del gruppo C
Oltre a Napoli-Real Madrid, in questa settimana sono previsti altri match importanti, tra i quali spicca quello che più riguarda partenopei e iberici. Più precisamente, la partita in questione è Union Berlino-Braga, le altre due compagini inserite nel gruppo C che si sfideranno lo stesso giorno delle dirette avversarie ma in anticipo per quanto riguarda l'orario, previsto per le 18:45. Entrambe le squadre, sconfitte nel primo turno, punteranno a fare bottino pieno e a rilanciare il proprio cammino europeo, col chiaro obiettivo di insidiare fino all'ultimo le due favorite e strappare un pass per gli ottavi di finale, o quantomeno, nel peggiore dei casi, per disputare l'Europa League.
Napoli-Real Madrid: precedenti, statistiche e curiosità
Quello tra Napoli e Real Madrid è l’incontro numero 5 nella storia dei due club, e i precedenti 4 sono stati disputati tutti in Coppa dei Campioni prima e Champions League poi, con un bilancio inequivocabile di 3 successi madrileni e un solo pareggio, l’1-1 proprio in terra partenopea del 30 settembre 1987 firmato Francini e Butragueno. Nell’ultimo faccia a faccia, di conseguenza, i blancos si sono imposti per 1-3, con le reti di Mertens, autore anche di uno sfortunato autogol, Sergio Ramos e Morata, fondamentali per ipotecare il passaggio ai quarti di finale dell’edizione 2016/2017, poi vinta dal Real in finale contro la Juventus. Numeri e statistiche pronti a essere confermati o smentiti da questo nuovo confronto.
