
Due colossi del calcio europeo si danno battaglia in questa semifinale di Champions League: Real Madrid e Manchester City. Ecco le ultime notizie su questo match di andata e tutto ciò che devi sapere sulla partita del Santiago Bernabeu.
Real Madrid – Manchester City
La finale di UEFA Champions League si terrà sabato 10 giugno 2023 all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul. A contendersi il trofeo più prestigioso d’Europa saranno due tra Real Madrid, Manchester City, Milan e Inter. La squadra in casa sarà determinata dal sorteggio dopo le semifinali e sarà il Real Madrid o il Manchester City. La squadra che solleverà la coppa avrà anche il vantaggio di qualificarsi direttamente alla fase a gironi 2023/24 di UEFA Champions League, se non già qualificata tramite il proprio campionato.
Real Madrid, sfida al City per il sogno Champions
Il Real Madrid si appresta a vivere una delle notti più importanti della sua stagione. La semifinale di ritorno di Champions League contro il Manchester City è l’occasione per riscattare una campagna nazionale deludente e per avvicinarsi al dodicesimo titolo continentale della sua storia. I blancos arrivano a questo appuntamento con il morale alto dopo aver eliminato con autorità il Chelsea nei quarti di finale, imponendosi per 2-0 sia all’andata che al ritorno. In campionato invece la situazione è più complicata: il Real è terzo con 68 punti, a uno solo dall’Atletico Madrid secondo e a ben 14 dal Barcellona capolista. Per i madrileni la Champions è l’unica speranza di gloria in questa stagione. Per affrontare il City, però, il Real dovrà fare a meno di due pedine importanti: il difensore brasiliano Militao, squalificato per somma di ammonizioni dopo aver ricevuto un cartellino giallo nell’ultima partita contro il Chelsea.
Inoltre il terzino sinistro francese Ferland Mendy è in dubbio per un problema al polpaccio. Ancelotti dovrà quindi inventarsi una soluzione di emergenza per la sua retroguardia, che dovrà resistere agli attacchi dei Citizens. Il Real Madrid ha mostrato una buona forma in tutte le competizioni, dalla più recente: ha collezionato quattro successi e due pareggi. Oltre alla Champions League, l’unica consolazione è la finale di Coppa del Re dove affronterà la rivelazione Osasuna, che potrebbe regalare un trofeo ai blancos. “Abbiamo mostrato un buon livello e siamo stati soprattutto solidi in difesa. È un risultato meritato e siamo tutti molto felici.” ha dichiarato Ancelotti dopo il passaggio del turno contro i Blues ai quarti. “Non riesco ancora a capire perché la Champions League ci fa rispondere e giocare al meglio, ma devo dire che è molto speciale.” Ha sottolineato Rodrygo, l'ala destra brasiliano delle Merengues.
Manchester City, obiettivo finale dopo una stagione da record
Il Manchester City si presenta alla sfida con il Real Madrid con la consapevolezza di essere una delle squadre più forti d’Europa. I Citizens hanno dominato sia in Champions League che in Premier League, mostrando un gioco spettacolare e una grande efficacia realizzativa. Nella massima competizione europea hanno estromesso il Bayern Monaco vincendo 3-0 in casa e pareggiando 1-1 in Germania. In campionato invece hanno ormai staccato l’Arsenal, che ha guidato la classifica per buona parte della stagione. Ora i ragazzi di Guardiola sono primi con 4 punti di vantaggio sui Gunners, a tre giornate dalla fine. Il grande protagonista del City è senza dubbio Erling Haaland, il fenomeno norvegese che ha infranto tutti i record con i suoi 51 gol in 46 partite giocate (oltre a 8 assist) tra tutte le competizioni.
Il bomber norvegese è il capocannoniere della Champions con 12 reti e punta a trascinare la sua squadra verso la finale di Parigi. Il City però dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti: il difensore francese Benjamin Mendy, squalificato da tempo per i noti problemi giudiziari, e il difensore olandese Nathan Ake, in dubbio per un infortunio al tendine posteriore della coscia. Guardiola dovrà quindi valutare le sue alternative per la difesa, che dovrà fronteggiare Benzema e compagni. Il Man City ha dimostrato una grande forma in tutte le competizioni, dalla più recente: ha ottenuto cinque trionfi e una sola battuta d’arresto. L’altro obiettivo è la finale di FA Cup, che potrebbe coronare una stagione da sogno per i Citizens. “È il terzo anno di fila che siamo in semifinale di Champions League. Non si tratta di vincere, ma di provarci. Se ci provi molte volte, magari alla fine ne vinci una”. Queste le parole dell'allenatore spagnolo del Manchester City.
Orario di Real Madrid – Manchester City e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Real Madrid e Manchester City si giocherà martedì 9 maggio 2023 alle ore 21:00 all'Etihad Stadium di Manchester. Il match sarà trasmesso in diretta in diretta dalle 21 su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.
Real Madrid – Manchester City: probabili formazioni
Probabile formazione Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rüdiger, Nacho; Tchouaméni, Camavinga, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius Jr.
Allenatore: Carlo Ancelotti
Probabile formazione Manchester City (3-2-4-1): Ederson, Walker, Dias, Akanji, Stones, Rodri, Silva, Phillips, Gundogan, Grealish, Haaland.
Allenatore: Josep Guardiola
Real Madrid – Manchester City: precedenti, statistiche e curiosità
Real Madrid e Man City si sono sfidate per la prima volta a livello ufficiale a settembre 2012 e ora la sfida tra le due squadre sembra una prassi. Nonostante abbiano lo stesso andamento nelle otto partite precedenti (tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte per ciascuna), i 14 volte campioni d’Europa hanno avuto la meglio in questa fase della competizione. Hanno eliminato il City di Manuel Pellegrini in semifinale nel 2015/16 (tot: 1-0), poi la squadra di Pep Guardiola nella stessa fase della scorsa stagione (tot: 6-5) ai supplementari dopo una magnifica gara di ritorno al Santiago Bernabéu. Il City non vince un trofeo UEFA dalla Coppa delle Coppe del 1970, ma ha raggiunto la finale di UEFA Champions League nel 2021 e ha perso 1-0 contro il Chelsea a Oporto. Con Guardiola ha vinto quattro campionati, ma mai la coppa più prestigiosa d’Europa. Negli unici precedenti contro i club spagnoli, Haaland ha segnato due gol in tre gare contro il Siviglia: due con il Dortmund e uno con il City alla prima giornata di questa stagione.
