Seguici su

Nazionali

Come cambia il mondiale di calcio: la rivoluzione Fifa dal 2026

Come cambia il mondiale di calcio: la rivoluzione Fifa dal 2026
Iconsport / PA Images

Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo formato del mondiale, che entrerà in vigore a partire dalla prossima edizione del 2026

Sono giorni di grandi cambiamenti per quanto riguarda le competizioni, dopo le modifiche apportate alla Supercoppa italiana (qui tutto quello che c'è da sapere sul nuovo formato), anche il Mondiale dall'edizione di Messico, USA e Canada del 2026 cambierà. Le indiscrezioni sono state riportate da Sky Sport tramite Tariq Panja, giornalista del New York Times. Scopriamo come cambia e tutto quello che c'è da sapere sul nuovo formato, approvato dal consiglio direttivo della FIFA, che entrerà in vigore già a partire dal 2026, quindi dalla prossima edizione.

Come cambia il mondiale dal 2026

La modifica più importante di tutte e più sostanziale riguarda il numero di squadre partecipanti, che passeranno dalle attuali 32 (come è stato per le ultime sette edizioni, a partire dal 1998) a 48. Questo comporterà un aumento complessivo delle partite, che saranno 40 in più. Si arriverà a 104 partite complessive (invece delle 64 attuali), e la competizione durerà 40 giorni, poco di più rispetto alle precedenti edizioni.

Un'altra grande novità rispetto alle indiscrezioni circolate negli ultimi mesi riguarda la conformazione dei gironi. Non saranno 16 gruppi da tre squadre, bensì 12 gruppi da quattro. Questo è dovuto sia per permettere a tutte le nazionali di giocare almeno tre partite prima dell'eventuale eliminazione, sia per rimanere in linea con l'attuale conformazione dei gironi, attualmente formati da quattro nazionali.

Le formazioni che arriveranno in finale avranno giocato nove partite (comprendendo anche la finale), una in più del solito. Questo è dovuto all'aumento del numero di squadre. Al termine dei gironi non si passerà infatti direttamente agli ottavi di finale, ma ai sedicesimi, questa è l'altra grande novità. Ad accedere ai sedicesimi saranno le prime due classificate di ogni gironi, più le otto migliori terze.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali