Seguici su

Europa Conference League

Conference League, Lech Poznań-Fiorentina: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Conference League, Lech Poznań-Fiorentina: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

In questo frenetico mese di aprile ci saranno moltissime partite da seguire. Dopo la breve interruzione dovuta ai giorni di pasqua, la Fiorentina torna a giocare. La Viola sarà impegnata nel match di andata dei quarti di finale di UEFA Conference League e sfiderà i polacchi del Lech Poznan (LEGGI L'APPROFONDIMENTO SUI PROSSIMI AVVERSARI DELLA FIORENTINA). Una partita tutta da vivere, dal risultato non scontato. Vediamo insieme le principali novità di formazione, dove e quando si gioca il match e come seguire la partita in diretta!

Lech Poznań – Fiorentina

Lech – Fiorentina non è una partita come le altre. Si tratta di una gara che può cambiare la stagione di tutte e due le squadre. Questo confronto rappresenta anche il calcio italiano contro quello polacco. Rappresenta anche la possibilità della squadra toscana di poter scrivere la storia, magari vincendo la Conference League alla sua prima partecipazione assoluta nella competizione. Vincere a Poznań significherebbe poi difendere il risultato a Firenze. Ci sono quindi molte ragioni per non perdere la diretta del match che andrà in scena giovedì prossimo.

Lo stadio Miejski di Poznań registrerà il tutto esaurito per questa importantissima partita in cui i padroni di casa, così come gli ospiti, si giocano un bel pezzo di stagione.
I polacchi del Lech Poznań sono senza dubbio stati la sorpresa di questa edizione della UEFA Conference League. Si sono resi protagonisti di un cammino davvero notevole, superando con facilità il Gruppo C nella fase a gironi e qualificandosi al secondo posto dietro al Villareal. Un'altra nota positiva da menzionare: il Lech Poznań è terzo in Ekstraklasa (il massimo campionato polacco). Non dimentichiamoci poi del punto di forza di questo Lech Poznań, cioè la difesa. La squadra polacca è attualmente al primo posto nella speciale classifica dei clean sheet. Il Lech Poznań non ha subito nemmeno un gol in ben 6 delle partite disputate in questa stagione in Conference League. In casa subiscono pochi gol e nel campionato polacco questa squadra possiede la terza miglior difesa di questa stagione. Buone anche le statistiche riguardanti i punti conquistati in campionato: dei 47 punti totali accumulati fino ad adesso, sono 23 quelli guadagnati nel proprio stadio, mentre 24 quelli ottenuti fuori casa. Il sorteggio della Fiorentina non è stato sfortunato e nonostante i numeri appena riportati, secondo i bookmakers la Fiorentina rimane la favorita. Sarà però importante per la Viola conquistare un buon vantaggio fin dalla partita di questo giovedì, senza attendere di giocarsi la qualificazione a casa, a Firenze. La squadra di Vincenzo Italiano è avvisata, vietato sbagliare a Poznań perché queste potrebbero essere le ultime due partite di Conference in questa stagione.
Anche Zibi Boniek, ex Juve e Roma, ha detto la sua in Polonia del confronto tra Lech Poznań e Fiorentina per i quarti di Conference League: “Il Lech ha mostrato maturità e qualità: può giocarsela alla pari con molte squadre. I viola sono pericolosi ma non rendiamola una squadra più grande di quello che è”. Parole che confermano quanto appena detto: la Fiorentina non deve assolutamente sottovalutare i polacchi!

Un po' di spazio anche per la Fiorentina, che si presenta per questo match in grande forma. La squadra di Vincenzo Italiano ha ottenuto 13 risultati positivi (pareggi o vittorie) consecutivi! Nell'ultimo turno di campionato la Fiorentina non è andata oltre il pari contro lo Spezia. Nonostante questo mezzo passo falso, la Fiorentina può essere contenta di aver reagito nel modo giusto dopo un inizio di stagione non proprio dei migliori. Grazie anche a un ritrovato Arthur Cabral (13 gol e 2 assistenze in 37 partite stagionali) e ai suoi compagni di reparto, la Viola può davvero impensierire la retroguardia polacca. Quanto andrà lontano questa Fiorentina?

Orario di Lech Poznań – Fiorentina e dove vederla in TV o in streaming

La partita Lech Poznań – Fiorentina si gioca giovedì 13 aprile 2023 alle ore 21.00 allo stadio Miejski di Poznan, in Polonia.

Sarà possibile seguire la diretta della partita attraverso la piattaforma streaming DAZN.

Lech Poznań – Fiorentina sarà inoltre trasmessa in diretta su Sky. I canali di riferimento attraverso i quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201)Sky Sport 4k (canale 213) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go; in alternativa è possibile assistere al match anche su NOW, servizio streaming on demand di Sky.

Lech Poznań – Fiorentina: probabili formazioni

Probabile formazione Lech Poznań (4-4-1-1): Bednarek; Pereira, Salamon, Milic, Rebocho; Skoras, Sousa, Karlstrom, Velde; Marchwinsk; Ishak. All. John van den Brom

Probabile formazione Fiorentina (4-3-3):Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All. Vincenzo Italiano

Lech Poznań – Fiorentina: il percorso

La squadra polacca, come già detto in precedenza, è stata protagonista di un ottimo cammino in UEFA Conference League! Il girone C, che i polacchi hanno passato come secondi classificati, non era il più difficile della competizione. Nonostante questo, si presentava comunque come un gruppo composto da squadre di pari livello, capeggiate dagli spagnoli del Villareal. Il confronto tra il Lech e il Villareal si è risolto con un risultato positivo per parte e con i polacchi che hanno vinto 3-0 nel match di ritorno, l'ultimo della fase a gironi. Non finisce qui: i polacchi giocano gli spareggi contro il Bodo/Glimt e si qualificano per gli ottavi di finale. Il mese scorso, il Lech batte il Djurgarden e accede ai quarti di finale, che giocherà contro la Fiorentina.

I Viola hanno giocato nel gruppo A, insieme all'Istanbul, agli Hearts e ai Rigas FS. Un girone non certo difficile, ma che aveva le sue insidie. La Fiorentina passa la fase a gironi in seconda posizione, con lo stesso numero di punti dell'Istanbul. Agli spareggi se la gioca contro il Braga e vince senza troppe difficoltà. La Viola affronta poi i turchi del Sivasspor e vince mettendo a segno complessivamente 5 gol nei due confronti degli ottavi di finale. Possiamo dire che il cammino della Fiorentina ha fin qui evidenziato poche difficoltà, con il prossimo match contro il Lech che sarà sicuramente il più complicato.

Europa League, il tabellone

I quarti di finale tra Lech e Fiorentina in programma per giovedì non sono gli unici che si giocheranno, ovviamente. Alle 18:45 si giocherà anche Gent – West Ham, mentre alle 21:00 Anderlecht – AZ Alkmaar e Basilea – Nizza.

Lech Poznań – Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità

Statistiche e numeri possono dirci molto su che tipo di partita potremo aspettarci giovedì prossimo.

Interessante il fatto che quello tra Lech e Fiorentina non sia il primo confronto assoluto. La Fiorentina ha infatti affrontato due volte i polacchi nella fase a gironi dell'Europa League 2015 – 2016. I Viola hanno perso la partita del Franchi per 1-2, ma sono riusciti a battere il Lech in Polonia.

La Fiorentina ha vinto 4 partite su 6 contro squadre polacche.

Il Lech è stato eliminato nell'unica occasione in cui ha sfidato una squadra italiana nella fase a eliminazione diretta. Si trattava di una partita di Coppa UEFA 2008 – 2009, quando perse contro l'Udinese.


Christian Pacchiano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa Conference League