Chi schierare

Consigli fantacalcio, 7 sorprese da schierare per la 32^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, 7 sorprese da schierare per la 32^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? Le 7 sorprese consigliate per la 32^ giornata di Serie A

La Serie A è arrivata al punto di svolta. Il rush finale è iniziato e per le squadre è tempo di conquistare i punti necessari per cercare di raggiungere i rispettivi obiettivi. Il massimo campionato torna in settimana con un turno infrasettimanale valido per la 32^giornata: si parte martedì 20 aprile con l’anticipo delle 20:45 tra Verona e Sampdoria. Il clou arriva poi il giorno seguente: apre i battenti Milan-Sassuolo (ore 18:30), poi ben sei partite in contemporanea (20:45) tra cui spicca Genoa-Benevento, match decisivo per la lotta salvezza. Il tutto si chiude poi giovedì 22 aprile con il posticipo tra Napoli e Lazio.

Il turno si preannuncia incerto ed enigmatico anche per gli amici fantallenatori. Le partite nel mezzo della settimana portano insite incognite di turnover, con il rischio sempre vivo poi di possibili defezioni dell’ultimo secondo a causa di positività al Coronavirus. Di seguito le sette sorprese da schierare al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A.

Emil Audero (Crotone-Sampdoria, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Tra le possibili sorprese di giornata, attenzione al portiere della Sampdoria, Audero. Il numero uno ex Juventus sta disputando un'ottima stagione, avendo subito 46 gol in 31 partite di campionato. Inoltre, è stato anche autore di importanti e spettacolari interventi, determinanti per la causa blucerchiata. Contro il Crotone, potrebbe fare un ulteriore buona partita, prendendosi anche un'ottima porta imbattuta. Dunque, meglio schierarlo perché il +1 di porta inviolata non fa mai male.

Cristiano Biraghi (Verona-Fiorentina, martedì 20 aprile ore 20:45)

A sinistra rimane sempre un'arma molto importante per la Fiorentina poiché grazie alle sue scorribande e al suo ottimo mancino è in grado di aiutare e non poco la Viola in avanti. Contro il Verona, Biraghi giocherà dal primo minuto e potrebbe prendere un buon voto. Attualmente, ha messo a referto solo un gol ma anche tre assist, guadagnandosi una fantamedia pari al 6,05.

Wilfried Singo (Bologna-Torino, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Un 2021 non proprio fortunatissimo per Singo che tra infortuni e Covid ha dovuto saltare sei partite. Contro la Roma, è entrato nel secondo tempo, avendo un impatto alla gara decisamente positivo. La sua velocità è stata determinante per la causa granata, in quanto è riuscito a mettere in difficoltà Bruno Peres. Contro il Bologna, dovrebbe partire dal primo minuto e, dunque, potrebbe risultare utile sin da subito. Inoltre, deve migliorare la sua fantamedia che si attesta sul 6,21 (un gol e due assist).

Messias (Crotone-Sampdoria, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Se Audero è una sorpresa per la Sampdoria, Messias lo può essere per il Crotone. Insieme ad Ounas, è l'uomo più talentuoso della formazione di Cosmi, colui che potrebbe illuminare le trame offensive calabresi, conducendo al gol il nigeriano Simy. La sua prima stagione in Serie A è di tutto rispetto: otto gol, due assist e fantamedia che si attesta sul 7,05. Contro la Sampdoria, si potrebbe schierare poiché il bonus non è qualcosa di estraneo al ragazzo brasiliano.

Razvan Marin (Udinese-Cagliari, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Nella deludente stagione del Cagliari, l'unico giocatore a salvarsi è probabilmente Marin. Il centrocampista romeno arrivato a fari spenti dall'Ajax, dopo un breve periodo di adattamento, si è perfettamente integrato al Cagliari e alla Serie A. Infatti, il giocatore le ha giocate praticamente tutte sia con Di Francesco che con Semplici (31 partite, solo due da subentrato). La sua qualità e gli inserimenti senza palla potrebbe risultare una risorsa per i sardi, i quali dovranno necessariamente fare punti ad Udine.

Antonio Sanabria (Bologna-Torino, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Che impatto al Torino per Sanabria, voluto fortemente da Nicola e assoluta risorsa offensiva per la causa granata. Dopo la doppietta alla Juventus nel derby, il paraguaiano si è ripetuto domenica scorsa contro la Roma, segnando il gol del momentaneo pareggio. Sono cinque i gol complessivi messi a referto in sette partite, più un assist che gli stanno garantendo un gran 8,57 di fantamedia. Da sfruttare il suo momento on fire ed è, dunque, da schierare contro il Bologna.

Stefano Okaka (Udinese-Cagliari, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Stagione non proprio idilliaca per Okaka che a causa dei vari infortuni ha giocato solo 15 partite di campionato. Il suo peso offensivo, tuttavia, è indiscutibile per la formazione di Gotti che si affida anche a lui per incrementare un bottino di reti complessivo, attualmente fermo alla modica cifra di soli 34 gol. Contro il Cagliari dovrebbe essere schierato dal primo minuto e si potrebbe valutarlo di metterlo anche perché la difesa sarda non è proprio invulnerabile.

Consulta anche

Chi schierare e chi evitare al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A

I portieri consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A

I difensori consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare