
Tra Natale e Capodanno la Serie A scende in campo con la 18^ giornata: di seguito i consigli fantacalcio per il weekend.
Consigli fantacalcio, i migliori portieri da schierare nella 18^ giornata
- Yann Sommer (Cagliari-Inter, 28/12 ore 18:00): l'Inter non subisce gol in trasferta dal 28 settembre, praticamente 3 mesi. Il Cagliari non sembra avere grosse armi per impensierire il portiere svizzero.
- Alex Meret (Napoli-Venezia, 29/12 ore 15:00): gran momento di forma per il portiere partenopeo, reduce da un 7.5 contro il Genoa. Il Napoli ospita il terzo peggior attacco del campionato.
- Lukasz Skorupski (Bologna-Verona, 30/12 ore 20:45): il Bologna vanta la miglior difesa casalinga, solo 3 gol subiti in 7 partite. Fiducia totale contro il Verona.
Consigli fantacalcio, i portieri da non schierare nella 18^ giornata
- Ivan Provedel (Lazio-Atalanta, 28/12 ore 20:45): brutto momento per la Lazio dal punto di vista difensivo, con 10 gol subiti nelle ultime 4. Schierare Provedel contro il miglior attacco della Serie A è un bel rischio in questo momento.
- Lorenzo Montipò (Bologna-Verona, 30/12 ore 20:45): continuiamo a sconsigliare il portiere del Verona, dal quale possono arrivare malus multipli in qualsiasi partita. Il brutto voto è dietro l'angolo.
Consigli fantacalcio, il portiere possibile sorpresa della 18^ giornata
- Pepe Reina (Como-Lecce, 30/12 ore 18:30): il Como è la quinta peggior difesa, ma solo 9ª per gol attesi subiti in Serie A. Potete dare fiducia alla porta dei lariani contro il peggior attacco del campionato.
Consigli fantacalcio, i migliori difensori da schierare nella 18^ giornata
- Ardian Ismajli (Empoli-Genoa, 28/12 ore 15:00): l'albanese è uno dei migliori difensori per il modificatore in questa stagione. L'Empoli, terza miglior difesa casalinga, ospita il Genoa, secondo peggior attacco.
- Georgios Kyriakopoulos (Parma-Monza, 28/12 ore 15:00): il greco è un insostituibile del Monza, nonché una delle maggiori fonti di bouns (2 gol e 3 assist fin qui). Il Parma lascia qualche spazio di troppo e lui può approfittarne.
- Federico Dimarco (Cagliari-Inter, 28/12 ore 18:00): sempre la prima scelta in difesa, i numeri parlano chiaro. È anche in un gran momento, 2 gol e 1 assist nelle ultime tre.
- Giovanni Di Lorenzo (Napoli-Venezia, 29/12 ore 15:00): 1 insufficienza nelle ultime 14 per il capitano azzurro, perfetto sia con il modificatore che se sperate in un bonus (3 gol e 1 assist in stagione).
- Andrea Cambiaso (Juventus-Fiorentina, 29/12 ore 18:00): contro la Fiorentina è atteso il suo ritorno da titolare. Nelle ultime 7 dal primo minuto viaggia a una media voto di 6.5, mentre sono già 2 i gol in campionato.
Consigli fantacalcio, i difensori da non schierare nella 18^ giornata

Iconsport / ActionPlus
- Pablo Marì (Parma-Monza, 28/12 ore 15:00): il Parma è una squadra decisamente pericolosa davanti, 9ª per gol attesi prodotti in Serie A. I centrali del Monza, compreso lo spagnolo, possono portare brutte sorprese.
- Alessio Romagnoli (Lazio-Atalanta, 28/12 ore 20:45): non una buona stagione, fin qui, per il difensore ex Milan. La retroguardia della Lazio rischia di sbandare contro un'Atalanta reduce da 11 vittorie consecutive.
- Theo Hernandez (Milan-Roma, 29/12 ore 20:45): rischia un'altra panchina e, in generale, non sembra il vero Theo. Saelemaekers è in gran forma e può metterlo in difficoltà da quella parte.
Consigli fantacalcio, il difensore possibile sorpresa della 18^ giornata
- Adam Masina (Udinese-Torino, 29/12 ore 12:30): i suoi voti sono altalenanti, ma ha già portato 1 gol e 3 assist in stagione. Contro l'Udinese, che subisce gol da 8 gare consecutive, potete provare la scommessa Masina.
Consigli fantacalcio, i migliori centrocampisti da schierare nella 18^ giornata
- Dennis Man (Parma-Monza, 28/12 ore 15:00): 4 gol in campionato per lui, tutti segnati in casa. In questa giornata al Tardini arriva il Monza, fresco di esonero di Nesta.
- Nicolò Barella (Cagliari-Inter, 28/12 ore 18:00): il gioiellino del centrocampo nerazzurro torna nella sua Cagliari. I rossoblu sono la squadra contro cui ha servito più assist, 6 in 8 incroci.
- Tijjani Reijnders (Milan-Roma, 29/12 ore 20:45): con l'avanzare del tempo Fonseca lo sta utilizzando sempre più vicino alla porta per sfruttare le sue doti e il suo momento di forma.
- Nico Paz (Como-Lecce, 30/12 ore 18:30): è a quota 2 gol in campionato, ma con 3.5 xG all'attivo. Contro il Lecce, che ha perso 6 partite su 8 giocate in trasferta, ha una buona occasione per rifarsi.
- Riccardo Orsolini (Bologna-Verona, 30/12 ore 20:45): tornato a disposizione dopo l'infortunio, è da schierare a priori contro la peggior difesa del campionato.
Consigli fantacalcio, i centrocampisti da non schierare nella 18^ giornata
- Daniel Maldini (Parma-Monza, 28/12 ore 15:00): aspettiamo di capire come giocherà il nuovo Monza prima di lanciare il figlio d'arte, che non sta attraversando un buon periodo.
- Nicolò Rovella (Lazio-Atalanta, 28/12 ore 20:45): di certo non il principale giocatore “da fanta” della Lazio, può andare in difficoltà contro l'instancabile duo De Roon – Ederson.
- Andrea Colpani (Juventus-Fiorentina, 29/12 ore 18:00): continua l'assenza di bonus per l'ex Monza. Si può trovare di meglio contro la terza miglior difesa della Serie A.
Consigli fantacalcio, il centrocampista possibile sorpresa della 18^ giornata

Iconsport / IPP
- Jacopo Fazzini (Empoli-Genoa, 28/12 ore 15:00): rientrato a Bergamo, si candida a tornare finalmente titolare dopo due mesi. Prima dell'infortunio era stato un'ottima sorpresa nell'Empoli, con una media voto del 6.5.
Consigli fantacalcio, i migliori attaccanti da schierare nella 18^ giornata
- Sebastiano Esposito (Empoli-Genoa, 28/12 ore 15:00): con il gol all'Atalanta sono 5 nelle ultime 9 per il talento classe 2002. Da premiare in questa giornata.
- Marcus Thuram (Cagliari-Inter, 28/12 ore 18:00): ormai è lui l'arma principale dell'Inter in attacco. Dovrebbe avere vita facile contro una delle peggiori difese del campionato.
- Ademola Lookman (Lazio-Atalanta, 28/12 ore 20:45): ha già deciso le sfide contro Fiorentina, Napoli e Milan. Ora la furia del nigeriano può abbattersi su una Lazio in difficoltà dal punto di vista difensivo.
- Romelu Lukaku (Napoli-Venezia, 29/12 ore 15:00): ci si aspetta senza dubbio almeno un +3 dal belga contro il Venezia, peggior difesa esterna della Serie A.
- Paulo Dybala (Milan-Roma, 29/12 ore 20:45): nell'ultimo turno è tornato a far gioire i fantallenatori con 2 gol e un assist. Il Milan è una delle sue vittime preferite: 9 gol e 6 assist in 25 incroci contro i rossoneri per la Joya.
Consigli fantacalcio, gli attaccanti da non schierare nella 18^ giornata

Iconsport / DeFodi
- Roberto Piccoli (Cagliari-Inter, 28/12 ore 18:00): viene da tre partite negative e affronta l'Inter, un bunker in difesa lontano da San Siro nell'ultimo periodo.
- Lucas Beltran (Juventus-Fiorentina, 29/12 ore 18:00): contro la Juve Palladino potrebbe decidere di abbondare l'idea dell'attacco pesante e cercare di preservare l'equilibrio. Il sacrificato in tal caso sarebbe l'argentino, che ha comunque poco margine per essere decisivo in un match del genere.
- Artem Dovbyk (Milan-Roma, 29/12 ore 20:45): 4 insufficienze in fila prima di trovare il gol del 5-0 contro il Parma. Non è in un buon momento e si vede, potete guardare altrove vista la difficoltà del match.
Consigli fantacalcio, l'attaccante possibile sorpresa della 18^ giornata
- Thijs Dallinga (Bologna-Verona, 30/12 ore 20:45): toh, chi si rivede. Dopo il rigore sbagliato da Castro e il gol dell'olandese contro il Torino, Italiano potrebbe decidere di dargli un'altra chance. Contro la peggior difesa del campionato è una scommessa che può starci, anche se dovesse partire dalla panchina.
