Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 24^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 24^ giornata

Archiviata la prima sosta dell'anno solare 2022, la Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend. Nel seguente articolo analizzeremo la 24^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Consigli fantacalcio partita per partita

Roma-Genoa (sabato 5 febbraio ore 15:00)

Via libera ad un Abraham in netta crescita dal punto di vista dei bonus, idem per Zaniolo e Mkhitaryan a centrocampo; chi ha preso (e pagato) Sergio Oliveira all'asta ha l'obbligo di schierarlo, Cristante è un buon rifugio per chi è a corto di centrocampisti da bonus in questa giornata. Karsdorp e Maitland-Niles da buon voto e possibile bonus in difesa, promossi anche i tre centrali sempre pericolosi da calcio d'angolo.

Destro non è follia anche all'Olimpico contro la Roma, da evitare invece il solito Ekuban e i nuovi arrivi Piccoli e Yeboah. Amiri ci piace molto ma per il suo esordio si può attendere, no secco ai centrocampisti da “lavoro sporco” come Badelj e Sturaro così come all'intera linea difensiva del Grifone, orfana sia di Mimmo Criscito (infortunato) che di Cambiaso (squalificato).

  • Consigliati: Abraham, Oliveira, Destro
  • Sconsigliati: Ekuban, Yeboah, Hefti
  • Possibile sorpresa: Cristante

Inter-Milan (sabato 5 febbraio ore 18:00)

Dzeko e Lautaro non si discutono, Sanchez può incidere anche in pochissimo tempo; impossibile lasciare fuori Barella e l'ex Calhanoglu a centrocampo così come Perisic e Dumfries sulle fasce, da buon voto invece Brozovic. Meglio Bastoni e Skriniar di De Vrij in difesa, troppo spesso sottotono in questa prima parte di stagione.

Chi ha Giroud può lanciarlo visti i problemi fisici di Ibra, Leao sta troppo bene per essere tagliato fuori. Brahim Diaz fa ancora fatica e può essere lasciato in panchina se avete alternative migliori, non ispira anche Saelemaekers mentre chi ha Messias può lanciarlo a prescindere dal minutaggio. Meglio Tonali di Bennacer per i calci piazzati, Kessiè da rigorista si schiera sempre e comunque. In difesa salviamo Theo e Calabria, mentre Romagnoli e Kalulu sono da evitare.

  • Consigliati: Calhanoglu, Leao, Kessiè
  • Sconsigliati: De Vrij, Bennacer, Romagnoli
  • Possibile sorpresa: Messias

Fiorentina-Lazio (sabato 5 febbraio ore 20:45)

Potete puntare su Cabral se l'avete preso all'asta di riparazione, il brasiliano è favorito su Piatek per una maglia da titolare; ai suoi fianchi Ikonè da centrocampista è un'ottima idea, mentre Nico Gonzalez è un buon terzo slot in attacco per questa giornata. Bonaventura promosso anche stavolta, non convincono invece Maleh e Torreira che possono andare in sofferenza contro il centrocampo biancoceleste. Biraghi può colpire con rigori e punizioni, da evitare invece i suoi compagni di reparto contro lo strapotere offensivo della Lazio.

Immobile si schiera ad occhi chiusi, ci piace molto anche Zaccagni mentre Pedro merita conferma. Milinkovic e Luis Alberto sempre da prima scelta a centrocampo, ok anche Cataldi con loro (da sufficienza) mentre in difesa, senza il sindaco Acerbi, sono tutti da evitare a priori.

  • Consigliati: Biraghi, Immobile, Milinkovic-Savic
  • Sconsigliati: Torreira, Milenkovic, Patric
  • Possibile sorpresa: Ikonè

Atalanta-Cagliari (domenica 6 febbraio ore 12:30)

Muriel da titolare è un must per chiunque, da schierare in blocco anche tutti gli altri uomini offensivi del Gasp: da Malinovskyi a Pasalic passando per Pessina e i due esterni; meglio Koopmeiners di De Roon e Freuler in mediana, promossi a pieni voti invece i tre centrali.

Poco da pescare, invece, nel Cagliari di Walter Mazzarri: potete dare una chance a Pavoletti (2 gol nelle ultime 3) se siete in emergenza davanti, mentre Pereiro non è Joao Pedro (assente per squalifica). Marin sa far male con i piazzati ma in linea di massima è da evitare, no secco a Baselli e Grassi così come l'intera linea a 5 di difesa.

  • Consigliati: Muriel, Pasalic, Demiral
  • Sconsigliati: De Roon, Pereiro, Ceppitelli
  • Possibile sorpresa: Maehle

Bologna-Empoli (domenica 6 febbraio ore 15:00)

Sì ad Arnautovic e al ritrovato Orsolini in attacco, ok anche Soriano e Svanberg da mezz'ali mentre per il nuovo arrivato Aebischer serve tempo; in difesa si possono schierare De Silvestri e Theate, entrambi da buon voto e col vizio del bonus, mentre sono Medel, Bonifazi e Binks sono da evitare.

Sono le partite di Andrea Pinamonti, uno dei nostri preferiti in questa giornata; promossi a pieni voti anche Bajrami e Henderson sulla trequarti così come Zurkowski, da evitare invece Stulac. Partita ad alto tasso di divertimento e gol al Dall'Ara, che tradotto significa no ai difensori anche per quanto riguarda i toscani.

  • Consigliati: Orsolini, Svanberg, Pinamonti
  • Sconsigliati: Bonifazi, Stulac, Tonelli
  • Possibile sorpresa: Henderson

Sampdoria-Sassuolo (domenica 6 febbraio ore 15:00)

Altra partita da “gol e over” allo stadio Ferraris di Genova: dentro quindi sia Gabbiadini che Caputo, da schierare anche Candreva nonostante il possibile arretramento. Chi ha Sensi può lanciarlo da trequartista, non convincono invece Thorsby e soprattutto Rincon. In difesa salviamo il solo Colley, da evitare a priori Augello nel duello con Berardi.

Da schierare senza indugi i tre azzurri Scamacca, Berardi e Raspadori in attacco, sì deciso anche a Frattesi a centrocampo. Ok Traorè, di ritorno dalla Coppa d'Africa, se cercate un quarto slot in mediana; non convincono al fantacalcio, invece, sia Harroui che Maxime Lopez. Meglio i due terzini Kyriakopoulos e Toljan di Chiriches e Ferrari nel reparto arretrato.

  • Consigliati: Gabbiadini, Scamacca, Berardi
  • Sconsigliati: Thorsby, Augello, Ferrari
  • Possibile sorpresa: Sensi

Venezia-Napoli (domenica 6 febbraio ore 15:00)

Mattia Aramu è una buona idea anche contro il Napoli, promosso anche Okereke per chi è a corto di alternative davanti mentre Henry è da accantonare in questa giornata nonostante il gol all'Inter. Busio da sufficienza, no secco ad Ampadu mentre Cuisance e Kiyine non ispirano; da evitare a priori, ovviamente, centrali e terzini.

Si può tornare a schierare con decisione Victor Osimhen, pienamente a disposizione di Luciano Spalletti; non dimenticatevi di Mertens che sa far male anche in poco tempo, da schierare senza discussione anche Insigne, Zielinski e Politano. Il sinistro di Fabian Ruiz è sempre caldissimo, Lobotka è il vostro rifugio sicuro se cercate una sufficienza tranquilla. Promossi a pieni voti anche Rrahmani e Juan Jesus, pericolisissimi di testa, e Di Lorenzo, mentre Mario Rui può andare in tilt contro il talento degli esterni veneti.

  • Consigliati: Aramu, Osimhen, Zielinski
  • Sconsigliati: Henry, Ampadu, Mario Rui
  • Possibile sorpresa: Di Lorenzo

Udinese-Torino (domenica 6 febbraio ore 18:00)

Beto da terzo slot in attacco è un'ottima scelta, chi l'ha preso alla riparazione può metterlo; chance per Success al posto dello squalificato Deulofeu, può essere una scommessa di giornata. Arslan, Walace e Makengo in mediana non sono nomi da fantacalcio, sulle fasce promosso Molina mentre sono da evitare Udogie e Soppy sulla fascia dello scatenato Singo. Tra i centrali ok Nuytinck e Becao, prudenza invece col nuovo acquisto Marì.

Ancora fiducia a Sanabria dopo i 2 gol nelle ultime 3 partite, da schierare anche Brekalo e Praet alle sue spalle così come Singo e Vojvoda, entrambi in un magic moment. Sì a Pobega a prescindere dal minutaggio ma anche a Lukic e Mandragora, da buon voto; in difesa senza lo squalificato Bremer sono invece tutti da lasciare fuori.

  • Consigliati: Beto, Sanabria, Singo
  • Sconsigliati: Udogie, Soppy, Zima
  • Possibile sorpresa: Success

Juventus-Verona (domenica 6 febbraio ore 20:45)

Cambia la maglia ma non il mantra: Vlahovic si schiera, punto e basta. Dietro di lui non si discute Paulo Dybala, mentre Morata da terzo slot è sempre una buona idea; da sufficienza sia Arthur che il nuovo acquisto Zakaria, promossi anche in ottica modificatore i centrali De Ligt e Chiellini insieme a Cuadrado, mentre Luca Pellegrini è preferibilmente da lasciare in panchina in questo turno.

Non ispirano né Kalinic né Lasagna in attacco per il Verona al posto dello squalificato Simeone, sì al solito Barak mentre Caprari può essere accantonato in questa giornata. Faraoni e Lazovic sono una buona idea anche allo Stadium; da evitare, invece, i due mediani Tameze e Veloso e i tre centrali gialloblu.

  • Consigliati: Vlahovic, Dybala, Barak
  • Sconsigliati: Pellegrini, Kalinic, Veloso
  • Possibile sorpresa: Lazovic

Salernitana-Spezia (lunedì 7 febbraio ore 20:45)

Troppa confusione tra le fila dei campani dopo un mercato pieno di nuovi volti: in attacco l'unico certo di un posto è Verdi, il quale però non offre particolari garanzie: al fantacalcio, meglio guardare altrove; dal centrocampo in giù il rischio insufficienza è sempre alto, per cui ogni nome è da evitare a priori.

Verde è il miglior nome nell'attacco dello Spezia, sempre pericoloso e rigorista; Manaj e Gyasi da schierare soltanto in emergenza, mentre Maggiore è una buona idea se vi manca un ultimo slot a centrocampo. Kovalenko e Kiwior non convincono, promosso ancora Reca mentre Amian e i due centrali sono da evitare anche stavolta.

  • Consigliati: Verde, Maggiore, Reca
  • Sconsigliati: Verdi, Fazio, Nikolaou
  • Possibile sorpresa: Bonazzoli

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 24^ giornata

David Ospina: il secondo peggior attacco del campionato, ovvero il Venezia, sfida il Napoli di Luciano Spalletti, miglior difesa del campionato con solo 16 gol subiti in 23 partite. In una giornata dove molte big affrontano partite ostiche, la scelta migliore da fare in porta è indubbiamente puntare sul colombiano ex Arsenal.

Merih Demiral: sempre pericolosissimo di testa, il centrale turco e la sua Atalanta in questa giornata sfideranno il Cagliari, peggior squadra per gol subiti da angolo (7) insieme alla Salernitana. Tra i difensori bergamaschi l'ex Juventus risulta il migliore per quanto riguarda il dato degli xG soltanto dopo Maehle (1.86) con 1.83, nonché il primo tra i centrali e l'unico ad aver già segnato un gol in questa stagione insieme a Toloi e lo stesso Maehle.

Sergio Oliveira: non c'è due senza tre, dice il proverbio. L'arrivo nella capitale del portoghese ha avuto un impatto difficile da immaginare anche nelle più rosee aspettative, con due gol segnati in due partite giocate e la sensazione che in questa Roma Sergio Oliveira fosse presente già da inizio stagione. Con Lorenzo Pellegrini ancora out, come confermato dallo stesso Josè Mourinho in conferenza, l'ex Porto sarà inoltre senza dubbi il rigorista designato per la partita.

Tammy Abraham: il talento inglese si è finalmente preso la Roma. Dopo un inizio altalenante dal punto di vista dei bonus (solo 4 gol nelle prime 16 in campionato), nelle ultime giornate il rendimento dell'ex Chelsea ha completamente invertito la rotta, con 6 gol nelle ultime 6 gare di cui quattro tra Atalanta, Milan e Juventus. Sabato alle 15 la Roma affronterà il Genoa, terza peggior difesa del campionato con 45 gol subiti in 23 partite.

Dusan Vlahovic: domenica sera all'Allianz Stadium di Torino moltissimi occhi saranno puntati sull'esordio del nuovo baby fenomeno della Juventus, prelevato dalla Fiorentina per 75 milioni di euro. Il serbo, capocannoniere attuale del campionato con 17 reti al pari di Immobile, vorrà senza dubbio timbrare il cartellino per la prima volta in bianconero già alla prima occasione.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare