Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 3^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 3^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 3^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Dopo i recuperi del primo turno, tutte le squadre hanno disputato due partite: si può ripartire con il fantacalcio. E la 3^ giornata di Serie A sarà l'ultima che non interesserà direttamente chi ha deciso di svolgere l'asta dopo la chiusura del calciomercato. Si comincerà venerdì sera con Fiorentina-Sampdoria e si concluderà la domenica con il big match Napoli-Juventus. Nel mezzo, godrà di altrettanto fascino Lazio-Inter, mentre sulla carta potrà essere un turno agevole per Milan e Atalanta. Rinviata invece Genoa-Torino visto il lungo elenco di rossoblu positivi al coronavirus. Tutti i nostri consigli di fantacalcio per questo turno.

Fiorentina-Sampdoria (venerdì 2 ottobre ore 20:45)

Dopo la rocambolesca sconfitta con l'Inter, i viola si poggeranno su un Ribery subito straordinario per riscattarsi. Buonissime opzioni anche Chiesa, Castrovilli e Bonaventura a centrocampo, mentre tra i tre centrali difensivi l'ordine di scelta può essere Milenkovic, Caceres e Ceccherini, con l'ultimo che sarebbe anche sacrificato in caso di recupero di Pezzella. Dragowski scelta di discreto livello in questo turno.

Con zero punti in due gare, i blucerchiati non avranno nuovamente vita facile in questa giornata, nella quale Audero e difensori come Bereszynski e Tonelli possono andare in difficoltà. A centrocampo può fare ancora bene il neo-acquisto Candreva, davanti Quagliarella difficilmente si tiene fuori, ma in reparti non particolarmente ricchi di stelle si possono valutare anche Bonazzoli e Gabbiadini (come Ramirez a centrocampo). Non convocati Colley e Jankto, come Keita positivo al covid.

Consigliati: Castrovilli, Ribery, Candreva
Sconsigliati: Ceccherini, Bereszynski, Ekdal
Possibile sorpresa: Ramirez

Sassuolo-Crotone (sabato 3 ottobre ore 15:00)

I neroverdi sono favoriti e offensivamente possono regalare gioie: dentro i vari Locatelli, Djuricic, Berardi e Caputo. Defrel e Haraslin sono in ballottaggio ma possono comunque intrigare, in difesa non dovrebbero deludere l'ex Ferrari e i due terzini Toljan e Kyriakopoulos. Consigli può sperare nell'imbattibilità.

Non il miglior turno per affidarsi a Cordaz, come anche al trio difensivo rossoblu. In attacchi non particolarmente saturi di top, si può tentare con Simy e Messias, ma di certo non si parla di primissime scelte. Possono agguantare la sufficienza a centrocampo Zanellato e Molina. Ancora out Riviere e Benali.

Consigliati: Ferrari, Locatelli, Berardi
Sconsigliati: Cordaz, Marrone, Cigarini
Possibile sorpresa: Simy

Udinese-Roma (sabato 3 ottobre ore 20:45)

Con zero punti dopo due turni, i bianconeri non sono il bacino più fertile da cui pescare per il fantacalcio. De Paul unico vero profilo rassicurante, con Musso che può prendere un buon voto ma rischia in zona malus e i due attaccanti Lasagna e Okaka che non hanno superato la fantamedia del 5 nelle prime due uscite. Evitabili i centrali difensivi, una scommessa può esser Coulibaly.

I giallorossi offrono buoni spunti offensivamente con Pedro e Dzeko, ma soprattutto con Mkhitaryan che da centrocampista è un top. Molto bene anche Veretout in mediana e Spinazzola in difesa, dove il trio arretrato può trovare almeno la sufficienza.

Consigliati: De Paul, Spinazzola, Mkhitaryan
Sconsigliati: Becao, Forestieri, Cristante
Possibile sorpresa: Coulibaly

Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A

Atalanta-Cagliari (domenica 4 ottobre ore 12:30)

I nerazzurri sono fenomenali soprattutto offensivamente e al fantacalcio se ne deve tener conto. Dentro allora i vari Zapata, Gomez, Muriel e Malinovskyi, anche se gli ultimi due si contendono una sola maglia. Benissimo anche i laterali Hateboer e Gosens. Meglio Pasalic di Freuler e De Roon, Sportiello buona opzione ma non assicura l'imbattibilità.

Sfida complicatissima per un Cagliari subito in difficoltà. Cragno può prendere un voto positivo ma rischia più di un malus, Godin può non vivere un esordio particolarmente dolce. Possono trovare la sufficienza Nandez e Rog in mediana, mentre Marin avrà il difficile compito di arginare Gomez. Davanti Joao Pedro e Simeone comunque il bonus possono trovarlo: la Dea non è inscalfibile difensivamente.

Consigliati: Gosens, Zapata, Simeone
Sconsigliati: Caldara, Godin, Marin
Possibile sorpresa: Pasalic

Benevento-Bologna (domenica 4 ottobre ore 15:00)

Coi sanniti si rischia la partita da over: è bene essere cauti con Montipò, più sciolti invece in caso di attacchi non stellari. Caprari e Lapadula sono opzioni percorribili, come anche Letizia da difensore. Schiattarella può avere in Soriano un grattacapo.

La doppietta della scorsa settimana ha confermato il grande potenziale da centrocampista di Soriano, consigliabile come anche Barrow in avanti. Non male neanche Orsolini e Palacio, ma sono in ballottaggio con Olsen e Sansone: coprendosi, i primi tre si possono comunque lanciare. In difesa la sicurezza è Tomiyasu, l'assist di Medel è una tantum difficilmente ripetibile.

Consigliati: Lapadula, Tomiyasu, Barrow
Sconsigliati: Foulon, Schiattarella, Dijks
Possibile sorpresa: Insigne

Lazio-Inter (domenica 4 ottobre ore 15:00)

Immobile è sempre una certezza tra i capitolini, che potrebbero dover fare a meno di Correa al suo fianco. Caicedo non è di primissima fascia come Luis Alberto e Milinkovic (pur in un altro ruolo), ma ci può comunque stare. Più azzardato affidarsi invece al reparto difensivo, che contro i nerazzurri avrà certamente il suo daffare.

Dal 1′ può tornare Lautaro, consigliato come il suo partner Lukaku. Hakimi è probabilmente il miglior difensore in assoluto per il fantacalcio, ma tra i nerazzurri è difficile trovare giocatori particolarmente sconsigliabili. In big match come questo, però, si possono risparmiare profili non di primo livello.

Consigliati: Milinkovic, Hakimi, Lukaku
Sconsigliati: Patric, Leiva, Brozovic
Possibile sorpresa: Caicedo

Parma-Verona (domenica 4 ottobre ore 15:00)

I ducali sono fermi a zero, privi di Iacoponi, Cornelius e probabilmente Inglese. Gervinho è un'opzione importante, Karamoh intriga ma è una scommessa. Buoni a centrocampo Kurtic e Kucka, meno Brugman. Sepe non è la peggior scelta di giornata, come anche Alves o Darmian.

Gli scaligeri sono a punteggio pieno e vengono da due reti inviolate. Che arrivi la terza non è semplicissimo, ma Silvestri e i vari difensori restano abbastanza affidabili, soprattutto i laterali Faraoni e Dimarco (che rischia però in caso di recupero di Lazovic). A centrocampo i più intriganti sono ovviamente i trequartisti come Zaccagni e Barak, mentre Favilli viene da un gol che è però stato anche il primo dopo quasi trenta gettoni in A. Cetin per ora ha fatto bene, ma contro la velocità di Gervinho è difficile scommettere.

Consigliati: Gervinho, Faraoni, Zaccagni
Sconsigliati: Laurini, Brugman, Cetin
Possibile sorpresa: Karamoh

Squalificati e infortunati: l’elenco degli indisponibili per questa 3^ giornata

Milan-Spezia (domenica 4 ottobre ore 18:00)

Con Ibrahimovic e Rebic ko, sarà uno tra Colombo e Leao il centravanti rossonero contro gli spezzini. A centrocampo Calhanoglu è tra le migliori scelte possibili, come in difesa Hernandez e in porta Donnarumma. Kessié ha sempre i rigori dalla sua, Diaz ha trovato il primo gol e si può rilanciare. I meno allettanti sono Gabbia e Bennacer, che può giocar bene ma non è un profilo da fantacalcio.

Dopo la fenomenale vittoria dell'ultimo turno, gli spezzini trovano un Milan in forma e non sono dunque particolarmente consigliati al fantacalcio. Evitabile Rafael (che con la Samp ha addirittura trovato un +1), ma anche Sala, Chabot, fino ad arrivare a Verde e Farias. Da Galabinov ci si può aspettare un turno di stop dopo le tre reti segnate in due giornate. Squalificato Terzi.

Consigliati: Hernandez, Calhanoglu, Leao
Sconsigliati: Gabbia, Chabot, Farias
Possibile sorpresa: Ricci

Juventus-Napoli (domenica 4 ottobre ore 20:45)

Dopo il pari con la Roma e contro una squadra contro il Napoli si potrebbe iniziare a dubitare, ma il valore dei bianconeri è troppo elevato per mollare già la presa. In attacco Morata si può mettere ma è ovviamente ancor più consigliato Ronaldo. A centrocampo benissimo Kulusevski, ma anche Ramsey ha iniziato col piede giusto. Dietro invece la miglior scelta possibile è Cuadrado, decisamente fuori scala per il ruolo nonostante venga da un 5,5.

A punteggio pieno e reduce da un tondissimo 6-0, il Napoli arriva con tante certezze, ma dovrò metterle alla prova contro una corazzata come la Juventus. Ospina rischia uno o due malus, in difesa solo Koulibaly può ispirare fiducia nonostante l'ardua sfida. Meno dubbi sugli ispiratissimi attaccanti partenopei, da Mertens a Lozano, passando per Osimhen. Possono far bene in mediana Zielinski e Ruiz, meno Demme. Mancherà Insigne, infortunato.

Consigliati: Ramsey, Ronaldo, Koulibaly
Sconsigliati: Danilo, McKennie, Demme
Possibile sorpresa: Lozano


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare