Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 8^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 8^ giornata

La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 8^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Napoli-Torino (sabato 1 ottobre ore 15:00)

Kvaratskhelia è ovviamente imprescindibile in ogni formazione, fiducia al Cholito Simeone e a Raspadori a prescindere dal minutaggio perchè entrambi sono in gran forma; ok anche Politano, a centrocampo Zielinski, Anguissa e Lobotka garantiscono buoni voti ma anche pericolosità in ottica bonus. Da evitare Mario Rui in difesa, su quella fascia Singo può far male.

Sanabria non ha iniziato benissimo, si può tenere fuori in un match complicato come questo mentre Vlasic e Radonjic – in ballottaggio con il recuperato Miranchuk – rappresentano sempre una buona opzione a centrocampo. Potete affidarvi a Lukic se avete bisogno di un ulteriore slot a centrocampo, in difesa scommettiamo su Schuurs mentre Djidji può andare in confusione contro lo scatenato Kvara.

  • Consigliati: Kvaratskhelia, Di Lorenzo, Lukic
  • Sconsigliati: Mario Rui, Sanabria, Djidji
  • Possibile sorpresa: Schuurs

Inter-Roma (sabato 1 ottobre ore 18:00)

Tra Dzeko e Correa nessuno offre particolari garanzie, si mette sempre e comunque invece il Toro Lautaro Martinez; nel centrocampo nerazzurro orfano di Brozovic salviamo soltanto Barella, tra i difensori si possono invece schierare Dumfries, Acerbi e Skriniar.

Ci aspettiamo di più da Abraham – che ha segnato anche alla Juve allo Stadium – già da questa partita, promosso a pieni voti anche Paulo Dybala che contro l'Inter si accende spesso e volentieri; Pellegrini è l'unico nome approvato tra i centrocampisti, in difesa ci piace molto Spinazzola mentre Ibanez e Mancini sono da evitare.

  • Consigliati: Lautaro, Barella, Dybala
  • Sconsigliati: Dzeko, Mkhitaryan, Zaniolo
  • Possibile sorpresa: Acerbi

Empoli-Milan (sabato 1 ottobre ore 20:45)

Poco da pescare nell'Empoli che sfida il Milan al Castellani: in attacco nessun nome è degno di nota, può salvarsi Marin a centrocampo – ma è una scommessa da ultimo slot – mentre l'unico nome davvero schierabile rimane quello di Fabiano Parisi, tra i migliori difensori dell'avvio di campionato.

Un Milan in ultra-emergenza si aggrappa ai soliti Giroud e Leao, ancora una volta da schierare senza indugi nel vostro attacco. La prima gioia di De Ketelaere in Serie A è dietro l'angolo, si può schierare Saelemaekers a centrocampo così come Tonali e Bennacer che difficilmente tradiscono. Ballo-Touré non è Theo Hernandez, non si discutono invece Calabria, Tomori e Kalulu.

  • Consigliati: Parisi, Leao, Tonali
  • Sconsigliati: Lammers, Bajrami, Ballo-Touré
  • Possibile sorpresa: Brahim Diaz

Lazio-Spezia (domenica 2 ottobre ore 12:30)

Immobile, seppur in dubbio, non si lascia mai fuori (serve però una riserva come copertura), dentro anche Pedro, Felipe e Zaccagni a prescindere da chi giocherà titolare; il centrocampo biancoceleste è promosso in blocco, da evitare invece Marusic in difesa.

Meglio Nzola di Gyasi in attacco ma nessuno dei due è una priorità, si può puntare invece su Simone Bastoni e Holm tra gli spezzini se vi manca un ultimo slot per la vostra difesa; Kiwior, grandissima sorpresa di questa prima parte di stagione, è da evitare per questa volta.

  • Consigliati: Pedro, Milinkovic-Savic, Bastoni
  • Sconsigliati: Marusic, Gyasi, Bourabia
  • Possibile sorpresa: Vecino

Lecce-Cremonese (domenica 2 ottobre ore 15:00)

Strefezza è consigliatissimo in match del genere, sì anche a Ceesay tornato al gol nell'ultimo match mentre Banda, seppur non al meglio, può essere una buona opzione se siete in emergenza davanti. Da buon voto e possibile bonus Hjulmand e Gonzalez a centrocampo, in difesa il nome migliore è ancora quello di Federico Baschirotto.

Può essere la giornata del primo gol in Serie A di Dessers, da schierare così come Okereke che in queste partite può far male; dal centrocampo in giù, invece, nessun nome merita un posto da titolare nelle vostre formazioni.

  • Consigliati: Strefezza, Hjulmand, Dessers
  • Sconsigliati: Di Francesco, Zanimacchia, Aiwu
  • Possibile sorpresa: Gonzalez

Sampdoria-Monza (domenica 2 ottobre ore 15:00)

Puntiamo ancora forte su Sabiri, sbloccatosi in Serie A e reduce dal primo gol in nazionale, si può schierare anche Caputo in attacco mentre Djuricic continua ad avere pochi alti e molti bassi. In mediana il nome migliore è ancora quello di Rincon, tra i difensori salviamo invece soltanto Omar Colley. Gabbiadini? Con una riserva sicura, per noi è sì.

Ci piace molto Caprari, alla ricerca del primo gol in campionato, per questo match, in attacco meglio lui di Mota e Gytkjaer mentre Sensi, Rovella e Pessina sono promossi a centrocampo. Sì a Carlos Augusto e ai tre centrali, da evitare invece Birindelli sulla destra.

  • Consigliati: Caputo, Caprari, Pessina
  • Sconsigliati: Djuricic, Bereszynski, Mota
  • Possibile sorpresa: Gabbiadini

Sassuolo-Salernitana (domenica 2 ottobre ore 15:00)

Pinamonti non è una priorità, in attacco scegliamo ancora Laurienté che cerca il primo bonus pesante con la maglia del Sassuolo. Frattesi e Lopez sono due certezze per il vostro centrocampo, in difesa meglio Erlic e Ferrari di Toljan e Rogerio.

Nella clamorosa batteria di attaccanti dei granata premiamo ancora una volta su tutti Boulaye Dia, tra i migliori attaccanti di questo inizio di stagione; Mazzocchi, fresco di esordio in nazionale, e Candreva possono portare buoni voti e bonus dalle fasce, è un'ottima opzione anche Vilhena in mediana così come Daniliuc in difesa.

  • Consigliati: Laurienté, Dia, Mazzocchi
  • Sconsigliati: Pinamonti, Toljan, Gyomber
  • Possibile sorpresa: Erlic

Atalanta-Fiorentina (domenica 2 ottobre ore 18:00)

Hojlund ci piace ma il match non aiuta, da tenere fuori a priori invece Muriel che non sembra più quello di due anni fa. Lookman è sempre il nome migliore sulla trequarti, si può schierare anche Malinovskyi mentre Pasalic va aspettato; Koopmeiners in mediana è sempre un sì, tra i difensori premiamo invece Toloi e Scalvini.

Crediamo ancora in Jovic in un match che si preannuncia spettacolare e ricco di occasioni da gol, da schierare ovviamente anche Nico Gonzalez mentre gli altri esterni viola non offrono particolari garanzie. Sono le partite di Jack Bonaventura, sì anche a Barak mentre in difesa Igor è una delle nostre scommesse di giornata.

  • Consigliati: Lookman, Nico Gonzalez, Barak
  • Sconsigliati: Muriel, Pasalic, Martinez Quarta
  • Possibile sorpresa: Igor

Juventus-Bologna (domenica 2 ottobre ore 20:45)

Vlahovic vorrà tornare al gol su azione che manca dalla prima giornata contro il Sassuolo, è da schierare così come Milik che può colpire anche partendo dalla panchina. Cuadrado e Kostic possono portare buoni voti e bonus dalle fasce, a centrocampo preferiamo Locatelli a Paredes e Rabiot mentre i difensori si possono schierare senza particolari problemi.

Difficile tenere fuori un Arnautovic in questo stato di forma, meglio evitare invece sia Orsolini che Soriano e Sansone nel tridente alle sue spalle. Prudenza con Schouten e Medel a centrocampo, tra i difensori Cambiaso e Kasius possono essere buone scommesse di giornata se siete a corto di opzioni nel reparto.

  • Consigliati: Vlahovic, Cuadrado, Arnautovic
  • Sconsigliati: Mckennie, Barrow, Soriano
  • Possibile sorpresa: Kasius

Verona-Udinese (lunedì 3 ottobre ore 20:45)

Lasagna e Henry non ispirano in questo momento specialmente contro un'Udinese in gran forma, si può puntare invece su Lazovic e Tameze a centrocampo se cercate un nome per completare il reparto; con Faraoni ancora out, invece, sono da evitare tutti i difensori di Cioffi.

Via libera a tutti i giocatori offensivi della squadra di Sottil, per sfruttare l'incredibile momento di forma dei bianconeri: Beto e Deulofeu sono intoccabili in attacco, da schierare anche Pereyra e Udogie sulle fasce così come Lovric e Samardzic tra i centrocampisti; sì a Becao e Bijol in difesa, no a Perez.

  • Consigliati: Lazovic, Beto, Deulofeu
  • Sconsigliati: Lasagna, Gunter, Perez
  • Possibile sorpresa: Lovric

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 8^ giornata

Alex Meret: dopo un precampionato ed un inizio di stagione traballante l'ex portiere della SPAL ha acquisito sempre più sicurezza, rendendosi inoltre grande protagonista nella vittoria dei partenopei contro il Milan nell'ultimo turno; il suo Napoli, capolista e miglior difesa del nostro campionato con cinque gol presi in 7 gare al pari della Lazio, affronterà al Maradona il Torino di Ivan Juric, quartultimo attacco della Serie A con appena sei reti segnate e reduce da un solo gol fatto negli ultimi tre match.

Destiny Udogie: nell'Udinese che può vantare il miglior attacco della Serie A insieme al Napoli e si trova attualmente al terzo posto in classifica c'è molto di Destiny Udogie, già a quota due gol in sei partite giocate e dominatore della fascia sinistra dei friulani. In questa giornata sfiderà il Verona, quartultimo in classifica e orfano di Faraoni, fattore che permetterà al classe 2002 bianconero di preoccuparsi meno della fase difensiva e maggiormente di quella offensiva.

Kvicha Kvaratskhelia: il georgiano è con ogni probabilità il giocatore più sorprendente di questo inizio di stagione, nonché uno dei principali protagonisti dello straordinario avvio del Napoli attualmente primo in classifica e miglior attacco in Serie A al pari dell'Udinese. Kvara, che da giugno ad oggi ha messo a segno 9 gol e fornito 6 assist in 15 presenze tra club e nazionale, sarà chiamato a trascinare ancora una volta la sua squadra anche in questa giornata, dato che il rientro di Osimhen non avverrà prima del prossimo turno.

Rafael Leao: l'espulsione rimediata contro la Sampdoria, che gli ha fatto saltare il big match contro il Napoli perso dai suo compagni, non è andata giù al talento portoghese, come lo stesso giocatore ha espressamente fatto notare sui social. Con Ibra, Rebic e Origi fuori ed altri quattro titolari dal centrocampo in giù fuori per infortunio, i rossoneri dovranno aggrapparsi al proprio asso per sistemare la pratica Empoli in trasferta.

Dusan Vlahovic: come già anticipato in precedenza, l'attaccante serbo ad oggi ha segnato soltanto un gol su azione nei primi sei match giocati in questo campionato, oltretutto risalente alla prima giornata contro il Sassuolo. Dusan vorrà certamente sbloccarsi in questa giornata, dove i bianconeri affronteranno allo Stadium il Bologna.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare