
A poche ore dal calcio di inizio dell'8^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via l'8^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Napoli-Torino
I dubbi di Spalletti si concentrano nel reparto offensivo dove Simeone è in netto vantaggio su Raspadori che però viene dal doppio gol segnato in Nazionale ed è in gran forma. Staffetta annunciata invece tra Lozano e Politano con il messicano che verrà scelto tra i primi 11.
Fuori Pellegri per problemi fisici, Antonio Sanabria non è comunque sicuro del posto: scala le gerarchie infatti Seck che potrebbe soffiargli la titolarità. Posto in formazione dovrebbe garantirselo il recuperato Miranchuck che relegherebbe Radonjic in panchina. Aina e Lazaro si giocano la fascia sinistra mentre Rodriguez è in vantaggio su Buongiorno per un posto nella difesa a tre.
Inter-Roma
Inzaghi dovrebbe affidarsi a Dimarco a tutta fascia sulla sinistra, visto il gran stato di forma del nazionale azzurro. Ancora in panchina Gosens. Calahnoglu è recuperato ma è apertissimo il ballottaggio con Mkhitaryan in mezzo al campo. In difesa, un appannato De Vrij potrebbe aver perso i gradi di titolari ad appannaggio di Acerbi.
Recuperato Dybala, Mourinho lo schiererà sicuramente dal 1′ minuto. Non dovesse essere così, sarà avanzato capitan Pellegrini sulla trequarti con l'inserimento di Matic in mediana. Candidatura fortissima di Zalewski che contende a Celik un posto sulla fascia destra.
Empoli-Milan
Possibile maglia da titolare per Bajrami che si gioca il posto dietro le punte con Pjaca. Destro è recuperato ma andrà in panchina, confermata quindi la coppia d'attacco Lammers-Satriano. Crescono le quotazioni di Grassi in mezzo al campo, ma il titolare dovrebbe ancora essere Marin.
Difesa da inventare per mister Pioli che deve riportare Kalulu in fascia con Kjaer ad affiancare Tomori da centrale. Se dovesse recuperare Calabria, sarebbe proprio il danese a scivolare in panchina. A disposizione invece Tonali che prenderà il suo posto in mediana. Sulla trequarti tiene banco il ballottaggio Messias-Saelemaekers per il ruolo di ala destra: al momento il belga è in vantaggio per la maglia da titolare.
Lazio-Spezia
Tutto ruota al possibile recupero di Immobile: se il centravanti azzurro non dovesse farcela, pronto Pedro da falso 9. Recuperato invece Lazzari che insidia Hysaj per un posto nel quartetto difensivo. In mezzo al campo una maglia per tre candidature: Luis Alberto, Basic e Vecino.
Gotti non ha grossi dubbi per l'11 che dovrà scendere in campo all'Olimpico. Per il ruolo di mezz'ala sinistra c'è da sciogliere il nodo su chi sarà titolare tra Ellertson – favorito – e i contendenti Ekdal e Ferrer.
Lecce-Cremonese
Recuperato completamente Strefezza sarà in campo sicuramente dal primo minuto. Ha smaltito le noie fisiche anche Banda che potrebbe insidiare Di Francesco. Attenzione al possibile esordio di Umtiti che insidia Pongracic per affiancare Baschirotto al centro della difesa. Davanti è in formissima Colombo: partirà lui dall'inizio con Ceesay in panchina. Solito dubbio in mezzo al campo dove Askildsen contende la maglia a Bistrovic.
Carnesecchi è guarito dall'infortunio e inizia il percorso per la titolarità ai danni di Radu che al momento continuerà a partire tra i pali. In difesa ancora non al meglio Chiriches che dovrebbe andare in panchina: al suo posto pronto Hendry. Ascacibar insidia Escalante e potrebbe partire dall'inizio.
Sampdoria-Monza
Sembra aver cambiato veste la Samp di mister Giampaolo che da un 4-1-4-1 da qualche giornata si schiera con un 4-3-1-2. Spazio quindi a Gabbiadini con Leris che si accomoda in panchina. Villar in vantaggio su Vieira come schermo davanti alla difesa.
Seconda in panchina per Raffaele Palladino che lancia ancora Ciurria tenendo in panca Birindelli. Davanti con Petagna ancora ai box si giocano il ruolo da centravanti Mota e Gytkjaer.
Sassuolo-Salernitana
Ha ben figurato D'Andrea nonostante la giovane età nell'esordio prima della pausa. Si ricandida quindi per un posto nel terzetto d'attacco. Erlic ha recuperato e sarà a fianco di Ferrari per condurre la difesa. A centrocampo Harroui si iscrive al ballottaggio con Thorstved ed Henrique e potrebbe addirittura spuntarla per una maglia da titolare.
Piatek sembra aver stregato mister Nicola che lo confermerà titolare, al suo fianco si giocano un posto Dia e Bonazzoli. In mezzo al campo Bohinen è in vantaggio su Vilhena.
Atalanta-Fiorentina
Ancora ai box Zapata, Muriel e Hojlund si contendono il posto in mezzo all'attacco orobico: sarà ancora il giovane a partire titolare. In fascia più Soppy che Maehle. Solita bagarre sulla trequarti dove Pasalic, Malinovskyi e Lookman si contendono una maglia.
Parzialmente recuperato Milenkovic che andrà in panchina: accanto ad Igor ci sarà ancora Martinez Quarta. Bagarre per il posto da centravanti con Jovic, Cabral e Kouamé che si giocano il posto. Ikoné potrebbe essere preferito a Nico Gonzalez, mentre Ambrabat si gioca il posto in mezzo al campo con Mandragora.
Juventus-Bologna
Pochissime armi a disposizione per Massimiliano Allegri nonostante i recuperi di Locatelli e Rabiot. I due saranno titolari con Paredes in mezzo al campo. Cuadrado e De Sciglio si contendono la fascia destra.
I dubbi di Thiago Motta si concentrano sulle fasce di difesa. De Silvestri e Cambiaso sono in vantaggio su Kasius e Lykogiannis ma entrambe sembrano destinate ad essere staffette programmate. In attacco scala le gerarchie il nuovo arrivato Zirkzee anche se dovrebbe giocare ancora Sansone.
Hellas Verona-Udinese
Indecifrabile quasi lo schieramento dell'Hellas con miter Cioffi che deve fare ancora fare i conti con le condizioni di Faraoni. Se non dovesse farcela è pronto Terraciano. Gunter e Dawidowicz prenderanno posto in difesa con Ceccherini e Cabal in panchina.
Sono tutti a centrocampo i ballottaggi di mister Sottil. Makengo dovrebbe partire dal primo minuto, con Arslan dalla panchina. Stessa sorte per Samardzic che nonostante stia facendo benissimo non partirà titolare ad appannaggio di Lovric.
