
A poche ore dal calcio di inizio della 12^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 12^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Napoli-Sassuolo
Pochissimi dubbi per mister Spalletti che ha tutti a disposizione a parte Rrahmani, al suo posto ci sarà Juan Jesus al centro della difesa con Ostigard in panchina. Solito ballottaggio invece per il ruolo d'ala destra dove Politano è in vantaggio su Lozano. In mezzo al campo rientro da titolare per Anguissa, mentre Olivera potrebbe dar fiato a Mario Rui in fascia sinistra.
Dualismo Kyriakopoulos-Rogerio per chi completerà la difesa, il greco parte in vantaggio. D'avanti Traoré o D'Andrea nel tridente, con il ragazzo classe 2004 che potrebbe partire dall'inizio. L'onnipresente Maxime Lopez potrebbe prendersi un turno di pausa: se così fosse, al suo posto pronto Obiang.
Lecce-Juventus
I dubbi di Baroni sono soprattutto in difesa dove Baschirotto potrebbe essere riproposto in fascia per dar spazio alla coppia Pongracic-Umtiti come difensori centrali. Nel caso così non dovesse essere, il croato andrebbe in panchina lasciando spazio a Gendrey. A centrocampo si ricandida Bistrovic per una maglia, ma Askildsen resta in vantaggio.
Allegri deve correre ai ripari viste le numerosissime assenze. Vlahovic non verrà convocato e al suo posto ci sarà Kean, stessa sorte per Locatelli con Miretti che si candida come sostituto in mezzo al campo. In fase difensiva spazio a Rugani al fianco di Danilo e Bonucci.
Inter-Sampdoria
Dopo un periodo di flessione, Inzaghi sembra aver trovato la quadra della sua Inter e per questo ci aspettiamo una certa continuità di formazione. Dubbio su Asllani che potrebbe partire dall'inizio con Calhanoglu riportato nel suo ruolo di mezz'ala e Mkhitaryan in panchina. Davanti ancora Lautaro assieme a Dzeko con Lukaku pronto a subentrare. Si giocano una maglia in fascia Gosens e Dimarco con il tedesco che dovrebbe spuntarla.
Stankovic ha il suo bel da fare per riportare la Sampdoria sui binari giusti. Attenzione a Quagliarella, dato in gran forma e che potrebbe soffiare il posto a Caputo al centro dell'attacco. Staffetta programmata tra Gabbiadini e Pussetto sulla fascia sinistra.
Empoli-Atalanta
Tutti i ballottaggi dei toscani si concentrano dalla cintola in su. Bajrami è in vantaggio su Baldanzi, che dovrebbe accomodarsi in panchina. Solito dualismo tra Lammers e Satriano – l'ex Atalanta in vantaggio – ma attenzione poiché in questa gara Zanetti sta pensando di schierarli assieme panchinando Destro.
Gasperini deve fare a meno di Muriel squalificato e di De Roon infortunato. Al posto del colombiano è pronto Zapata che ha recuperato e si gioca la maglia con Hojlund. In mezzo al campo invece verrà arretrato Pasalic, con Ederson che andrà a posizionarsi sulla trequarti. In difesa recuperato Djimsiti che sarà titolare assieme ad Okoli e Demiral.
Cremonese-Udinese
La Cremonese continua a giocar bene e a non raccogliere punti. Mister Alvini deve tirarsi fuori da una buca pericolosa e vuole affidarsi ai suoi uomini di fiducia. Zanimacchia è fuori gioco per un infortunio, spazio allora al 3-5-2 con Sernicola e Valeri a spingere sulle fasce. A centrocampo una sola maglia per uno tra Ascacibar e Castagnetti, con il primo favorito.
In vantaggio un sempre in crescita Samardzic su Lovric per un posto nel centrocampo di Sottil. Davanti Succes è in gran forma e si gioca ancora il ruolo di prima punta con Beto che però stavolta dovrebbe partire dall'inizio.
Spezia-Fiorentina
Nelle file di mister Gotti è rientrato Reca, che però non ha i 90′ nelle gambe. L'esterno ex Atalanta però dovrebbe comunque partire titolare. A centrocampo Ekdal o Ellertson per completare il reparto assieme ad Agudelo o Bourabia.
Italiano ha rimesso le cose apposto in Conference League vincendo in casa nella gara giocata giovedì. Anche a causa dei tanti impegni in questa giornata di Serie A spazio ad un po' di turn over. Venuti dovrebbe rilevare Dodò sulla fascia destra, mentre in attacco Ikonè si gioca la maglia con Saponara. Jovic sarà confermato dopo la doppietta europea ma presumibilmente ci sarà una staffetta programmata con Cabral.
Lazio-Salernitana
In assenza di Immobile, Sarri sposterà ancora Felipe Anderson nel ruolo di centravanti con Pedro ad agire in fascia destra. Possibilità per Vecino e Luis Alberto a centrocampo con il secondo che si gioca la maglia con Cataldi. In difesa molto più Casale di Patric.
Tanta incertezza in casa Salernitana sulle condizioni di Dia che dovrebbe partire dalla panchina lasciando l'attacco nelle mani della coppia Bonazzoli-Piatek. In difesa è recuperato Fazio che riprenderà il suo posto da titolare, rischia invece Daniliuc che si gioca una maglia con Lovato.
Torino-Milan
Juric sembra preferire Vojvoda a Singo in questo periodo della stagione, il kosovaro è in vantaggio anche per questa gara. Buongiorno si gioca il posto con Djidji in difesa mentre davanti Pellegri e Sanabria sono recuperati e faranno staffetta.
Pioli deve gestire le energie e può farlo con una certa tranquillità visti i risultati della sua squadra. Candidatura di Origi per partire titolare al centro dell'attacco, ma dovrebbe essere confermato Giroud. Alle sue spalle ci sarà De Katelaere e non Diaz, risparmiato per la sfida decisiva di Champions.
Hellas Verona-Roma
Ottima notizia per mister Bocchetti che recupera Lasagna per questa sfida contro la Roma. L'ex Udinese però dovrebbe andare solo in panchina con Kallon che prenderà il posto di seconda punta.
Belotti scalpita ma Abraham ha ritrovato la vena offensiva. Titolare sarà ancora l'inglese con l'ex Toro pronto a subentrare. Ballottaggio Camara-Matic per far coppia con Cristante a centrocampo.
Monza-Bologna
Undici praticamente già ufficiale per Palladino che si affida alla formazione tipo avendo a disposizione anche Rovella rientrato dalla squalifica. Unico accorgimento potrebbe essere in fase offensiva dove Petagna potrebbe essere schierato titolare, con Gytkjaer e Mota pronti a subentrare.
Pochissimi dubbi anche per Thiago Motta che pensa di lanciare Barrow e Ferguson dal primo minuto nel tridente alle spalle di Arnautovic. Ancora panchina dunque, per Orsolini e Sansone che avranno minutaggio solo nella ripresa.
