Ultime notizie

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 23^ giornata: Bologna ancora spuntato, rientra Bonucci

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 23^ giornata: Bologna ancora spuntato, rientra Bonucci

A poche ore dal calcio di inizio della 23^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 23^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Sassuolo – Napoli

Ancora problemi in attacco per mister Dionisi che deve rinunciare a Berardi, infortunatosi contro l'Udinese. Al suo posto verrà lanciato dal 1′ Bajrami, mentre al centro dell'attacco si giocano il posto Pinamonti – favorito – e Defrel. Ballottaggio anche in difesa dove Ruan è in vantaggio su capitan Ferrari che sembra ormai aver perso il posto da titolare.

Spalletti non vuole lasciare nulla al caso e nonostante gli impegni di Champions di martedì prossimo, partirà con l'11 titolare. Magari cercando di risolvere la pratica già nel primo tempo e far rifiatare qualche pedina importante. Come spesso accade in questo periodo della stagione, Lozano è favorito per il ruolo di  ala destra. Mario Rui dovrebbe giocare ma è insidiato da Olivera.

Sampdoria – Bologna

Sussulti importanti in casa blucerchiata, che in una stagione disastrosa stanno cercando di rimettersi in carreggiata per tentare l'impresa permanenza in Serie A. Stankovic ha trovato la sua quadra e manderà in campo gli 11 che hanno impattato a Marassi contro l'Inter. Duello in mediana tra Cuisance e Rincon con il venezuelano che dovrebbe partire dalla panchina.

Thiago Motta ha ritrovato Arnautovic ma solo per qualche minuto. Infatti il centravanti austriaco si è fatto ammonire al rientro e contro la Samp non ci sarà per squalifica. Ancora problemi, dunque nel ruolo di centravanti che verrà ricoperto da Barrow o da Ferguson come falso 9. Nella batteria di trequartisti sicuro del posto Orsolini, mentre Soriano si giocherà il posto con Aebischer.

Monza – Milan

In casa Monza c'è preoccupazione per le condizioni di Carlos Augusto che quasi certamente non sarà neanche convocato. Al suo posto Palladino, potrebbe dar fiducia ancora a Donati, in gol settimana scorsa. In questo caso verrebbe retrocesso Ciurria sulla linea dei 4 centrocampisti ad agire da esterno e Pessina a supportare le due punte che saranno Caprari e uno tra Petagna e Mota.

Il cambio modulo operato da Pioli, con la difesa passata a 3 sta dando pian piano i suoi frutti. Confermato Thiaw come braccetto destro, i dubbi riguardano le condizioni di Calabria che si gioca la fascia con Saelemaekers. Solito dualismo sulla trequarti dove B. Diaz sarà presumibilmente titolare, ma occhio alla candidatura di De Ketelaere.

Inter – Udinese

Formazione con vista Champions, quella che dovrà scendere in campo contro l'Udinese. Simone Inzaghi sta pensando di far riposare qualche pedina fondamentale in vista dell'impegno di Coppa. Per questo De Vrij potrebbe essere lanciato al centro della difesa e Lukaku confermato assieme a Lautaro al centro dell'attacco, con Dzeko pronto a subentrare. A centrocampo si prospetta la titolarità di Brozovic.

Sottil sta vagliando domenica dopo domenica quale sia l'uomo migliore da affiancare a Beto. Stavolta dovrebbe essere il turno di Pereyra, che ha smaltito le noie fisiche e partirà da sotto punta. Il suo posto sulla fascia sinistra verrà affidato ad Ehizibue con Udogie sull'altro versante. A centrocampo solito ballottaggio Lovric-Arslan con il croato favorito.

Atalanta – Lecce

Pochi dubbi per Gasperini che deve rinunciare a Scalvini e De Roon per squalifica. Al posto del giovane difensore, si giocano il posto Djmsiti e Demiral con l'albanese che dovrebbe spuntarla. Il posto in mediana che appartiene al centrocampista olandese invece verrà ricoperto da Ederson. In attacco confermato il tridente Boga-Hojlund-Lookman.

Anche Baroni deve far fronte alla squalifica di Gonzalez che lascerà ad Askildsen la maglia da titolare nel ruolo di mezz'ala. Staffetta programmata tra Di Francesco e Banda, mentre Gallo si gioca la fascia sinistra con Pezzella.

Fiorentina – Empoli

Italiano vorrebbe rivedere la Fiorentina straripante di Conference League anche in campionato. Ormai il tecnico ex Spezia ha varato questo 4-1-4-1 che gli permette di aumentare la qualità sulla trequarti inserendo assieme Nico Gonzalez, Bonaventura e Barak. Al solito però, nella viola ci sono così tante opzioni che bisogna fare attenzione ai possibili inserimenti di Saponara, Brekalo e Ikoné.

Una scelta da fare per ruolo nella vigilia di Zanetti. Ebuehi o Stojanovic in difesa, Akpa Akpro o Haas a centrocampo, Cambiaghi o Satriano in attacco. Probabilmente andranno a voto tutti e sei, per la titolarità noi prendiamo i primi tre nominati.

Salernitana – Lazio

C'è curiosità nel vedere come Paulo Sosa possa aver inciso sulla Salernitana in pochi allenamenti. L'impressione è quella che il tecnico portoghese voglia cambiare il meno possibile per il momento, entrando prima nella testa dei suoi uomini. In difesa potrebbe rivedersi Daniliuc al posto di Troost-Ekong infortunato, mentre a centrocampo è quasi certa la presenza di Bohinen al posto di Nicolussi Caviglia. In attacco, al posto di Dia acciaccato ci sarà Bonazzoli a lavorare con Piatek.

Lazio orfana di Zaccagni quella che si presenta a Salerno. Sarri manderà in campo Pedro che è il jolly perfetto in queste situazioni. In difesa Hysaj dovrebbe essere preferito a Lazzari, mentre Patric sostituirà l'infortunato Romagnoli.

Spezia – Juventus

Nello Spezia ancora dubbi su Nzola che neanche stavolta dovrebbe partire titolare. Confermata quindi la coppia Shomurodov-Verde. Pochi altri dubbi per Lorieri, che ha ereditato la panchina di Gotti ad interim. Kovalenko è tornato dall'infortunio e insidia Agudelo per un posto a centrocampo.

Dopo la delusione di Europa League con il pareggio in casa contro il Nantes, Allegri deve scuotere i suoi in vista del ritorno. L'impegno in Liguria però non è da sottovalutare e va portato a casa. Novità Cuadrado sulla fascia destra, con Kostic dall'altra parte e De Sciglio in panchina. Panchina anche per Chiesa che verosimilmente farà staffetta in attacco con Di Maria. In difesa potrebbe rivedersi Bonucci che ha finalmente smaltito l'infortunio.

Roma – Hellas Verona

Mourinho ha ormai plasmato il suo 11 dopo la partenza di Zaniolo. El Shaarawy a sinistra e Zalewski a destra con Matic e Cristante a fare da diga di centrocampo. In attacco la qualità di Dyabla e Pellegrini a supporto di Abraham. Attenzione però alle condizioni del numero 10 argentino che non sembra al meglio, per questo potrebbe essere avanzato El Sharrawy e riproposto Celik come esterno.

Squadra che vince non si cambia, è pressoché questo il motto del duo Zaffaroni-Bocchetti che presidia la panchina del Verona. Unica possibilità di vedere un cambiamento è in attacco, dove Lasagna potrebbe prendere il posto di Gaich.

Torino – Cremonese

Solito ballottaggio tra Buongiorno e Rodriguez per la maglia da terzo di difesa. In attacco Sanabria è insidiato da Seck che sembra in forma smagliante. Possibilità da titolare per Singo che dovrebbe vincere il dualismo con Aina.

Ancora problemi in attacco per Ballardini che deve rinunciare alla coppia titolare Okereke-Dessers. Saranno quindi Ciofani e Afena-Gyan a guidare l'offensiva grigiorossa.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Ultime notizie