Seguici su

Ultime notizie

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 3^ giornata: De Katelaere dal 1′, Dimarco più di Gosens

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 3^ giornata: De Katelaere dal 1′, Dimarco più di Gosens

A poche ore dal calcio di inizio della 3^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 3^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

LA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE!

Monza-Udinese

Stroppa si interroga sul sostituto di Andrea Ranocchia al centro della difesa: una maglia sola tra Antov e Caldirola, dovrebbe giocare il primo. A centrocampo difficilmente si vedrà Sensi che siederà in panchina a vantaggio di Barberis.

Con Perez squalificato e l'inserimento di Bijol, Nuytinck rischia seriamente di scivolare in panchina a vantaggio di Masina che si sta reinventando braccetto di destra nella retroguardia a tre di Sottil. Possibile esordio stagionale da titolare per Beto, anche se Success è in un ottimo momento di forma.

Lazio-Inter

Sarri deve gradualmente inserire i nuovi innesti a partire da Casale che non ha ancora assorbito i dettami tattici della linea difensiva, al momento resta in vantaggio Patric. Discorso analogo per Marcos Antonio che deve ancora guadagnarsi i gradi da titolare su Cataldi. Bagarre per il ruolo di mezz'ala sinistra dove Vecino, Luis Alberto e Basic si giocano una maglia: alla fine dovrebbe spuntarla il serbo. Rientra dalla squalifica Maximiano ma in porta potrebbe esserci di nuovo Provedel che dà assolute garanzie.

Undici tipo per Simone Inzaghi che sta cercando pian piano di far trovare la miglior forma anche a Gosens. Per questo sulla sinistra potremmo vedere ancora Dimarco al posto del tedesco.

Juventus-Roma

Ancora out Bonucci, si riapre il ballottaggio su chi lo sostituirà accanto accanto a Bremer. Rugani è ancora in vantaggio su Gatti se non altro perché ha già giocato contro la Samp. A centrocampo sicuri di una maglia Locatelli e Rabiot mentre Mckennie si giocherà il terzo slot con Miretti. Attenzione a De Sciglio che potrebbe soffiare la titolarità ad Alex Sandro.

Con le assenze di Zaniolo e Wijnaldum, Mourinho deve decidere se avanzare Pellegrini accanto a Dybala – con Matic in mediana – o inserire El Sharaawy. Durante la settimana, l'opzione più probabile è sembrata quella con il serbo come partner di Cristante.

Cremonese-Torino

Unico sicuro del posto in difesa è Vlad Chiriches. Ai suoi fianchi due maglie in palio per Aiwu, Lochoshvili, Bianchetti e Vasquez, con i primi due che dovrebbero partire dal primo minuto. Escalante potrebbe aver sorpassato Pickel nelle gerarchie a centrocampo, mentre tiene banco la staffetta tra Buonaiuto e Zanimacchia per il ruolo di trequartista, con l'ex Juve favorito.

Soliti dubbi a centrocampo, dove Linetty si gioca la titolarità con Vlasic, mentre Lukic ritroverà il suo posto da leader. Vojvoda insidia Aina sulla fascia sinistra, ma alla fine dovrebbe spuntarla l'inglese.

Spezia-Sassuolo

Strelec e Verde si giocano il posto per affiancare Nzola al centro dell'attacco. Dovrebbe spuntarla ancora l'ex Roma, con lo slovacco pronto a subentrare nel secondo tempo. A centrocampo Bourabia in vantaggio su Ekdal.

Sembra che Erlic si sia guadagnato il posto al centro della difesa al posto di Ahyan. Thorstved vincerà il dualismo con Matheus Henrique.

Milan-Bologna

Potrebbe essere il giorno dell'esordio di De Katelaere dal 1′, il belga è in vantaggio su Diaz per la maglia da titolare. Uno solo al centro dell'attacco tra Giroud, Origi e Rebic con l'ex Liverpool che insidia il posto del Campione del Mondo.

Con Orsolini squalificato, molto più Sansone di Barrow per affiancare Arnautovic. Possibile sorpasso di Cambiaso su Lykogiannis per la maglia da terzino sinistro. Salgono le quotazioni del colombiano Lucumi che potrebbe giocare al posto di Bonifazi. Aebischer e Soriano faranno staffetta in mezzo al campo. Niente paura: entrambi sono sicuri del voto a fine gara.

Hellas Verona-Atalanta

Cantiere aperto in quel di Verona soprattutto in difesa. Le tre maglie verosimilmente saranno di Gunter, Ceccherini e Dawidowicz ma Restos, Coppola e Amione scalpitano. Probabile che a fine gara almeno 5 dei 6 citati abbiano avuto un cospicuo minutaggio da garantire un voto al fantacalcio.

Si candida Lookman come partner di Zapata e potrebbe partire titolare con Muriel relegato in panchina ma pronto a spaccare la partita. Stesso discorso per Malinovsky che dovrebbe lasciare la maglia a Pasalic. In difesa confermato Okoli, la maglia se la giocano Demiral e Scalvini, con il turco in netto vantaggio sul giovanissimo italiano.

Salernitana-Sampdoria

Con Ribery ai box, uno dei pochi dilemmi di Nicola e sul partner di Bonazzoli. Ancora Dia e Botheim che si giocano il posto con il primo che stavolta potrebbe essere favorito.

Ballottaggio che ci accompagnerà verosimilmente per tutta la stagione quello tra Vieira e Villar. L'ex Roma per il momento resta dietro nelle gerarchie visti i suoi pochi allenamenti con mister Giampaolo.

Lecce-Empoli

In attesa di quella che sarà la difesa titolare con Umtiti e Pograncic, ancora problemi per mister Baroni che adatterà ancora Baschirotto che farà coppia con il croato, senza affidarsi al recuperto Tuia. Riproposta la candidatura di Askildsen in mezzo al campo, ma al momento il titolare è Gonzalez.

Fiorentina-Napoli

Indecifrabili le scelte di Italiano al momento visto anche l'impegno contro il Twente che ha regalato ai viola i gironi di Conference League. In difesa ci sarà certamente Dodo che non è partito dal 1′ in coppa, così come in attacco toccherà a Jovic e Nico Gonzalez per lo stesso motivo. Da verificare la tenuta di Bonaventura che potrebbe rifiatare a vantaggio di Duncan. Anche Mandragora scalda i motori per un maglia da titolare.

Pochisismi dubbi per mister Spalletti che farà esordire Raspadori anche se difficilmente dall'inizio. Ancora Lozano titolare che si gioca un posto con Politano. Zielinski non è mai certo di giocare ma alla fine garantisce il voto al fantacalcio, così come il suo rivale per la titolarità Elmas.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie