Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 38^ giornata: Bonucci soffia il posto a Bremer, staffetta tra Lautaro Martinez e Dzeko

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 38^ giornata: Bonucci soffia il posto a Bremer, staffetta tra Lautaro Martinez e Dzeko

A poche ore dal calcio di inizio della 38^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 38^ e ultima giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Sassuolo – Fiorentina

Dionisi dà spazio a Pegolo in porta per questa ultima di campionato, in difesa solito dualismo tra Erlic – reduce da un autogol – e Ferrari, mentre in fascia destra dovrebbe rivedersi Toljan. Una maglia da assegnare anche in attacco dove Pinamonti dovrebbe vincere il duello con Defrel.

Tantissimi dubbi per la formazione della Viola, che mercoledì prossimo sarà impegnata nella finale di Conference League. Rivoluzionata la difesa con Martinez Quarta e Ranieri centrali, mentre saranno Venuti e Terzic ad agire sulle fasce. Ci sarà Jovic a fare il numero 9, con la batteria di trequartisti composta da Kouamè, Nico Gonzalez e Barak. Panchina per Bonaventura e Amrabat a centrocampo in vista della gara di Praga.

Torino – Inter

Djidji in pole su Gravillon per completare il terzetto difensivo di Juric, ma i veri dubbi del mister granata sono rappresentati dalla fascia sinistra e dalla trequarti. Per la prima maglia, dovrebbe spuntarla Rodriguez che metterebbe in panchina Vojvoda. Più Miranchuk che Karamoh per supportare Sanabria assieme a Vlasic.

Inzaghi vara il turn over pre finale di Champions, occhio quindi a Gagliardini per far rifiatare uno dei tre a centrocampo. Sicuro di un posto De Vrij al centro della difesa con D'ambrosio e Acerbi nel ruolo di braccetti. Darmian sarà spostato in fascia destra, con Goosens e non Dimarco dalla parte opposta. Staffetta Lautaro Martinez – Dzeko per affiancare Lukaku.

Cremonese – Salernitana

I grigiorossi vogliono salutare nel migliore dei modi la Serie A, i dubbi di Ballardini sono ridotti al lumicino: unico ballottaggio in essere quello tra Tsadjout e Okereke in attacco.

Assente Dia, sarà confermato Piatek al centro dell'attacco di Paulo Sosa. Retrocesso in fascia Candreva, per sostituire l'acciaccato Bradaric, ci sarà Botheim assieme a Kastanos sulla trequarti. Rientrano dalla squalifica Gyomber e Daniliuc e riprendono posto nel terzetto di difesa assieme a Pirola.

Empoli – Lazio

Candidatura forte di Fazzini per prendersi la maglia da titolare dietro le due punte, solo panchina per Henderson. In attacco favoriti Piccoli e Cambiaghi per iniziare le ostilità, pronti Caputo e Destro a subentrare nel secondo tempo.

Abbiamo imparato a conoscere la formazione tipo di Maurizio Sarri in queste trentotto giornate. Non essendoci a disposizione Cataldi, sarà Vecino a prendersi la maglia davanti alla difesa. Solito avvicendamento tra Lazzari e Marusic in fascia destra, ma il serbo è acciaccato e potrebbe anche rimanere a riposo.

Napoli – Sampdoria

Tutto pronto al Maradona per la consegna della Coppa Scudetto. Spalletti potrebbe concedere la passerella ai titolari che hanno portato a Napoli il terzo Scudetto della storia. Torna Meret in porta, mentre sarà Juan Jesus a sostituire lo squalificato Kim.

Ultima apparizione della Samp in Serie A e contro i campioni d'Italia, Stankovic farà di tutto per fare bella figura. Fase offensiva affidata alla coppia di ex Quagliarella e Gabbiadini anche se quest'ultimo viene da una settimana complicata per degli acciacchi fisici. Spazio ad Ilkhan e Paoletti a centrocampo al posto di Rincon e Winks.

Atalanta – Monza

C'è curiosità nel capire se Gasperini rischierà Lookman dal 1′ o se come contro l'Inter si affiderà al doppio trequartista alle spalle di Hojlund. In questo caso sarebbe Ederson a prendersi la maglia da titolare facendo coppia con Pasalic.

Tanti ballottaggi per Palladino per quest'ultima della vera sorpresa di questo campionato, iniziando dalla porta dove Cragno butta giù la sua candidatura per i pali brianzoli. In mezzo al campo più Rovella che Sensi, ma alla fine i due si divideranno il minutaggio. Panchina per Petagna e spazio a Gytkjaer dopo il disastro contro il Lecce. Ciurria sarà schierato in fascia, mentre a sostegno della punta agiranno Mota e Caprari.

Lecce – Bologna

Festa salvezza al Via del Mare, con gli uomini di Baroni pronti a salutare i tifosi. I dubbi del mister salentino sono i soliti da inizio anno: stavolta dovrebbe iniziare Colombo – eroe del rigore salvezza – con Ceesay pronto a subentrare. A centrocampo dubbio Hjulmand che però dovrebbe farcela, se così non fosse pronto Gonzalez a farne le veci.

I dubbi di Thiago Motta si concentrano sulla batteria di trequartisti, dove Orsolini e Barrow sono in vantaggio su Sansone e Aebischer. A centrocampo Schouten dovrebbe vincere il ballottaggio con Medel.

Milan – Hellas Verona

Conquistata aritmeticamente la Champions con la vittoria all'Allianz Stadium di domenica scorsa, il Milan si appresta a giocare l'ultima partita davanti ai suoi tifosi. In difesa ci dovrebbe essere spazio per Thiaw che farà coppia con Tomori. Messias e Saelemaekers si giocano una maglia per il ruolo di ala destra.

Punti fondamentali per gli scaligeri, a caccia della salvezza. La coppia Zaffaroni – Bocchetti dovrebbe schierare Djuric al centro dell'attacco supportato da Ngonge. A centrocampo possibile la presenza dell'esperto Veloso per comandare il ritmo. Attenzione a Terraciano che potrebbe soffiare il posto a Faraoni sulla fascia destra. Difficilmente sarà della partita Verdi che non ha ancora smaltito gli acciacchi di settimana scorsa.

Roma – Spezia

Con le scorie della finale persa ancora nella testa e nelle gambe la Roma deve terminare al meglio la stagione per assicurarsi un posto in Europa League. Dubbi in attacco per Josè Mourinho: Dybala è a disposizione ma non è al meglio, potrebbe essere un'arma importante a partita in corso. L'altra punta potrebbe essere Abraham, anche se ultimamente in campionato ha sempre giocato Belotti.

Anche lo Spezia è a caccia di punti salvezza e arriva a Roma con la speranza di vincere. Semplici ha le idee chiare, il suo sarà un 3-5-2 con Nzola e Gyasi a fare i riferimenti offensivi. A centrocampo dovrebbe essere ancora titolare Esposito con Zurkowski pronto ad accomodarsi in panchina.

Udinese – Juventus

Tantissimi gli infortuni in casa Udinese in questo finale di stagione, con i bianconeri che devono fare a meno anche di Bijol e Zeegeelar squalificati. La formazione per questo è quasi fatta: Pereyra retrocesso in fascia destra, con Thauvin a supporto di uno tra Beto e Nestorowski. Centrocampo composto da Lovric e Samardzic ai lati di Arslan, mentre in difesa sarà retrocesso Walace assieme a Perez e Guessand.

Ci sarà capitan Bonucci a guidare la difesa di Massimiliano Allegri in quest'ultima di campionato, con lui spazio a Gatti e Danilo. A centrocampo rientra Miretti dal 1” con Locatelli e Rabiot, alla sua ultima gara in bianconero. Davanti ballottaggio aperto tra Di Maria e Chiesa così come tra Milik e Kean.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio