Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 21^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 21^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 21^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Il mese di febbraio è spesso quello decisivo per l'esito del campionato e la 21^ giornata di Serie A è la prima di questo mese cruciale. Tra due settimane inizierà anche la fase ad eliminazione diretta delle coppe europee e per le squadre coinvolte sarà una costante quella di giocare ogni tre giorni, senza avere la possibilità di rifiatare tra una gara e l'altra.

Il turno prenderà il via con l'anticipo di venerdì 5 febbraio tra Fiorentina e Inter, sabato invece sarà la volta del big match della giornata Juventus-Roma che verrà disputato alle ore 18:00. L'anticipo del sabato sera vedrà impegnato il Napoli sul campo del Genoa, mentre il Milan capolista andrà in scena domenica alle 15:00 contro il Crotone in un testa-coda non particolarmente insidioso. La chiusura sarà affidata a Lazio-Cagliari col posticipo serale domenicale. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 21^ giornata di campionato.

Fiorentina-Inter (venerdì 5 febbraio ore 20:45)

Prandelli dovrà fare i conti con alcuni squalificati eccellenti: Milenkovic e Castovilli. In difesa quindi scenderanno in campo Martinez Quarta e Igor che avranno l'arduo compito di fermare il miglior attacco del campionato e sono da evitare. Per lo stesso motivo difficile puntare su Dragowski. Le sorti dei viola sono affidate alla coppia Ribery-Vlahovic con il francese che finalmente ha trovato il primo gol della stagione e non ha nessuna intenzione di fermarsi. Il serbo invece è stato anche decisivo lo scorso anno col gol del pareggio nei minuti finali e quest'anno è già a quota sette reti. Sugli esterni ci sarà l'affascinante sfida Biraghi-Hakimi che promette scintille, però in questo periodo è difficile affrontare il marocchino. Attenzione a Bonaventura che potrebbe sentire l'odore del derby e punire l'Inter che è tra le sue vittime preferite.

I nerazzurri devono ritornare al successo per continuare l'inseguimento nei confronti della capolista Milan. Ritorna Lukaku dopo la squalifica in Coppa Italia e sarà da tenere in considerazione anche viste le assenze nella difesa viola e il fatto che insegue la vetta della classifica cannonieri che dista solo una rete. Hakimi sulla destra potrebbe mettere a serio rischio la tenuta difensiva della Fiorentina ed è in un periodo di forma eccellente. Attenzione invece agli interpreti dell'altra fascia – Young o Perisic – che sono in perenne difficoltà sia in fase difensiva che offensiva. La fase difensiva dei nerazzurri sta dando buone risposte infatti è imbattuta da tre partite e ha in de Vrij e Skriniar due interpreti ottimali. L'insostituibile del centrocampo interista è Barella che potrebbe essere costretto a stare particolarmente attento visto che su di lui pende l'incubo diffida. Potrebbe tornare anche Eriksen dal primo minuto che ha fatto molto bene quando utilizzato da play basso nelle ultime sfide. Atteso da una risposta importante è Sanchez dopo che il tecnico Conte l'ha punzecchiato nelle interviste post Coppa Italia.

Consigliati: Ribery, Lukaku, de Vrij

Sconsigliati: Martinez Quarta, Biraghi, Young

Possibile sorpresa: Bonaventura

Atalanta-Torino (sabato 6 febbraio ore 15:00)

Gasperini potrebbe ricorrere al turnover per puntare il ritorno della semifinale di Coppa Italia e potersi giocare il trofeo nella finale di maggio, quindi attenzione a qualche cambio estemporaneo del tecnico bergamasco. Ilicic non dovrebbe essere intaccato da questo e rappresenta il faro in termini di qualità dell'attacco con i suo 7,32 di fantamedia. Gosens è l'altro calciatore da schierare sempre con i suoi cinque gol e quattro assist stagionali. Con Zapata che potrebbe andare in panchina, attenzione a Muriel che anche da subentrato ha dimostrato di saper andare in rete con pochi minuti a disposizione. Hateboer non è al massimo quindi dovrebbe toccare nuovamente a Maehle che comunque nelle prime partite non è andato benissimo (5,9 di mediavoto). Dal primo minuto potrebbe giocare Malinovskyi che è chiamato ad una risposta decisa dopo le ultime prestazioni deludenti e con l'arrivo di Kovalenko potrebbe perdere ulteriore terreno nelle gerarchie. Romero in difesa è una garanzia, mentre Toloi – in ballottaggio con Palomino – è da evitare viste le prestazioni abbastanza negative.

Il Torino è costretto al risultato per allontanarsi dalla zona a rischio, quindi come sempre attenzione ai possibili bonus di Belotti che è il trascinatore dei granata. Potrebbe toccare da subito al nuovo arrivato Mandragora che avrà il compito di trovare le geometrie in mezzo al campo, mentre le quotazioni di Rincon sono sempre più in discesa e inoltre il 5,87 di fantamedia non è a suo favore. Attenzione anche ad Izzo che potrebbe rivelarsi anche decisivo – con i suoi colpi di testa – ma davanti avrà un attacco mostruoso e quindi meglio evitarlo in favore di altri. Linetty è sempre un oggetto misterioso e per lui parla il 5,7 di fantamedia, stesso discorso anche per Rodriguez che è in odore di titolarità e raramente è andato sopra la sufficienza. Singo dovrà vedersela contro Gosens in uno scontro tra titani, ma il granata potrebbe andare in difficoltà nella fase difensiva contro l'ottimo bergamasco.

Consigliati: Ilicic, Gosens, Belotti

Sconsigliati: Toloi,  Linetty, Rodriguez

Possibile sorpresa: Malinovskyi

Sassuolo-Spezia (sabato 6 febbraio ore 15:00)

Al Sassuolo manca la vittoria da quattro gare e contro lo Spezia ha l'occasione di rilanciare il suo campionato. In attesa di ritrovare Berardi, il peso dell'attacco sarà su Caputo che ha ritrovato il gol però non è in un periodo buonissimo. Quindi Djuricic e Boga devono prendersi le loro responsabilità e per l'ivoriano il gol nel finale contro il Cagliari potrebbe rappresentare uno spartiacque per la sua stagione. Locatelli invece è assente dai bonus da tanto tempo però garantisce presenze e buoni voti (6,14 di mediavoto), cosa che non riesce al suo compagno di reparto Obiang che viaggia a 5,5 di fantamedia. Il problema in difesa è trovare una valida spalla per Ferrari, infatti Chiriches e Marlon viaggiano sempre sotto la sufficienza con rispettivamente 5,77 e 5,79 di fantamedia. Potrebbe essere l'occasione giusta per Consigli per ritrovare il clean sheet dopo nove gare consecutive nelle quali ha incassato almeno un gol.

Tanti problemi di formazione per Italiano che dovrà rinunciare oltre agli infortunati Nzola e Piccoli anche agli squalificati Saponara e Pobega. Quindi in avanti toccherà nuovamente a Galabinov che da quando è tornato dall'infortunio ancora non ha ritrovato la via della rete. Dovrebbe rientrare Ricci a centrocampo e la sua assenza in tutto questo periodo si è sentita anche considerando i risultati deludenti degli spezzini. Difficile puntare su Provedel che potrebbe incappare in una giornata difficile, stesso discorso anche per i difensori centrali Terzi e Chabot che viaggiano a 5,67 e 5,85 di fantamedia. Anche Gyasi è in difficoltà, ma Verdi e Farias invece sono quelli che danno più garanzie e nonostante tutto potrebbero anche trovare una rete viste le difficoltà difensive degli avversari.

Consigliati: Boga, Caputo, Ricci

Sconsigliati: Obiang, Galabinov, Terzi

Possibile sorpresa: Consigli

Juventus-Roma (sabato 6 febbraio ore 18:00)

La Juventus è in un ottimo periodo di forma e arriva da quattro vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia. Ronaldo arriva dalla doppietta all'Inter in coppa, in campionato è a secco da tre partite ed è un record negativo viste le statistiche della sua carriera. Chiesa sembra aver trovato al continuità che gli mancata nella scorsa stagione a Firenze e ha già messo a segno sei gol con 7,7 di fantamedia. Szczesny in porta è una garanzia assoluta e arriva da due clean sheets consecutivi. Cuadrado è l'arma in più sull'esterno ma potrebbe essere risparmiato in vista del ritorno di coppa contro l'Inter, per fare posto ad Alex Sandro che è in ripresa dopo un inizio di stagione abbastanza difficile. Attenzione a Danilo e a Rabiot che potrebbero essere costretti a giocare più controllati per non incappare in qualche ammonizione che gli costerebbe la partita contro il Napoli.

Fonseca deve rinunciare a Pellegrini che è stato il migliore dei giallorossi negli ultime uscite. A prendere il suo posto dovrebbe essere Villar a centrocampo e Carles Perez sulla trequarti – anche Pedro indisponibile – che difficilmente riescono ad essere decisivi come il compagno, a maggior ragione per il fatto che davanti si troveranno una Juventus affamata. In difesa Ibanez è quello più in difficoltà vista anche la sua fantamedia negativa (5,85) e l'errore nel derby che si porterà dietro per un po'. Mkhitaryan avrà il compito di dare imprevedibilità e qualità all'attacco romanista anche vista la contemporanea assenza di Dzeko. Il bosniaco andrà in panchina e sarà sostituito da Borja Mayoral che sta facendo benissimo con 9,12 di fantamedia, ma contro la forte difesa bianconera potrebbe andare in seria difficoltà. A centrocampo attenzione a Veretout che potrebbe ritornare al gol con le sue conclusioni dalla distanza, le sue incursioni ed è anche il rigorista della squadra.

Consigliati: Ronaldo, Szczesny, Mkhitaryan

Sconsigliati: Danilo, Villar, Ibanez

Possibile sorpresa: Alex Sandro

Genoa-Napoli (sabato 6 febbraio ore 20:45)

Ottimo momento per il Genoa che ha conquistato tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro gare con Ballardini alla guida. I migliori in assoluto sono Strootman e Destro, l'arrivo dell'olandese ha dato vitalità al centrocampo del grifone con una fantamedia di 6,67. Invece l'attaccante sembra ritornato quello degli anni migliori con le nove reti messe a segno finora e potrebbe ritornare in doppia cifra dopo tanti anni di magra. Badelj invece garantisce soprattutto quantità in mezzo e infatti difficilmente riesce ad essere decisivo nelle sorti dell'incontro. Perin non prende gol da quattro partite, ma contro il Napoli difficilmente potrebbe riuscire in quest'impresa. Radovanovic si troverà davanti il forte attacco partenopeo e sarà una partita difficile per lui, stesso discorso anche per Zajc – anche in ballottaggio con Behrami – che sarà costretto ad una gara di rincorsa e difficilmente potrà replicare le ultime belle prestazioni.

Difficile il momento del Napoli – soprattutto per il rapporto Gattuso-società – che è chiamato ad una reazione contro un avversario che è storicamente ostico. Insigne deve obbligatoriamente riprendersi e ritornare a trascinare la formazione partenopea al successo. In difesa la certezza è Koulibaly che viaggia a 6,23 di mediavoto, invece più in difficoltà Mario Rui che è spesso insufficiente e ha 5,96 di fantamedia. In attacco potrebbe tornare dal primo minuto Osimhen che sarà voglioso di ritrovare la via del gol dopo tanti mesi di assenza a causa dell'infortunio alla spalla. Zielinski invece è quello che sta più beneficiando del cambio di posizione con l'avanzamento sulla linea dei trequartisti e infatti sono già quattro le reti messe a segno con 7,02 di fantamedia. Attenzione anche a Bakayoko le cui prestazioni sono in perenne calo e infatti la sua mediavoto è crollata a 5,88.

Consigliati: Strootman, Insigne, Zielinski

Sconsigliati: Badelj, Zajc, Rui

Possibile sorpresa: Osimhen

Benevento-Sampdoria (domenica 7 febbraio ore 12:30)

Il Benevento vuole ritornare al successo dopo aver conquistato un solo punto negli ultimi quattro turni. Tanto passa per i piedi di Viola che ha dimostrato di sapersi prendere le responsabilità adeguate e ha la qualità per riuscire a guidare l'attacco sannita. Difficile – ma non impossibile – per Montipò portare a casa il clean sheet, mentre ritornerà dal primo minuto la coppia Caldirola-Glik che tanto ha fatto bene nella prima parte della stagione. Depaoli è chiamato a riprendersi per non farsi sorpassare nelle gerarchie dai compagni. Come sempre sconsigliati Hetemaj e Ionita che difficilmente riescono a portare a casa bonus, piuttosto incassano cartellini e malus. Inzaghi spera anche di ritrovare Caprari che sembra essere andato in catalessi dopo il rigore fallito contro il Milan ha avuto una involuzione pazzesca. Attenzione anche a Lapadula che oltre a dover segnare per portare alla vittoria la propria squadra, sente anche sul collo il fiato di Gaich.

Nella Sampdoria si aspetta da sei partite la rete di Quagliarella che giocherà dal primo minuto e potrebbe portare a casa l'ottava rete stagionale. In ottima forma è Candreva che è già a quattro gol e quattro assist finora, e dai suoi piedi ci si può aspettare ancora tanto. Keita potrebbe partire dalla panchina, ma anche da subentrato può andare a segno con la sua velocità impressionante. In fase calante – in termini di bonus – è il campionato di Thorsby che però garantisce presenze costanti. Sconsigliato invece Ekdal che ha già fatto tanto per essere il giocatore che tutti conoscono, stesso discorso per Bereszynski che viaggia con 5,77 di fantamedia. Potrebbe anche riuscire a portare a casa il clean sheet Audero che deve vedersela contro un attacco che sta facendo tanta fatica in questa fase di campionato.

Consigliati: Viola, Quagliarella, Candreva

Sconsigliati: Hetemaj, Ionita, Thorsby

Possibile sorpresa: Caprari

Milan-Crotone (domenica 7 febbraio ore 15:00)

Il Milan vuole continuare a vincere per mantenere la vetta, contro il Crotone tanta attesa per Ibrahimovic che è stranamente a secco da due match e vorrà ritornare a segnare per essere nuovamente decisivo per la sua squadra. Hernandez è sempre una certezza, così come Kessie che dopo l'errore dello svedese contro il Cagliari è ritornato ad essere il rigorista della formazione rossonera. Contro il poco temibile attacco pitagorico potrebbe essere la volta di Tomori di trovare una prestazione eccellente, e molto probabilmente Donnarumma potrebbe portare a casa un clean sheet preziosissimo per i fantallenatori. Difficile indicare un giocatore sconsigliato, ma l'unico potrebbe essere Saelemaekers che sta soffrendo tanto in questa parte di stagione forse anche per l'eccessiva competizione che si ritrova ad affrontare nel suo ruolo.

Il fanalino di coda Crotone si trova davanti l'Everest è difficilmente riuscirà a scalarlo, quindi sconsigliati i difensori Magallan e Marrone che finora sono stati disastrosi con 5,22 e 4,87 di fantamedia. Sconsigliato anche Cordaz che potrebbe ritrovarsi a dover raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete. Senza Messias – squalificato – tutto è sulle spalle della coppia Simy-Di Carmine che però ha dimostrato di non riuscire a fare benissimo quando si trovano isolati e contro squadre che difendono bene come sarà molto probabilmente quella milanista. Zanellato a centrocampo dovrà vedersela contro i trequartisti rossoneri che sono molto pericolosi con le loro incursioni offensive, quindi meglio evitarlo. Reca e Rispoli sulle fasce avranno di fronte Calabria ed Hernandez che difficilmente sbagliano una partita, soprattutto contro squadre che sono ampiamente alla loro portata.

Consigliati: Ibrahimovic, Donnarumma, Hernandez

Sconsigliati: Saelemaekers, Marrone, Cordaz

Possibile sorpresa: Tomori

Udinese-Verona (domenica 7 febbraio ore 15:00)

Gotti dovrà rinunciare allo squalificato De Paul che è il migliore dei suoi. Il suo posto verrà preso da Pereyra che è l'altro centrocampista di qualità dei friulani e potrebbe rappresentare la svolta definitiva della sua stagione. Larsen sta tornando quello delle passate stagioni con le ultime buone prestazioni e vorrà continuare su questa falsariga, invece Zeegelaar non riesce proprio ad ingranare la marcia e ha 5,94 di mediavoto. Walace è da schierare solo nel caso non ce ne fossero altri, infatti offre quantità con voti sempre sufficienti ma senza particolari picchi. Potrebbe esserci la prima da titolare per Llorente che cerca anche il primo gol stagionale e contro il Verona potrebbe ritrovarlo anche perchè le altre punte dei friulani sono abbastanza in crisi, compreso Deulofeu che ha all'attivo un solo assist e 5,9 di mediavoto.

Lasagna potrebbe partire titolare proprio contro la sua ex squadra ed è lui la sorpresa del match. Il campionato di Silvestri è stato finora strepitoso, tanto da attrarre le attenzioni delle grandi squadre che in estate si daranno battaglia per accaparrarsi il portiere veronese. Faraoni sta ritornando quello dei tempi migliori in termini di prestazioni, invece è ancora deficitario – appena tre assist – in termini di bonus. Molto meglio i due trequartisti Barak e Zaccagni con quest'ultimo che vuole continuare a stupire e lasciare un buonissimo ricordo a Verona dopo che è stato acquistato dal Napoli per la prossima stagione. In difesa Dawidowicz e Ceccherini non stanno viaggiando con ritmi eccezionali quindi meglio evitarli, infatti viaggiano rispettivamente con 5,83 e 5,55. La differenza in negativo o positivo può sempre farla Lazovic che però è ancora alla ricerca della migliore forma ed è anche in bilico la sua titolarità.

Consigliati: Pereyra, Zaccagni, Silvestri

Sconsigliati: Zeegelaar, Deulofeu, Ceccherini

Possibile sorpresa: Lasagna

Parma-Bologna (domenica 7 febbraio ore 18:00)

In attesa di avere a disposizione i nuovi arrivi, D'Aversa deve arrangiarsi con i soliti noti. Difficile non andare in rete contro il Bologna che incassa quasi sempre almeno una rete, quindi potrebbe essere il turno del primo gol stagionale di Cornelius. In mezzo la solita quantità e qualità la forniscono Kucka e Kurtic, e per di più lo slovacco calcia anche i rigori della formazione ducale quindi è ancora più consigliato. Conti anche è atteso al riscatto dopo i difficili mesi passati al Milan, invece sconsigliato Osorio che finora ha dimostrato di non essere ancora adatto al campionato italiano e infatti ha 5,68 di fantamedia. Stesso discorso anche per Bruno Alves che addirittura sta facendo ancora peggio del compagno con 5,5 di fantamedia e rischia anche il posto in favore di Bani. In mezzo Hernani sta andando in calare dopo una prima parte eccezionale e rischia anche il posto da titolare con l'arrivo nei confronti di Brugman.

Il Bologna arriva da due sconfitte e se dovesse ripetersi verrebbe risucchiato dalla zona calda della classifica. I gol segnati nelle ultime quattro uscite sono solo due e si aspetta ancora l'esplosione definita di Barrow che tarda ad arrivare. Mihajlovic spera di ritrovare la vena offensiva di Soriano che nelle ultime uscite è sembrata un po' fiacca, invece Orsolini è sempre molto altalenante e difficilmente potrebbe essere schierato dai fantallenatori anche perchè è leggermente affaticato. Tomiyasu sulla fascia sta facendo molto meglio rispetto a quanto riesca a fare centralmente e con le sue incursioni potrebbe addirittura decidere la partita. Difficile invece fare affidamento su Danilo che ha 5,45 come fantamedia ed è spesso il peggiore dei felsinei. Skorupski stavolta potrebbe incappare in una buona prestazione visto che si troverà di fronte il peggior attacco del torneo.

Consigliati: Kucka, Tomiyasu, Soriano

Sconsigliati: Osorio, Hernani, Danilo

Possibile sorpresa: Cornelius

Lazio-Cagliari (domenica 7 febbraio ore 20:45)

La Lazio vince da cinque gare e non vuole fermarsi per risalire in classifica e potersi giocare le sue chance di qualificazione alla prossima Champions League. Immobile è sempre da tenere in considerazione e i suoi 13 gol stagionali parlano per lui. Anche Correa è tornato al gol nell'ultima uscita contro l'Atalanta e potrebbe essersi finalmente sbloccato dopo un inizio di stagione abbastanza difficile. A centrocampo ritornerà Luis Alberto che ha avuto un'altra settimana per recuperare al meglio e sarà nuovamente fondamentale per la formazione biancoceleste. Non bisogna dimenticarsi di Milinkovic-Savic che è il perno del centrocampo laziale con le sue prestazioni sempre dirompenti. In calo è invece Lucas Leiva che viaggia a 5,5 di fantamedia, stessa cosa anche per Hoedt che ha la stessa fantamedia del compagno. Difficilmente Reina potrà portare a casa un clean sheet vista la forte vena prolifica della formazione cagliaritana. Acerbi in mezzo alla difesa è una certezza, mentre si aspettano risposte da Musacchio che potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa per tanti fantallenatori.

Il punto fermo di Di Francesco è come sempre Joao Pedro che è l'unico che sta dando risposte adeguate con 11 reti e due assist. Sottotono in questa fase Simeone che rischia anche il posto da titolare in favore di Pavoletti e inoltre viaggia con 5,78 di mediavoto e gli manca il gol da oltre tre mesi (precisamente dalla settima giornata). Nainggolan è anche alla ricerca della prima marcatura nella terza esperienza sarda, ma le prestazioni sono già buone – 6 di mediavoto – anche se mancano gli acuti che però difficilmente potrebbero arrivare contro la Lazio. In difficoltà i centrali: Godin e Ceppitelli sono spesso i peggiori della loro squadra e hanno rispettivamente 5,73 e 5,69 di mediavoto. La chiave del match potrebbe essere Nandez che dopo la squalifica deve dare risposte migliori rispetto a quelle nelle ultime due uscite e con le sue incursioni potrebbe essere uno dei fattori della partita del Cagliari. Difficile invece per Cragno mantenere inviolata la propria porta anche perchè davanti a lui non fanno tantissimo per impedirglielo.

Consigliati: Luis Alberto, Immobile, Joao Pedro

Sconsigliati: Hoedt, Ceppitelli, Simeone

Possibile sorpresa: Musacchio

Consulta anche:

I portieri consigliati al fantacalcio per la 21^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 21^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 21^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 21^ giornata


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare