
Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 23^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata
La 23^ giornata di Serie A sarà la prima dell'anno con tutte le partite che saranno disputate in orari diversi, nessuna in contemporanea. Il turno inizierà venerdì 19 febbraio alle 18:30 con Fiorentina-Spezia, mentre sabato toccherà alla Lazio che sarà di scena sul campo della Sampdoria.
I due match clou della giornata si giocheranno domenica con il derby della Madonnina – Milan-Inter – che sarà nel pomeriggio (alle 15:00) e subito dopo toccherà invece ad Atalanta-Napoli con le due squadre che cercano conferme per poter ritornare in corsa per i rispettivi obiettivi stagionali. Il turno si concluderà col posticipo del lunedì tra Juventus e Crotone. Attenzione al possibile turnover in vista degli impegni nelle coppe europee di Lazio, Atalanta, Napoli, Roma e Milan. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 23^ giornata di campionato.
Fiorentina-Spezia (venerdì 19 febbraio ore 18:30)
Partita difficile per la viola che deve ritornare al successo per non essere nuovamente risucchiata dalle zone basse della classifica. Con Ribery assente, l'intero peso dell'attacco è sulle spalle di Vlahovic che è già a quota otto reti e vuole arrivare per la prima volta in carriera in doppia cifra. Periodo difficile per Castrovilli che non riesce più ad essere incisivo e viaggia con 5,92 di mediavoto. Meglio puntare su Bonaventura che sembra in ripresa, anche se il migliore del centrocampo viola è senza dubbio Biraghi – peraltro listato come difensore – con un gol e quattro assist già messi a segno. Sull'altro lato difficile puntare su Venuti ancora a secco di bonus e con un triste 5,36 di fantamedia. La sorpresa potrebbe arrivare dal portiere Dragowski che potrebbe trovare un ottimo clean sheet che manca da cinque turni con 12 reti incassate.
Saponara è senza dubbio l'uomo di maggiore qualità nell'attacco dello Spezia e peraltro è anche un ex del match. La sua titolarità però è a rischio quindi meglio puntare su Agudelo che dovrebbe essere confermato al centro dell'attacco spezzino ed ha fatto molto bene nell'ultimo turno contro il Milan. Maggiore sembra ormai aver trovato la continuità che gli è mancata nella prima parte della stagione e con essa anche la maglia da titolare con la prima rete in Serie A. Ricci è il faro del centrocampo dello Spezia e dai suoi piedi potrebbero arrivare bonus visto che calcia tutti i piazzati della squadra. Nonostante le ottime prove contro il Milan, difficile puntare su Ismajli e Chabot che spesso incappano in partite difficili con voti abbastanza negativi. Sconsigliato anche Estevez che è quello più in difficoltà nel centrocampo di Italiano e viaggia con 5,87 di fantamedia.
Consigliati: Dragowski, Vlahovic, Maggiore
Sconsigliati: Venuti, Estevez, Chabot
Possibile sorpresa: Agudelo
Cagliari-Torino (venerdì 19 febbraio ore 20:45)
Sfida diretta nella parte bassa della classifica, che potrebbe essere molto nervosa vista l'enorme posta in palio. A risentirne potrebbe essere Nainggolan che comunque non sta incidendo come si sperava nei risultati del Cagliari (5,83 di fantamedia). In attesa delle reti degli attaccanti, è sempre Joao Pedro quello da tenere sotto controllo con ben 11 reti siglate finora. Simeone rischia il posto in favore di Pavoletti ma sono entrambi da evitare anche vista la scarsa vena offensiva. A decidere la sfida potrebbe essere qualche colpo di testa sulle palle da fermo, quindi Godin e Rugani potrebbero mettere in rete il colpo a sorpresa. Sconsigliato invece il loro compagno di reparto Walukiewicz che viaggia con 5,53 di fantamedia. Attenzione anche a Cragno che potrebbe portare a casa un clean sheet vista l'importanza della sfida e la tanta paura di non perdere delle due squadre.
Nel Torino si attendono i gol di Belotti che ne ha già messi a segno 11 con cinque assist e una fantamedia di 8,26. Come sempre buonissime le prestazioni di Singo che sulla fascia potrebbe mettere a serio rischio la tenuta di Lykogiannis con la sua rapidità. Attenzione anche a Baselli che potrebbe partire dall'inizio e ritrovare la rete all'esordio da titolare. Come già detto in precedenza, Izzo è pericolosissimo sulle palle inattive che potrebbero essere la chiave del match. Anche Sirigu – vista la sterilità dell'attacco sardo – è in odore di clean sheet. Sconsigliato invece Zaza che nonostante i tre gol segnati viaggia con una mediavoto di 5,75, e Lukic che dopo un avvio ottimo si sta trovando in difficoltà ed è insidiato anche dal rientro di Baselli. In difesa Nkoulou è quello meno positivo con il 5,6 di mediavoto accumulato finora.
Consigliati: Joao Pedro, Belotti, Izzo
Sconsigliati: Nainggolan, Walukiewicz, Lukic
Possibile sorpresa: Rugani
Lazio-Sampdoria (sabato 20 febbraio ore 15:00)
In vista della Champions League la Lazio potrebbe ricorrere al turnover, quindi attenzione ai big Milinkovic-Savic e Luis Alberto che potrebbero anche riposare. In difesa insostituibile è Acerbi che è una certezza dal punto di vista prestazionale col suo 6,18 di mediavoto. Con Lazzari squalificato potrebbe toccare a Lulic dall'inizio che potrebbe rappresentare la sorpresa del match. Attenzione anche a Correa che ha trovato continuità e gol nelle ultime uscite, e come sempre Immobile che è un punto fisso di tutti i fantallenatori che hanno il giocatore in rosa con le sue 14 reti stagionali. Difficile invece affidarsi alla coppia Patric-Musacchio che sta facendo abbastanza male e viaggia con 5,59 e 5,67 di fantamedia, stesso discorso anche per Escalante che è sempre insufficiente nelle sue prestazioni.
Nella Sampdoria il trio offensivo Keita, Candreva e Quagliarella è senza dubbio quello che può rendere al meglio anche contro avversari importanti come la Lazio. Per giunta per due di loro si tratta anche di un ritorno all'Olimpico dove hanno passato alcune stagioni importanti. Difficile invece puntare sulla coppia Tonelli-Colley che garantisce voti negativi e malus. Il rendimento di Ekdal è tornato negativo – dopo le due reti messe a segno – col suo gioco che si basa sulla quantità in mezzo al campo. Anche Thorsby sta pagando il fatto di essere schierato più indietro nella formazione blucerchiata e infatti gli manca la rete da tantissimo tempo. La Lazio potrebbe essere distratta dalla Champions League quindi potrebbe essere per Audero un'opportunità importante per mantenere la propria porta inviolata.
Consigliati: Acerbi, Keita, Candreva
Sconsigliati: Patric, Tonelli, Ekdal
Possibile sorpresa: Lulic
Genoa-Verona (sabato 20 febbraio ore 18:00)
Il Genoa è risalito in classifica e prova a puntellare la propria posizione con un buon risultato contro il Verona. Perin è in un ottimo momento di forma ed ha incassato una sola rete – quella ininfluente di Politano contro il Napoli – nelle ultime cinque partite. Strootman è una garanzia in termini prestazionali e con le sue invenzioni potrebbe anche mettere a segno dei preziosi assist. Anche Destro è in un momento magico e punta alla doppia cifra che gli manca da cinque stagioni in Serie A. Le prestazioni di Radovanovic sono in crescita però giocando da difensore non da nessuna certezza in termini di bonus. Difficile fare affidamento su Zajc che viaggia con 5,85 di mediavoto, e stesso discorso anche per Badelj che è sempre avarissimo per quanto riguarda assist e gol. Meglio Zappacosta rispetto a Czyborra, anche se tutti e due rischiano di soffrire contro gli ottimi esterni del Verona.
Negli scaligeri rientra Zaccagni che cercherà di mettere in scena la solita super prestazione per cercare di lanciare i veneti nella corsa ad un posizionamento europeo. La coppia di centrocampo Ilic e Tameze non riescono a trovare bonus anche se le loro prestazioni sono sempre positive, ma in termini fantacalcistici si cercano altri tipi di centrocampisti. Lazovic sembra essere tornato quello delle passate stagioni in termini di votazione ma i bonus ancora latitano. Silvestri è sempre al top e anche le reti incassate sono poche (24) considerando il valore assoluto del Verona. Possibile sorpresa del match potrebbe essere Lasagna che è ancora alla ricerca della prima rete con la maglia gialloblu e vista l'assenza di Kalinic partirà titolare. In difesa è Magnani quello più in difficoltà soprattutto per i tanti cartellini che incassa: cinque in appena 14 presenze.
Consigliati: Strootman, Perin, Lazovic
Sconsigliati: Zajc, Tameze, Magnani
Possibile sorpresa: Lasagna
Sassuolo-Bologna (sabato 20 febbraio ore 20:45)
Il derby emiliano sarà decisivo per le speranze europee del Sassuolo, dopo il ritorno al successo contro il Crotone. In attacco Caputo e Berardi sembrano tornati quelli di inizio anno e sono ritornati contemporaneamente al gol contro i pitagorici e sono tutti e due vicinissimi alla doppia cifra stagionale. Ancora in attesa del miglior Djuricic si può fare affidamento sul ritorno in difesa di Ferrari che garantisce costanti ed elevate prestazioni. Locatelli è a secco di bonus ma per chi è alla ricerca di voti sopra la sufficienza è la scelta ideale. Difficile puntare su Obiang che viaggia con 5,68 di fantamedia, e anche su Marlon che ha una fantamedia di 5,78. Per Consigli potrebbe essere un turno non facile vista la ritrovata verve offensiva del Bologna che ha segnato quattro reti nelle ultime due uscite. Potrebbe essere un azzardo ma non troppo quello di puntare su Maxime Lopez che si potrebbe ritrovare anche ad occupare la posizione di trequartista e ritornare al gol.
La coppia Soriano-Barrow è quella con più possibilità di andare al gol per il Bologna, che infatti spesso si aggrappa ai due calciatori per riuscire a risolvere le partite. Anche Sansone sembra stia ritrovando la via del bonus con un gol e due assist nelle ultime uscite che sembrano avergli anche consegnato la maglia da titolare in favore di Orsolini che rischia di attraversare un nuovo periodo negativo vista anche la carenza di fiducia di Mihajlovic. Danilo e Dijks sono sempre in grande difficoltà nel reparto difensivo con rispettivamente 5,48 e 5,5 di fantamedia. A centrocampo meglio affidarsi a Svanberg con due reti e un assist, piuttosto che a Schouten che viaggia con 5,72 di fantamedia. Difficile potrebbe essere la giornata di Skorupski che avendo a che fare con l'attacco atomico del Sassuolo potrebbe raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete.
Consigliati: Caputo, Berardi, Soriano
Sconsigliati: Obiang, Danilo, Schouten
Possibile sorpresa: Maxime Lopez
Parma-Udinese (domenica 21 febbraio ore 12:30)
Il Parma è al crocevia della sua stagione, un altro risultato negativo potrebbe costare davvero caro alla formazione di D'Aversa. Il tecnico potrebbe affidarsi alla freschezza offensiva di Zirkzee, visto l'infortunio di Pellè e Inglese e l'evanescenza di Cornelius ancora a zero gol stagionali. In seria difficoltà è tutto il reparto difensivo che è sconsigliato in toto, ma soprattutto Conti che sta accusando il fatto di essere stato lontano tanto tempo dal terreno di gioco. Gli unici che garantiscono prestazioni e bonus sono Kucka e Kurtic che sono pericolosi sia con le loro conclusioni da fuori che con i colpi di testa sulle palle inattive, addirittura lo slovacco ha segnato gli ultimi tre gol dei parmigiani. In difficoltà anche Gervinho e Karamoh con 5,69 e 5,75 di mediavoto.
De Paul è senza dubbi l'uomo di maggiore tecnica dei friulani con 7,24 di fantamedia e cinque reti messe a segno. Contro un attacco non certo stratosferico come quello del Parma, potrebbero ritornare a splendere Stryger Larsen e Samir che in questo inizio di campionato non sono andati proprio benissimo. Sull'altro lato invece in seria difficoltà Zeegelaar che viaggia con insufficienze croniche e difficilmente riesce a portare a casa bonus. Dall'attacco potrebbero arrivare le sorprese con le prime gioie per Llorente. Ottime cose possono attendersi anche da Musso che prima del 3-0 incassato contro la Roma, ha subìto solo una rete nelle precedenti quattro uscite e potrebbe ritrovare il clean sheet contro l'attacco peggiore della Serie A.
Consigliati: Kucka, De Paul, Musso
Sconsigliati: Cornelius, Conti, Zeegelaar
Possibile sorpresa: Llorente
Milan-Inter (domenica 21 febbraio ore 15:00)
Il derby di Milano è da sempre una partita molto nervosa, a maggior ragione quando in palio c'è lo scudetto. Ibrahimovic nelle ultime sfide contro i nerazzurri è sempre riuscito ad andare in rete con tre gol nelle ultime due gare. Da tenere sotto controllo la sfida Hakimi-Hernandez che potrebbe concludersi nettamente e indirizzare l'esito del match. Kessie a centrocampo è da schierare anche in virtù del fatto che calcia i rigori del Milan, mentre meglio evitare Tonali e Saelemaekers che sono spesso tra i peggiori della formazione di Pioli anche quando esce dal campo vittoriosa. Calhanoglu può indirizzare il match con la sua qualità e i suoi assist, stessa cosa anche per Leao che vista la sua rapidità può mettere in crisi la difesa interista. Meglio evitare invece Romagnoli che contro la forza fisica di Lukaku e la rapidità di Lautaro potrebbe soffrire e non poco.
Dopo l'ottima partita contro la Lazio potrebbe essere nuovamente l'occasione per Eriksen di giocare titolare ed essere decisivo per la sfida anche vista l'abilità del danese sui calci piazzati. Vista la sfida con Hernandez meglio evitare di schierare Hakimi che potrebbe essere croce e delizia della partita. Lukaku è andato a segno in tutti e quattro i derby disputati finora e punta a continuare per mantenere anche la vetta della classifica marcatori. Barella in mezzo al campo potrebbe risentire della pressione e incappare in qualche sanzione disciplinare, mentre De Vrij e Skriniar sono delle certezze in difesa. La sorpresa del match potrebbe essere Bastoni che è ancora alla ricerca della prima gioia stagionale ed è andato vicinissima al gol contro la Lazio. Perisic difficilmente potrebbe ripetere l'eccezionale prestazione messa in scena domenica scorsa, anche perchè avrà di fronte un Calabria voglioso di riprendersi la fascia sinistra rossonera.
Consigliati: Ibrahimovic, Calhanoglu, Lukaku
Sconsigliati: Tonali, Saelemaekers, Perisic
Possibile sorpresa: Bastoni
Atalanta-Napoli (domenica 21 febbraio ore 18:00)
In vista del Real Madrid in coppa, Gasperini potrebbe far riposare qualche titolare. Attenzione a Zapata e Ilicic che potrebbero cedere la maglia a Muriel e Malinovskyi, ma tutti e quattro insieme a Pessina sono da schierare perchè potrebbero essere decisivi anche da subentrati. A centrocampo nessun riposo per gli esterni Maehle e Gosens vista l'assenza di Hateboer infortunato, che potrebbero risentire dei troppi impegni. Palomino e Toloi contro gli attaccanti napoletani potrebbero andare in difficoltà soprattutto in termini di agilità e rapidità nel breve. Attenzione anche a Gollini che qualora i bergamaschi fossero troppo distratti dalla Champions League potrebbe anche essere costretto a recuperare più di qualche pallone dal fondo della rete.
Insigne sembra aver ritrovato la via del gol col decimo stagionale messo a segno contro la Juventus. Zielinski da trequartista è quasi imprendibile e potrebbe rappresentare il fattore in più della formazione di Gattuso. In attacco dovrebbe rientrare Osimhen dal primo minuto e ritrovare la rete che gli manca da novembre e cioè da prima dell'infortunio alla spalla che l'ha costretto ai box per oltre tre mesi. Mario Rui e Di Lorenzo rappresentano gli anelli deboli della difesa partenopea e viaggiano rispettivamente a 5,91 e a 5,62 di fantamedia. In mezzo Rrahmani e Maksimovic potrebbero anche risentire dello scarso feeling reciproco concedendo qualche facile occasione agli avanti bergamaschi che difficilmente sbagliano sotto porta. Attenzione a Fabian Ruiz che rientrando dal primo minuto – viste le tante defezioni per infortunio – potrebbe ritrovare le prestazioni dei tempi migliori e ritornare anche al gol.
Consigliati: Muriel, Zielinski, Osimhen
Sconsigliati: Maehle, Palomino, Di Lorenzo
Possibile sorpresa: Ruiz
Benevento-Roma (domenica 21 febbraio ore 20:45)
Il Benevento vuole ritornare al successo che manca da troppo tempo – sei partite – e puntano su Caprari che è l'uomo di maggiore pericolosità offensiva anche vista l'astinenza cronica di Lapadula. Viola è ritornato ad essere un insostituibile per Inzaghi con una fantamedia di 7,88 ed è anche il rigorista del Benevento. Con l'imminente rientro di Letizia potrebbe essere una delle ultime chance per Depaoli per ritrovare prestazioni utili per ritrovarsi titolare anche col recupero del compagno dall'infortunio. Come sempre difficile puntare su Ionita e Hetemaj che garantiscono quantità ma i bonus latitano. Per Tuia e Glik si prospetta una partita difficile visto che di fronte avranno il forte attacco giallorosso.
La Roma è in emergenza in difesa dopo le ultime defezioni di Cristante ed Ibanez a cui si aggiunge anche quella precedente di Smalling. Rientra dal primo minuto Pellegrini che potrebbe anche giocare al posto di Pedro sulla trequarti ed essere decisivo sotto porta. Veretout è a quota nove gol e punta alla doppia cifra, mentre Villar va benissimo in termini di prestazioni ma i bonus gli mancano e potrebbe rappresentare proprio lui la sorpresa del match. Difficile puntare su Bruno Peres che è sempre negativo e anche su Karsdorp che rischia di giocare da centrale esterno di difesa e contro l'attacco sannita potrebbe andare in seria difficoltà. Come sempre Mkhitaryan è l'anima e il faro del gioco della Roma ed è senza dubbio da schierare.
Consigliati: Caprari, Mkhitaryan, Veretout
Sconsigliati: Depaoli, Ionita, Bruno Peres
Possibile sorpresa: Villar
Juventus-Crotone (lunedì 22 febbraio ore 20:45)
Ronaldo dopo la difficile prova contro il Porto vorrà sicuramente riprendersi la scena quindi è assolutamente da schierare. Anche Chiesa che però è stato il migliore anche in Champions League e contro la fragile difesa pitagorica potrebbe nuovamente trovare la via della rete. Potrebbe toccare a Bernardeschi dal primo minuto che potrebbe rappresentare la sorpresa del match col suo primo gol stagionale. Altro bianconero da schierare è Buffon – che dovrebbe giocare al posto di Szczesny – che si trova davanti un attacco spuntato come quello crotonese e potrebbe portare a casa anche il clean sheet. In difesa anche Demiral e de Ligt non dovrebbero soffrire contro la sterilità del Crotone. Attesa anche la svolta da parte di Kulusevski dopo la difficile prova contro il Porto, anche se è Morata l'indiziato a partire dal primo minuto. L'unico sconsigliato è Alex Sandro che ha dimostrato di andare spesso in crisi quando si tratta di coprire tanto campo con la squadra ospite che riparte in contropiede.
Difficile trovare qualcuno del Crotone da consigliare, gli unici che potrebbero mettere i bastoni tra le ruote ai bianconeri sono Ounas e Messias con la loro rapidità nel breve e la loro tecnica. Difficile invece per Simy e Di Carmine trovare la rete, così come per Cordaz portare a casa una buona prestazione infatti il portiere potrebbe anche dover recuperare più di qualche pallone dal fondo della sua porta. Come sempre la linea difensiva è meglio evitarla con Magallan, Marrone e Luperto che sono tutti e tre addirittura vicinissimi al 5 come fantamedia (5,22 , 4,87 e 5,29). Stesso discorso anche per gli esterni Reca e Pereira che devono vedersela con Chiesa e Bernardeschi e andare in seria difficoltà.
Consigliati: Chiesa, Ronaldo, Buffon
Sconsigliati: Alex Sandro, Cordaz, Reca
Possibile sorpresa: Bernardeschi
Consulta anche:
I portieri consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata
