Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per l’8^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per l’8^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nell'8^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Dopo l'ultima sosta dell'anno solare 2020 per dare spazio agli impegni delle nazionali, ritorna il campionato e il fantacalcio. L'ottava giornata si svolgerà tra sabato 21 e domenica 22 novembre con ben sette partite domenicali, delle quali quattro nella fascia oraria delle 15:00. Il match clou sarà il posticipo serale tra Napoli e Milan di domenica 22 novembre che metterà di fronte due formazioni che puntano entrambe ad un posto in Champions per il prossimo anno. Come sempre bisognerà prestare tanta attenzione agli indisponibili dell'ultimo minuto causa positività al Covid. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per questo turno di campionato.

Crotone-Lazio (sabato 21 novembre ore 15:00)

Il Crotone si trova sul fondo della classifica con soli due punti conquistati finora, quindi sicuramente da evitare è il portiere Cordaz che ha incassato 17 gol con una fantamedia di 3,86. Stesso discorso anche per l'intero reparto difensivo – che sarà orfano di Luperto squalificato – quindi da evitare sono anche Marrone, Magallan e Golemic rispettivamente con 5,08, 5,14 e 5,50 di fantamedia. Simy e Messias sono gli unici che riescono a mantenere alte le votazioni della squadra pitagorica. Il nigeriano ha messo a segno tre reti mentre il brasiliano una sola ma ha una fantamedia di 6,5. Potrebbe rientrare Molina – dopo la positività al Covid – per dare maggiore brio sulla fascia, cosa che è mancata in queste partite. Attenzione anche a Cigarini che rientra dalla squalifica e finora ha già subìto due cartellini gialli ed uno rosso con una fantamedia di 5,5.

La Lazio dovrà fare i conti con gli esiti dei tamponi che potrebbero rivoluzionare la formazione che Inzaghi metterà in campo. Sicuramente out Milinkovic-Savic e Strakosha, ma in dubbio anche Immobile che altrimenti sarebbe da schierare vista la tanta rabbia sportiva accumulata per le mancate presenze in Nazionale sempre a causa del coronavirus. Consigliato anche Reina che potrebbe ottenere il primo clean sheet stagionale contro un attacco non formidabile come quello crotonese. Sempre buonissime le prestazioni di Acerbi che riesce sempre ad andare sopra la sufficienza con una media voto di 6,14. Rientrano anche Luis Alberto e Lazzari che sono anche da schierare contro la seconda peggior difesa del campionato e vogliosi di ritrovare i bonus che mancano dalle prime giornate del campionato. Attenzione a Lucas Leiva che oltre ad essere in dubbio – perchè in ballottaggio con Parolo – ha anche una fantamedia bassissima di 5,33. Scarse anche le prestazioni di Correa che forse sta soffrendo la concorrenza di Caicedo e Muriqi, ed è fermo ad un solo assist stagionale con una media voto di 5,58. Akpa-Akpro potrebbe essere la sorpresa della partita visto che sarà lui a dover sostituire Milinkovic-Savic e con il suo atletismo potrebbe mettere a rischio la tenuta della retroguardia pitagorica.

Consigliati: Simy, Reina, Luis Alberto

Sconsigliati: Marrone, Cordaz, Correa

Possibile sorpresa: Akpa-Akpro

Spezia-Atalanta (sabato 21 novembre ore 18:00)

Sicuramente da tenere d'occhio nelle file degli spezzini sarà Nzola che con due reti e un assist messi a segno e una fantamedia di 8,5 è il migliore della squadra di Italiano. Consigliati anche Ricci visto che è il tiratore di tutti i calci piazzati della formazione spezzina, e Pobega che sta facendo tanto bene nell'ultimo periodo con tre gol messi a segno nelle ultime tre gare disputate (tenendo conto anche dell'Under-21). Da evitare Provedel che nelle quattro apparizioni stagionali ha incassato otto reti con una fantamedia di 4,25. Insieme a lui anche Terzi che oltre ad essere in ballottaggio con Erlic, ha anche una media voto bassa di 5,7. Male stanno facendo anche i terzini dello Spezia, stavolta toccherà a Mattiello (all'esordio stagionale) ma contro le sortite offensive dell'Atalanta potrebbe andare in seria difficoltà. Sconsigliato anche Gyasi che sta deludendo le attese stagionali con un 5,86 di media voto.

Nell'Atalanta bisogna fare sempre molta attenzione al reparto offensivo. I vari Gomez, Muriel e Zapata hanno dimostrato di saper colpire anche subentrando a partita in corso, oltre che naturalmente con i dieci gol in tre (sui 18 totali segnati dai bergamaschi). Molto bene anche Miranchuk che contro l'Inter ha trovato il primo gol in Serie A e ha sbalordito per la facilità di trovare bellissime soluzioni offensive. Ritornerà Gosens il cui apporto si è fatto tanto sentire nelle ultime due partite, tant'è che è stato schierato il giovanissimo Ruggeri pur di non far giocare Mojica. Attenzione a Lammers che potrebbe essere schierato dal primo minuto e ha già dimostrato di saper far male alle difese avversarie (già due gol per lui). Male sta andando il centrocampo, infatti Pasalic e Freuler hanno dimostrato di non avere la stessa corsa di de Roon la cui assenza sta iniziando a pesare nell'economia globale della squadra. Anche Toloi è alla ricerca di riscatto visto che finora è sotto la sufficienza con un basso 5,42 di fantamedia.

Consigliati: Pobega, Gomez, Miranchuk

Sconsigliati: Provedel, Terzi, Toloi

Possibile sorpresa: Lammers

Juventus-Cagliari (sabato 21 novembre ore 20:45)

Nella Juventus è impensabile non consigliare Ronaldo che insegue il titolo di capocannoniere sfuggitogli lo scorso anno solo per colpa di Immobile. Il portoghese è a quota sei reti con una fantamedia di 11,62, la migliore di tutta la Serie A. Anche Kulusevski sarà titolare e ha dimostrato di trovarsi molto bene con Ronaldo nelle prime giornate del campionato. Cuadrado è una costante nelle spinte offensive bianconere, e potrebbe esserci anche l'esordio stagionale di Alex Sandro che è chiamato a difendere il posto dall'arrembante Frabotta e da Chiesa. Anche Morata potrebbe concedere qualche altro bonus dopo i due gol e l'assist già messi a referto. Attenzione a de Ligt che sarà all'esordio nella difesa a tre di Pirlo e potrebbe soffrire la nuova posizione centrale. Anche Bentancur non è sembrato all'altezza dello scorso campionato e infatti ha una fantamedia di 5,8 con zero bonus incamerati finora.

Simeone e Joao Pedro avranno l'ingrato compito di segnare anche contro la seconda difesa del campionato. In due hanno già messo a segno dieci dei 14 gol totali segnati in stagione dal Cagliari. Bene anche Nandez che si trova molto a suo agio nel centrocampo a tre con un gol e un assist già messi a segno. Cosa che non succede per Rog che invece è ancora a secco e con un 5,64 di fantamedia. Anche Klavan è sconsigliato – dovrà sostituire Godin positivo al Covid – e sta soffrendo il gioco ultra offensivo proposto da Di Francesco con voti spesso insufficienti. Attenzione anche a Lykogiannis che avrà di fronte Ronaldo e potrebbe andare in seria difficoltà oltre che essere in ballottaggio con Pisacane a causa di un fastidio muscolare. Cragno nonostante il 6,36 di media voto ha incassato 15 reti e ha una fantamedia bassa di 4,14 sconsigliata per i fantallenatori.

Consigliati: Ronaldo, Kulusevski, Joao Pedro

Sconsigliati: Bentancur, Klavan, Lykogiannis

Possibile sorpresa: Alex Sandro

Fiorentina-Benevento (domenica 22 novembre ore 12:30)

Sarà la partita del ritorno di Prandelli sulla panchina viola, e sicuramente il tecnico farà affidamento sulle capacità tecniche di Ribery che ancora è alla ricerca del primo gol stagionale. Castrovilli tornerà ad occupare la posizione di interno in un centrocampo a tre e quindi potrà proporsi ancora di più in avanti rispetto a quanto fatto con Iachini. Dovrebbe tornare anche Pulgar che quindi sarà il rigorista della formazione, e attenzione anche a Dragowski che potrebbe ottenere un clean sheet (terzo stagionale). Possibile sorpresa Vlahovic che dovrebbe ritornare ad essere titolare stabilmente – o alternandosi con Cutrone – e diventare il nuovo punto di riferimento offensivo della squadra viola. Attenzione a Caceres che già ha sofferto da centrale, come terzino potrebbe ulteriormente andare in difficoltà anche vista la sua media voto di 5,43. Stesso discorso anche per Lirola che da terzino si gioca il posto con l'uruguaiano e riuscirà ad andare molto di meno in proiezione offensiva.

Con Caprari squalificato, tutto il peso dell'attacco sarà sulle spalle di Lapadula che è già andato a segno tre volte però potrebbe risentire del doppio impegno oltre oceano con il Perù. Potrebbe esserci l'esordio dal primo minuto per Viola che tanto bene ha fatto lo scorso anno in Serie B da centrocampista centrale. Toccherà nuovamente a Roberto Insigne che vorrà ritornare al gol dopo la perla inutile contro il Napoli. Sconsigliato il portiere Montipò che è il peggiore nel suo ruolo con i 20 gol incassati e la fantamedia di 2,86. Male anche la coppia centrale Glik-Caldirola che dopo il bell'esordio contro la Sampdoria non hanno mai brillato e viaggiano con 5,36 e 5,5 di media voto. Anche Ionita e Dabo non se la passano meglio a centrocampo, e i loro compiti sono più che altro quelli di contenimento piuttosto che di inserimento. Bene invece Letizia che è l'unico della retroguardia campana ad avere una fantamedia superiore al sei (6,17).

Consigliati: Ribery, Castrovilli, Viola

Sconsigliati: Caceres, Montipò, Glik

Possibile sorpresa: Vlahovic

Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e gli squalificati in vista della prossima giornata

Inter-Torino (domenica 22 novembre ore 15:00)

Durante la sosta per le Nazionali sono andati a segno tutti e due gli attaccanti titolari Lukaku e Lautaro Martinez che potrebbero ripetersi anche contro il Torino, anche se l'argentino potrebbe riposare in vista della sfida di Champions contro il Real Madrid. Benissimo anche la partenza di stagione di Bastoni e Barella – bene anche con la nazionale azzurra – che stanno rispondendo egregiamente alla stagione che doveva essere quella della consacrazione per entrambi. Hakimi è in cerca di riscatto dopo il disastroso retropassaggio contro il Real Madrid e cercherà di ritornare decisivo così come nelle prime giornate con due assist ed un gol. De Vrij in difesa è una sicurezza e insieme a Skriniar e Bastoni cercherà di dare certezze alla difesa interista finora – e stranamente per le squadre di Conte – traballante. Male invece stanno andando Vidal e Perisic, il primo sta pagando a caro prezzo le poche disattenzioni che stanno costando punti preziosi ai nerazzurri. Il secondo invece non si trova a suo agio come esterno di centrocampo perchè non riesce a coprire molto bene tutta la fascia. Anche Handanovic è sembrato un po' indeciso in questo inizio di campionato e paga a caro prezzo gli 11 gol subiti con una fantamedia di 4,79.

Il perno offensivo del Torino è Belotti che ha raggiunto i dieci gol anche in Nazionale, e nelle prime sette partite ha messo a segno sei gol ed un assist. Sta facendo bene anche Lukic che nella posizione di trequartista ha dimostrato di trovarsi a suo agio ed è riuscito ad andare in rete per tre volte. Il gioco del centrocampo granata passa per i piedi di Linetty che però sembra ancora in una fase di apprendimento, rispetto a quanto fatto vedere lo scorso anno nella Sampdoria. Male invece gli altri due compagni di reparto Meitè e Rincon entrambi con 5,79 di media voto e raramente riescono a proporsi dalle parti della porta avversaria. Anche Sirigu non è sembrato brillantissimo – media voto di 5,79 – con i 16 gol incassati ha una fantamedia di 3,5. In difesa sotto la sufficienza soprattutto Rodriguez con 5,2 e Nkoulou (che ha anche perso il posto da titolare) con 5,4 di media voto.

Consigliati: Lukaku, Barella, Belotti

Sconsigliati: Perisic, Sirigu, Rodriguez

Possibile sorpresa: Bastoni

Roma-Parma (domenica 22 novembre ore 15:00)

Dzeko molto probabilmente non sarà della partita, quindi occasione dal primo minuto per Mayoral che potrebbe trovare le prime reti anche in Serie A dopo la doppietta in Europa League. Alle sue spalle avrà Mkhitaryan e Pedro che stanno dimostrando di essere ancora al top per qualità e forma fisica, e viaggiano con 8,36 e 7,93 di fantamedia. Spinazzola è uno dei migliori per media voto (6,42) e con un gol messo a segno ha anche regalato un bonus prezioso ai suoi fantallenatori. A centrocampo Veretout è già a quota quattro gol – capocannoniere della squadra – ed in più è il rigorista dei giallorossi. In difficoltà è sembrato Karsdorp e infatti ha subìto il sorpasso di Bruno Peres. Con Pellegrini positivo al Covid toccherà a Cristante che da intoccabile si ritrova a panchinaro e potrebbe avere troppa voglia di fare per ritornare a guadagnarsi il posto da titolare.

Inglese è ancora fermo al palo ed ha un media voto bassissima di 5,5 quindi è sconsigliato. Anche Iacoponi dopo un ottimo scorso campionato, è in netto calo e rischia anche di finire in panchina anche visto il 4,3 di fantamedia. Sembra rinato Gervinho che ha trovato i primi gol contro l'Inter e contro la sua ex squadra potrebbe avere il dente avvelenato. Attenzione anche a Kucka che in caso di calcio di rigore è il tiratore designato e può anche essere pericoloso con le conclusioni da fuori area. In ombra anche Pezzella che potrebbe risentire della pressione offensiva giallorossa. Invece sta facendo bene Gagliolo anche da difensore centrale, infatti dovrebbe essere riproposto in quella posizione anche per la facilità di corsa e per la sue tecnica migliore rispetto agli altri compagni di reparto.

Consigliati: Mkhitaryan, Veretout, Kucka

Sconsigliati: Karsdorp, Inglese, Iacoponi

Possibile sorpresa: Mayoral

Sampdoria-Bologna (domenica 22 novembre ore 15:00)

Questo campionato sta dimostrando che la carta di identità non è importante, infatti anche Quagliarella riesce spesso ad andare in rete ed è già a quota quattro gol con una fantamedia di 7,43 (a causa di un rigore sbagliato). Thorsby in mezzo al campo ha fatto il salto di qualità dimostrando di essere indispensabile per Ranieri. Dovrebbe rientrare anche Candreva che con i suoi inserimenti ed i suoi cross potrebbe portare bonus preziosi alla causa. Anche Jankto con i 7,08 di fantamedia e le due reti messe a segno può lasciare il segno. In difesa quello che sta soffrendo di più è Bereszynski con 5,79 di media voto, che questa volta avrà dall'altra parte Regini – vista la squalifica di Augello – che potrebbe risentire della pressione messa dal giovane compagno di reparto. Finora anche Ramirez sta lasciando a desiderare, forse soffrendo la concorrenza di Keita, si trova ancora a quota zero bonus.

L'uomo migliore dei felsinei è finora Soriano che con quattro reti e due assist e una fantamedia di 8,5, potrebbe incrementare ulteriormente il suo bottino. In ripresa anche Barrow che ha trovato le prime reti in stagione nel successo contro il Cagliari e potrebbe sfruttare la sua velocità contro una difesa fisica come quella doriana. Palacio è sempre un punto di riferimento offensivo della formazione di Mihajlovic con la sua esperienza e la sua tatticità. In difficoltà la mediana con Svanberg e Schouten che stanno soffrendo l'assenza di uno come Medel o Poli che hanno anche la capacità di interdizione che manca ai precedenti. Male anche Danilo che in coppia con Tomyiasu non sta dando le garanzie richieste dal tecnico serbo e infatti ha una media voto di 5,29. Sconsigliato anche Skorupski che prende almeno una rete da 40 partite consecutive, e contro la Sampdoria la cosa potrebbe ripetersi. Occhio a De Silvestri che contro la sua ex squadra potrebbe colpire così come fatto nella vittoria contro il Cagliari.

Consigliati: Quagliarella, Candreva, Soriano

Sconsigliati: Bereszynski, Schouten, Danilo

Possibile sorpresa: De Silvestri

Consulta tutte le probabili formazioni della 8^ giornata di Serie A

Verona-Sassuolo (domenica 22 novembre ore 15:00)

I migliori della squadra di Juric sono Barak in attacco con tre reti e una fantamedia di 7,83 che sembra essere tornato quello del primo anno con l'Udinese, e Silvestri in difesa. Il portiere degli scaligeri è il migliore finora dell'intero campionato per gol subiti – appena cinque – e garantisce una fantamedia di 5,86 molto vicina alla sufficienza. Qualche problema in mezzo al campo dove Tameze sta soffrendo con 5,79 di fantamedia. Stesso discorso anche per Ceccherini che ha 5 come fantamedia con già tre ammonizioni incassate. Anche Kalinic è ancora alla ricerca della prima gioia stagionale e viaggia con 5,88 di media voto. Meglio Zaccagni con due assist e una fantamedia di 6,67. Fuori sia Lazovic che Faraoni, toccherà ad Udogie che potrebbe andare in difficoltà contro l'armata offensiva neroverde.

Berardi ritorna dalla Nazionale con due reti segnate nelle due partite giocate e che hanno permesso all'Italia di qualificarsi alle fasi finali della Nations League. In campionato ha 8,42 di fantamedia con tre gol e due assist. Meglio sta facendo Caputo con cinque gol e due assist e una fantamedia di 9,58 tra le migliori del torneo. Da non dimenticare Locatelli che sta prendendo per mano il centrocampo emiliano con la sua qualità e una media voto di 6,5 oltre alle due reti messe già a segno. Dovrebbe rientrare anche Djuricic che è un lusso a centrocampo, visto che viene impiegato come trequartista alle spalle di Caputo. In difficoltà nella formazione di De Zerbi la fase difensiva, soprattutto Ayhan che sta soffrendo spesso le incursioni degli attaccanti avversari e Consigli che nonostante un 6,21 di media voto ha incassato nove reti con una fantamedia di 4,93. Occhio a Boga che si è allenato durante tutta la sosta e dovrebbe aver recuperato la forma fisica dopo il Covid che l'ha debilitato soprattutto nella prima parte del campionato ed è deciso a riprendere la marcia interrotta con la fine della scorsa stagione.

Consigliati: Barak, Berardi, Caputo

Sconsigliati: Tameze, Ceccherini, Ayhan

Possibile sorpresa: Boga

Udinese-Genoa (domenica 22 novembre ore 18:00)

De Paul è l'uomo che con le sue giocate potrebbe decidere la sfida salvezza contro il Genoa. Finora un gol ed un assist per l'argentino con una fantamedia di 7,07. Anche Okaka potrebbe essere galvanizzato dal ritorno in Nazionale e porta in dote due gol ed un assist. Invece in calo le prestazioni di Lasagna, ancora a quota zero bonus e con un impietoso 5,17 di media voto, potrebbe essere destinato alla panchina. Ritorna Stryger Larsen e con lui anche la spinta sulla fascia destra che è mancata a Gotti in questo inizio di stagione. In difficoltà in questo inizio di stagione anche la retroguardia friulana con Becao e De Maio che sono entrambi fermi ad un 5,50 di media voto. Samir è una garanzia in termini di presenze e prestazioni, con 6,5 di fantamedia ed una rete messa a segno.

Pandev e Scamacca vengono da una settimana d'oro con le rispettive nazionali. Il macedone ha aiutato la sua a qualificarsi per la prima volta agli Europei, mentre l'azzurrino ha messo a segno gol preziosi per il primo posto nel girone dell'Under-21. Ottime anche le prestazioni di Rovella che si è conquistato la ribalta ed è anche al centro di un'asta di mercato tra le migliori squadre del panorama calcistico italiano. In calo le prestazioni di Badelj che ha principalmente il ruolo di interditore in mezzo al campo e questo si riflette sulla fantamedia bassa (5,42). Anche le prestazioni di Zajc sono deludenti infatti si ferma anche lui ad un triste 5,42 i fantamedia. Male la retroguardia rossoblu, con Goldaniga che sta facendo male con già due ammonizioni incassate ed un 5,5 di media voto. Anche Biraschi con 5,38 e Bani con 5,75 non stanno facendo meglio del compagno di reparto, e infatti la posizione in classifica del Genoa è molto deficitaria.

Consigliati: De Paul, Larsen, Pandev

Sconsigliati: Lasagna, Badelj, Goldaniga

Possibile sorpresa: Scamacca

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 8^ giornata

Napoli-Milan (domenica 22 novembre ore 20:45)

Osimhen non sarà della partita dopo il colpo incassato con la Nigeria, quindi il palcoscenico partenopeo sarà tutto per Insigne e Mertens che finora hanno fatto molto bene, e l'italiano arriva dalle bellissime prestazioni con l'Italia. Attenzione a Lozano che è il capocannoniere della squadra con quattro reti e potrebbe far male con la sua velocità alla difesa rossonera. Zielinski col tiro da fuori potrebbe fare molto male, così come Ruiz che è anche il “costruttore” del gioco napoletano. Sta pagando la troppa concorrenza Mario Rui che con l'assenza causa Covid di Hysaj potrebbe ritrovarsi titolare. Koulibaly ha un 6,58 di media voto in stagione, ma si ritroverà di fronte un mostro sacro come Ibrahimovic e potrebbe anche precipitare sotto i colpi dello svedese che sembra molto in forma. Occhio anche a Petagna che potrebbe soccombere nella rete Kjaer-Romagnoli che finora ha fatto molto bene in stagione, concedendo solo sei reti agli avversari.

Come già detto precedentemente, Ibrahimovic è l'uomo in più del Milan con i suoi otto gol è anche in testa alla classifica cannonieri. Leao è il partner perfetto e finora ha offerto tre assist e due reti con una fantamedia di 8,5. Il duo difensivo Kjaer-Romagnoli ha potuto ricaricare le pile dopo la mini debacle contro il Verona nella quale ha concesso due reti per la prima volta in stagione, e sono pronti a riprendersi il palcoscenico insieme a Donnarumma che in sei partite ha incassato solo quattro gol. Attenzione anche a Kessiè che con i suoi inserimenti sta usufruendo delle sponde di Ibrahimovic ed è già a due reti in stagione. In calo rispetto all'anno scorso Hernandez che però sta fornendo prestazioni più costanti con un 6,21 di media voto. Bennacer invece è l'esempio del centrocampista utile alla squadra ma inutile al fantacalcio perchè raramente riesce ad entrare nel tabellino e infatti ha una fantamedia di 5,64. Calhanoglu dispensa gioco in attesa delle prime reti, mentre Calabria sembra essersi ripreso dopo il torpore in cui era caduto nella passata stagione.

Consigliati: Insigne, Ibrahimovic, Kessiè

Sconsigliati: Petagna, Rui, Bennacer

Possibile sorpresa: Lozano

Consulta anche

I portieri consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio

I difensori consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio

I centrocampisti consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio

Gli attaccanti consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Chi schierare