Quinta giornata di Serie A con affaccio sulla Champions League. Dopo i sedicesimi di Coppa Italia e la prima giornata di Europa League, le squadre italiane si rituffano nel campionato per una giornata che vivrà il suo climax domenica sera, con Milan-Napoli, e che riserva tanti dubbi di formazione da sciogliere in tempo per l'inserimento dell'11 per il fantacalcio.
Con un occhio ai nostri consigli fantacalcio generali partita per partita, ai migliori portieri da schierare e ai difensori che possono portare voti da modificatore, concentriamoci ora sulle probabili formazioni. I ballottaggi sono tanti, ecco le ultime sulle probabili formazioni per la 5^ giornata di Serie A.
Probabili formazioni Serie A – 5^ giornata
Formazioni ufficiali Como-Cremonese – sabato 27 settembre ore 15:00
Problemi di abbondanza per il Como di Fabregas, che ritrova Ramon in difesa e sceglie Douvikas come centravanti. Riposo per Kempf, gioca Diego Carlos. Con Nico Paz inamovibile, gli esterni saranno Jesus Rodriguez e Kuhn. La Cremonese ha perso Collocolo per un po': mediana affidata a Bondo, con Grassi e Payero. Vardy va in panchina, davanti Vazquez con la sorpresa Johnsen.
Probabile formazione Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Diego Carlos, Valle; Sergi Roberto, Perrone; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Payero, Pezzella; Vazquez, Johnsen. All. Nicola
Probabili formazioni Juventus-Atalanta – sabato 27 settembre ore 18:00
L'acciaccato Conceicao offre una chance dal primo minuto a Zhegrova, con in coppia con Yildiz cercherà di ispirare David. Adzic l'alternativa al kosovaro. Kalulu in vantaggio su Joao Mario sull'out di destra, rientra Bremer al centro della difesa. Vlahovic dalla panchina. Tanti dubbi per l'Atalanta, che ritrova De Ketelaere e Lookman, che dovrebbero partire in panchina. Emergenza difesa con soli Kossounou e Djimsiti disponibili: completerà il reparto l'adattato Ahanor. Zappacosta per l'infortunato Zalewski sulla fascia sinistra.
Probabile formazione Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Zhegrova, Yildiz; David. All. Tudor
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, K. Sulemana, Krstovic. All. Juric
Probabili formazioni Cagliari-Inter – sabato 27 settembre ore 20:45
Si va verso la conferma dell'albero di Natale con Belotti assistito da Sebastiano Esposito e Folorunsho. Zappa ko, ma confermatissimo Palestra. Gaetano ancora dalla panchina. Nell'Inter qualche ballottaggio in ottica turnover, con Sucic che ha scalzato Mkhitaryan a metà campo e Carlos Augusto in vantaggio su Dimarco. Sommer si riprende il posto da titolare tra i pali.
Probabile formazione Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, Se. Esposito; Belotti. All. Pisacane
Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu
Probabili formazioni Sassuolo-Udinese – domenica 28 settembre ore 12:30
Qualche problemino in settimana per Walukievicz, Grosso dovrebbe lanciare Coulibaly dal primo minuto. Per il resto formazione confermata con Thorstvedt che insidia Vranckx da mezzala e reparto offensivo affidato a Berardi, Pinamonti e Laurienté. A Matic le chiavi della squadra. Nell'Udinese Zaniolo può approfittare dell'assenza di Iker Bravo, ai mondiali under 20: suo il posto da spalla di Davis. Kamara in vantaggio su Zemura a sinistra, Lovric verso il ritorno da titolare.
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné, Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ezhibue, Piotrowski, Lovric, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. All. Runjaic
Probabili formazioni Roma-Verona – domenica 28 settembre ore 15:00
Dopo il riposo in Europa League, Hermoso e Wesley sono completamente recuperati e pronti a scendere in campo dal primo minuto (Celik e Rensch le alternative). Con Dybala ancora ai box, Gasperini conferma il match winner del derby, Pellegrini, al fianco di Soulé sulla trequarti. Ferguson di nuovo al centro dell'attacco. Zanetti vuole dare continuità alla bella partita contro la Juventus: si va verso la conferma dello stesso 11 con Akpa-Akpro a centrocampo e Giovane-Orban in attacco. Solo panchina per Sarr.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; E. Ferguson. All. Gasperini
Probabile formazione Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
Probabili formazioni Pisa-Fiorentina – domenica 28 settembre ore 15:00
Gilardino sta pensando di affidare a Cuadrado una maglia da titolare per la prima volta in stagione. Sull'altro lato si apre il ballottaggio Angori-Leris, con il primo favorito. Nzola a caccia del gol dell'ex, Moreo e Tramoni le sue spalle. Tanti dubbi per Pioli in una Fiorentina ancora a secco di vittorie. Probabile l'impiego di Fazzini e Gudmundsson insieme, ad ispirare Kean unica punta con Dzeko e Piccoli in panchina. Chance per Nicolussi Caviglia dal 1′.
Probabile formazione Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Lusuardi; Cuadrado, Aebischer, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola. All. Gilardino
Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Pioli
Probabili formazioni Lecce-Bologna – domenica 28 settembre ore 18:00
Già a un passo dal baratro, Di Francesco cerca soluzioni (sta valutando anche la difesa a 3). Stulic e Camarda continuano a non convincere, ma il primo sarà ancora titolare. Berisha dalla panchina, occasione per Kaba. Bologna reduce dall'impegno in Europa League, potrebbe esserci un po' di turnover. Ravaglia pronto a sostituire Skorupski, De Silvestri reclama spazio a destra. Ballottaggio serratissimo tra Castro e Dallinga, ma il primo è da considerarsi favorito.
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Kaba; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Lucumì, Heggem, Miranda; Freuler, L. Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano
Probabili formazioni Milan-Napoli – domenica 28 settembre ore 20:45
La bella prestazione con l'Udinese spinge Allegri a confermare la formazione, ad eccetto del rientro di Maignan tra i pali. Leao è recuperato, ma sarà in panchina vicino a Nkunku: Pulisic e Gimenez confermati in attacco. Qualche dubbio in più per Conte che deve sostituire Buongiorno, Rrhamani e Spinazzola (Beukema, Juan Jesus e Gutierrez). Meret in vantaggio su Milinkovic-Savic; Lucca non molla, ma sarà Hojlund il centravanti titolare.
Probabile formazione Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez. All. Allegri
Probabile formazione Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, Mc Tominay; Hojlund. All. Conte
Probabili formazioni Parma-Torino – lunedì 29 settembre ore 18:30
Con Valenti indisponibile, Delprato agirà ancora da braccetto alle spalle di Lovik nel 3-5-2 di Cuesta. Confermate le due punte Cutrone-Pellegrino, Almqvist e Oristanio si accomoderanno in panchina. Sorensen in vantaggio su Ordonez in mediana, ma sarà comunque staffetta. Baroni ripropone la difesa a 3, con 3 nodi ancora da sciogliere: Lazaro o Pedersen a destra, Casadei o Gineitis in mediana, Simeone o Che Adams in attacco. I primi sono i favoriti. Solo panchina per Duvan Zapata.
Probabile formazione Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Keita, Bernabé, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Israel; Coco, Maripan, Ismajli; Lazaro, Casadei, Asllani, Biraghi; Ngonge, Vlasic; Simeone. All. Baroni
Probabili formazioni Genoa-Lazio – lunedì 29 settembre ore 20:45
I dubbi di Viera riguardano la trequarti. Confermato il 4-2-3-1, ad assistere Colombo dovrebbero essere Carboni, Stanciu ed Ellertsson, ma Vitinha, Malinovskyi e Grobaek scalpitano per una maglia. Rebus centrocampo per Sarri, che dovrà fare a meno degli squalificati Guendouzi e Belahyane, oltre che degli infortunati Dele-Bashiru e Rovella. Con Cataldi in cabina di regia, le mezzali dovrebbero essere il recuperato Vecino, non ancora al 100%, e l'adattato Gila, preso in prestito dalla difesa e sostituito da Provstgaard. Pellegrini insidia Nuno Tavares dopo l'erroraccio nel derby, Cancellieri ancora favorito su Isaksen per completare il tridente con Castellanos e Zaccagni.
Probabile formazione Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Stanciu, Ellertsson; Colombo. All. Viera
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Provstgaard, Romagnoli, Nuno Tavares; Gila, Cataldi, Vecino; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri