Mondiali Qatar 2022

Consigli fantamondiale: chi schierare e chi evitare per gli ottavi di finale

Consigli fantamondiale: chi schierare e chi evitare per gli ottavi di finale

Con l'inizio di Qatar 2022 arrivano puntuali anche i nostri consigli fantamondiale: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la vostra formazione al fantamondiale e battere i vostri avversari.

Mondiali di Qatar 2022, ottavi di finale: chi schierare al fantamondiale, chi evitare e possibili sorprese

Olanda – Stati Uniti (sabato 3 dicembre ore 16:00)

Gakpo è praticamente Re Mida, tutto ciò che tocca si tramuta in gol: è una delle primissime scelte di giornata. Sono ottime opzioni per questo match anche Klaassen e De Jong a centrocampo, così come van Dijk in difesa; Dumfries, invece, continua a far fatica. Se la partita dovesse rivelarsi bloccata, attenzione al sinistro di Koopmeiners (4 gol in questo inizio di stagione).

Christian Pulisic è il vero trascinatore di questi Stati Uniti: 22 gol in nazionale per lui (in 55 presenze) con quello decisivo segnato all'Iran, il primo ai Mondiali. Non convince invece Sargent (a secco in nazionale da 3 anni), Weah è una scommessa da schierare soltanto se siete a corto di alternative. Adams e la giovane promessa Musah hanno poco da dare al fantacalcio, a centrocampo salviamo soltanto Mckennie; da evitare a priori, invece, i difensori.

  • Consigliati: van Dijk, Gakpo, Pulisic
  • Sconsigliati: Dumfries, Adams, Sargent
  • Possibile sorpresa: Koopmeiners

Argentina – Australia (sabato 3 dicembre ore 20:00)

Leo Messi non si discute nonostante il rigore sbagliato contro la Polonia, è una minaccia costante ed uno dei top di giornata in attacco; nelle ultime due gare l'Albiceleste ha scoperto Enzo Fernandez (1 gol e 1 assist) e Julian Alvarez (1 gol), con loro in campo la squadra ha tutto un altro ritmo. L'unico da evitare è Acuna, protagonista di un'ultima gara con troppi errori e insidiato dalla concorrenza di Tagliafico.

Per l'Australia si prospetta un match dalla difficoltà elevatissima: impossibile trovare un giocatore pienamente consigliato nella formazione del ct Arnold, si può puntare come scommessa su Goodwin (1 gol e 1 assist in questo Mondiale) che ha già dimostrato di poter far male alle big. Da evitare Duke, che può rimanere ingabbiato contro una difesa solida come quella argentina, e tutti i giocatori di stampo difensivo dei Socceroos.

  • Consigliati: E. Fernandez, Messi, J. Alvarez
  • Sconsigliati: Acuna, Duke, Rowles
  • Possibile sorpresa: Goodwin

Francia – Polonia (domenica 4 dicembre ore 16:00)

Rabiot è in un magic moment e va schierato ancora, non si tocca ovviamente Mbappé mentre Griezmann, a secco da oltre un anno in nazionale, è la nostra scommessa di giornata in attacco: quando conta, in nazionale, si fa trovare pronto. L'unico sconsigliato in casa Francia è Tchouameni, a secco di reti in stagione dopo 23 presenze; a centrocampo, infatti, potete trovare di meglio.

Ci sentiamo di sconsigliare Robert Lewandowski per questa giornata, più per demeriti dei compagni che dell'attaccante del Barcellona: i palloni giocabili, infatti, sono davvero pochi. Zielinski, a quota 7 gol e 7 assist stagionali, può far male in qualsiasi momento anche in partite complicate, da evitare invece Krychowiak e Bielik a centrocampo e tutti i giocatori della linea difensiva, in particolare Cash che dovrà contenere Mbappé.

  • Consigliati: Rabiot, Mbappé, Zielinski
  • Sconsigliati: Tchouameni, Cash, Lewandowski
  • Possibile sorpresa: Griezmann

Inghilterra – Senegal (domenica 4 dicembre ore 20:00)

Si può puntare forte su Sterling – 18 gol nelle ultime 36 partite con l'Inghilterra – in attacco per questa giornata, ci sentiamo di sconsigliare invece Kane soprattutto se partecipate ad un fantacalcio a listone: le sue prestazioni, infatti, non sono in linea con il suo prezzo. Rimane un'ottima scelta Bellingham a centrocampo, da confermare ancora data la sua crescita esponenziale.

Boulaye Dia (8 gol stagionali tra Salernitana e Senegal) è in ottima forma, si può schierare ancora così come Ismaila Sarr che in assenza di Mané è anche rigorista. Nel reparto offensivo sono invece da evitare Diatta (un solo gol in questa stagione) e Ndiaye, in difesa puntiamo ancora su Koulibaly (in gol contro l'Ecuador) che contro avversari di livello tende ad esaltarsi; i compagni di reparto, invece, sono da tenere fuori.

  • Consigliati: Sterling, Bellingham, Dia
  • Sconsigliati: Kane, Diatta, Sabaly
  • Possibile sorpresa: Koulibaly

Giappone – Croazia (lunedì 5 dicembre ore 16:00)

Ritsu Doan è l'amazzagrandi del Giappone, con le sue reti ha colpito sia la Spagna che la Germania; continuiamo a scommettere su Kamada, protagonista di una stagione super all'Eintracht Francoforte, nonostante i bonus al Mondiale tardino ad arrivare, non ispirano invece Kubo (1 solo gol in 21 presenze) e Maeda in attacco. Da evitare anche Ido, che verrà costantemente puntato da Perisic.

Kramaric – 3 gol nelle ultime 4 partite con la Croazia – è una buona scelta in attacco per questa giornata, preferiamo lui a Livaja tra i bomber della nazionale scaccata; Modric in queste partite non tradisce, l'unico consigliato in mediana dato che Brozovic e Kovacic non sono centrocampisti da bonus.

  • Consigliati: Doan, Kramaric, Modric
  • Sconsigliati: Ito, Kubo, Brozovic
  • Possibile sorpresa: Kamada

Brasile – Corea del Sud (lunedì 5 dicembre ore 20:00)

Il Brasile arriva al match da favorito assoluto: Richarlison (9 gol nelle ultime 8 in nazionale) è un'ottima scelta in attacco, ma sono altamente schierabili anche Rodrygo, Raphina e Vinicius Jr sulla trequarti; Paquetà – 7 gol in 36 partite con i verdeoro – può invece essere una scommessa interessante a centrocampo con il forfait di Neymar. Marquinhos è uno dei top in difesa anche in questa giornata, da evitare invece Alex Sandro che porta pochi bonus e non offre garanzie di voto.

Heung-min Son contro il Portogallo ha dimostrato di potersi accendere in qualsiasi momento, rimane una buona opzione in attacco anche se la partita è di quelle a tasso di difficoltà altissimo; il ballottaggio tra Gue-sung Cho e Hee-chan Hwang non ispira, si possono trovare alternative migliori. Da evitare anche il napoletano Kim in difesa, alle prese con un problema fisico che ne può condizionare le prestazioni.

  • Consigliati: Marquinhos, Richarlison, Son
  • Sconsigliati: Alex Sandro, Gue-sung Cho, Kim Min-jae
  • Possibile sorpresa: Paquetà

Marocco – Spagna (martedì 6 dicembre ore 16:00)

Guadagnata la prima posizione in un girone con Belgio e Croazia il Marocco vuole continuare a stupire: Ziyech (suo il gol decisivo al Canada) è la certezza della squadra di Regragui, bene anche il solito Hakimi mentre la sorpresa di giornata può essere Abdelhamid Sabiri. Da evitare Ounahi (neanche un gol in questa stagione) e tutta la retroguardia marocchina, la Spagna davanti fa paura.

3 gol in 3 partite per Alvaro Morata, da titolare o subentrato non fa differenza per l'ex Juve; piacciono con lui anche Ferran Torres, Asensio e Gavi, ma il migliore tra i centrocampisti rimane comunque Pedri. Rodri da difensore ha poco senso al fantacalcio, meglio passare oltre.

  • Consigliati: Ziyech, Morata, Pedri
  • Sconsigliati: Saiss, Ounahi, Rodri
  • Possibile sorpresa: Sabiri

Portogallo – Svizzera (martedì 6 dicembre ore 20:00)

Dopo la doppietta e la straordinaria prestazione contro l'Uruguay, che gli sono valsi la quarta e la quinta rete nelle ultime cinque partite in nazionale, Bruno Fernandes si conferma tra i primissimi slot a centrocampo; l'altra certezza nel Portogallo, nonostante le prestazioni altalenanti, è Cristiano Ronaldo, mentre l'unico sconsigliato nella formazione lusitana è Ruben Neves. Anche Cancelo non sta giocando il suo miglior calcio in questi Mondiali, chissà che non possa sbloccarsi contro la Svizzera già colpita lo scorso giugno in Nations League.

Shaqiri è l'uomo dei match importanti per la Svizzera, con il gol alla Serbia è salito a quota 5 gol in 11 partite ai Mondiali: schieratelo ancora. Embolo si può mettere ma non è una priorità, da evitare invece Sow che è tutto fuorché un giocatore da bonus. Da tenere fuori anche i due centrali, seppur in difficoltà CR7 è sempre CR7.

  • Consigliati: Bruno Fernandes, Ronaldo, Shaqiri
  • Sconsigliati: Neves, Sow, Schar
  • Possibile sorpresa: Cancelo

Fantamondiale: la formazione di calciodangolo.com per gli ottavi di finale

E. Martinez; Cancelo, Marquinhos, van Dijk; Bruno Fernandes, Rabiot, Modric, Bellingham; Messi, Mbappé, Gakpo.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022