
Mondiali Qatar 2022, il Marocco chiude alla grande il proprio girone, battendo il Canada 1-2 e passando come primo. Croazia e Belgio lottano ma non vanno oltre lo 0-0, con i vicecampioni del mondo che sorridono e passano agi ottavi
Mondiali Qatar 2022, risultati girone F – 3^ giornata
Croazia-Belgio 0-0
Croazia e Belgio arrivano al big match del girone F come seconda e terza forza, con in palio il pass per gli ottavi di finale. Inaspettatamente entrambe rischiano di non andare avanti, visto l'exploit del Marocco, e infatti partono piuttosto contratte. Al minuto 14, tuttavia, gli uomini di Zlatko Dalic avrebbero l'occasione di mettere in cassaforte la qualificazione, con un rigore concesso a proprio favore e capitan Lika Modric pronto dal dischetto. Non è tuttavia di questo avviso il VAR, che induce il direttore di gara a tornare sui propri passi a causa di una posizione di fuorigioco di un calciatore balcanico al momento dell'azione che ha causato il penalty. Nonostante ciò il campione del Real Madrid e i propri compagni continuano a essere pericolosi, col Belgio che soffre più del previsto. Nella ripresa è la volta di entrare in gioco per Romelu Lukaku, chiamato a portare i suoi alla fase successiva vista l'inerzia dei propri compagni. Il numero 90 dell'Inter, tuttavia, sciupa due occasioni nitide, centrando il palo al 60′ e smorzando un passaggio perfetto a porta spalancata, facendo andare il pallone tra le mani di Dominik Livakovic, che di fatto salva un'occasione che vale come un gol. I fiamminghi si svegliano troppo tardi e di conseguenza salutano anzitempo Qatar 2022, con la Croazia che invece continuerà a perseguire il sogno di andare quanto più in fondo possibile.
Canada-Marocco 1-2
Dopo il successo contro il Belgio la Nazionale magrebina è carica e vuole centrare il passaggio del turno come prima forza del gruppo F, e l'avvio del match contro il già eliminato Canada ne è la conferma. Dopo 4 minuti di gioco, infatti, gli uomini di Hoalid Regragui sono già avanti grazie ad Hakim Ziyech: il fantasista del Chelsea è abile a sfruttare uno svarione del portiere nordamericano Milan Borjan, centrando il bersaglio e facendo 0-1. Così facendo la convinzione del Marocco aumenta e non passano più di 20 minuti per trovare il raddoppio grazie alla “premiata ditta” composta dall'ex Inter Achraf Hakimi, autore di un assist, e Youssef En-Nesyri, con la punta del Siviglia che finalizza nel migliore dei modi per lo 0-2 dei nordafricani. Il Canada tuttavia non si scoraggia e a 5 minuti dal termine della prima frazione accorcia le distanze, con una sfortunata autorete di Nayef Aguerd che fissa il risultato sul'1-2. Nel recupero, infatti, En-Nesyri troverebbe anche l'1-3, ma l'arbitro annulla dopo la revisione VAR per la posizione attiva di fuorigioco di un compagno di squadra. Nella ripresa il Marocco non si disunisce e riesce a gestire, portando a casa una storica qualificazione agli ottavi di finale come prima del girone, a 28 anni di distanza dalla prima e unica volta nella storia, a Messico 1986.
La situazione del girone F: Marocco e Croazia agli ottavi
Dopo la terza partita del girone F, la vera sorpresa è quindi rappresentata dal Marocco, che con due vittorie contro Belgio e Canada e il paro contro la Croazia passa come prima. Alle sue spalle di piazzano proprio i balcanici, con 5 punti maturati in seguito al successo largo per 4-1 sul Canada e al doppio 0-0 contro Marocco e Belgio. Grande delusa è invece il Belgio, partito a fatica ma bene con i tre punti contro il Canada, e poi stoppato dal Marocco prima e dalla Croazia poi. Combattivo e sorprendente, ma comunque a quota 0, resta invece il Canada, che non riesce quindi a migliorare lo score di Messico 1986. Adesso magrebini e balcanici attenderanno l'esito del girone E per conoscere le proprie avversarie, con Spagna in prima fila davanti a Giappone e Costa Rica e con la Germania che vincendo contro i centroamericani potrebbe incredibilmente centrare la qualificazione.
SCARICA IL TABELLONE DEI MONDIALI AGGIORNATO IN TEMPO REALE
Classifica Girone F
Marocco 7
Croazia 5
Belgio 4
Canada 0
Calendario Girone F
1^ giornata
23/11 Marocco-Croazia 0-0
23/11 Belgio-Canada 1-0
2^ giornata
27/11 Belgio-Marocco 0-2
27/11 Croazia-Canada 4-1
3^ giornata
01/12 Canada-Marocco 1-2
01/12 Croazia-Belgio 0-0
