Mondiali Qatar 2022

Consigli fantamondiale: chi schierare e chi evitare per i quarti di finale

Consigli fantamondiale: chi schierare e chi evitare per i quarti di finale

Con l'inizio di Qatar 2022 arrivano puntuali anche i nostri consigli fantamondiale: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la vostra formazione al fantamondiale e battere i vostri avversari.

Mondiali di Qatar 2022, quarti di finale: chi schierare al fantamondiale, chi evitare e possibili sorprese

Croazia – Brasile (venerdì 9 dicembre ore 16:00)

Perisic è arrivato a quota 6 reti nei Mondiali, è lui l'uomo delle partite importanti per la Croazia; Kramaric e Petkovic non ispirano, da evitare anche Kovacic (appena 3 reti in 88 presenze in nazionale) perché si può trovare di meglio a centrocampo. Juranovic sarà costantemente puntato da Vinicius Jr e Neymar, si rischia molto schierandolo.

Richarlison (3 gol in 3 partite) è un'ottima scelta per questa giornata in attacco, ok anche i soliti Neymar e Vinicius Jr mentre la sorpresa nella formazione verdeoro può essere Rodrygo, interessante anche da subentrato. Thiago Silva e Marquinhos sono una certezza in difesa e si una minaccia anche in avanti, l'unico da evitare tra gli uomini di Tite è Eder Militao, limitato nel ruolo di terzino.

  • Consigliati: Perisic, Thiago Silva, Richarlison
  • Sconsigliati: Kovacic, Juranovic, Militao
  • Possibile sorpresa: Rodrygo

Olanda – Argentina (venerdì 9 dicembre ore 20:00)

Dopo aver segnato in tutte le partite dei gironi Gakpo è rimasto a secco nel match degli ottavi, ma rimane ovviamente una primissima scelta anche per questa giornata; si può schierare anche Depay in attacco, a centrocampo piace molto De Jong mentre De Roon ha poco da offrire al fantacalcio. Van Dijk si schiera anche contro Messi e compagni, potete scommettere su Dumfries che viene da una grandissima prestazione contro gli USA (1 gol, 2 assist e MOTM).

Messi non si discute, è un'ottima opzione per l'attacco anche Julian Alvarez – 2 gol nelle ultime 2 partite – mentre Lautaro Martinez ha perso posto da titolare e concretezza sotto porta, è da evitare. Enzo Fernandez è il motorino dell'Argentina, da confermare ancora così come Mac Allister a centrocampo; i due centrali non offrono garanzie, sono da lasciare fuori in questa giornata.

  • Consigliati: Gakpo, E. Fernandez, Messi
  • Sconsigliati: De Roon, Otamendi, L. Martinez
  • Possibile sorpresa: Dumfries

Marocco – Portogallo (sabato 10 dicembre ore 16:00)

Ziyech è il faro offensivo del Marocco, può risultare decisivo con il suo talento anche in una sfida complicata come quella con il Portogallo; non convince En Nesyri, troppo discontinuo in questa stagione, così come Onuhai a centrocampo. Boufal si può schierare ma non è una prima scelta, in difesa salviamo soltanto Hakimi: gli avversari, infatti, arrivano dai sei gol rifilati alla Svizzera.

Dopo l'esclusione contro negli ottavi di finale Cristiano Ronaldo diventa un rebus: chi lo ha preso all'asta ha comunque l'obbligo di schierarlo, mentre in un fantamondiale a listone va assolutamente lasciato fuori. Bruno Fernandes (2 gol e 3 assist) è uno dei top a centrocampo per questa giornata, idem per Pepe in difesa che abbina solidità difensiva a possibilità di andare a bonus da calcio piazzato. Gonçalo Ramos? Da titolare o meno avrà sicuramente spazio, è una scommessa intrigante.

  • Consigliati: Ziyech, Bruno Fernandes, Pepe
  • Sconsigliati: En-Nesyri, Ounahi, Carvalho
  • Possibile sorpresa: Gonçalo Ramos

Francia – Inghilterra (sabato 10 dicembre ore 20:00)

Il capocannoniere del Mondiale Kylian Mbappé (5 reti e 2 assist in 4 partite) è un must per questa giornata, impossibile non averlo in squadra al fantamondiale; Griezmann è preziosissimo ma il gol in nazionale è un lontano ricordo (l'ultimo oltre un anno fa contro il Kazakistan), nutriamo ancora fiducia invece in Giroud. Theo Hernandez (1 gol e 6 assist in 10 presenze con la Francia) è una delle migliori scelte che potete fare in difesa, da evitare invece Koundé.

Si può tornare a schierare Kane dopo il gol ritrovato contro il Senegal, ispira meno invece Foden mentre Saka (3 gol in 3 partite) può continuare a sorprendere. Bellingham gioca da veterano, potete fidarvi di lui anche in una partita delicata come questa; da evitare i suoi compagni di reparto Rice e Jordan Henderson, così come Walker in difesa che dovrà fronteggiare Mbappé.

  • Consigliati: T. Hernandez, Mbappé, Bellingham
  • Sconsigliati: Griezmann, Walker, Henderson
  • Possibile sorpresa: Saka

Fantamondiale: la formazione di calciodangolo.com per i quarti di finale

Diogo Costa; Thiago Silva, Pepe, T. Hernandez; Bruno Fernandes, Perisic, Bellingham, E. Fernandez; Mbappé, Messi, Richarlison.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022