Seguici su

Coppa Italia

Coppa Italia, Juventus – Lazio: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Coppa Italia, Juventus – Lazio: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Giovedì 2 febbraio andrà in scena Juventus – Lazio, gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Allianz Stadium.

Juventus – Lazio

La Juventus vorrà assolutamente reagire con una vittoria e con la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia dopo le ultime settimane burrascose che hanno circondato l'ambiente bianconero: sul campo, infatti, dopo un buon filotto di vittorie la squadra di Allegri è riuscita a raccogliere soltanto un punto nelle ultime tre giornate in Serie A, pareggiando 3-3 in casa contro l'Atalanta e subendo due dolorose sconfitte dapprima contro il Napoli in trasferta (5-1) e successivamente in casa contro il Monza (0-2); intanto, al di fuori del terreno di gioco, la Vecchia Signora è stata punita con 15 punti di penalizzazione a seguito di un'inchiesta sul caso plusvalenze, estromettendo di fatto i bianconeri dalla corsa Scudetto e diminuendo terribilmente le possibilità di qualificarsi alla prossima Champions League. In classifica, infatti, la Juventus si trova attualmente addirittura al tredicesimo posto in campionato, a 14 lunghezze di distanza dal treno Champions ed Europa League (il settimo posto, valevole per la Conference League, ne dista invece solo 5) e con appena 11 punti di vantaggio dalla zona retrocessione. In casa, dove prima di ottenere un solo punto nelle ultime due partite i bianconeri avevano vinto ben cinque partite di fila senza mai subire gol, in questa stagione la Juventus ha perso soltanto tre volte tra tutte le competizioni (contro il Monza in campionato e contro Benfica e PSG in Champions League), vincendo 9 delle 15 partite disputate con 31 reti segnate e soltanto 12 subite. Per provare a portare a casa almeno un trofeo in questa stagione Allegri vorrà sicuramente schierare la miglior formazione possibile al netto delle assenze, perlopiù contro una Lazio in ottima forma: nell'ultimo turno di campionato si sono finalmente rivisti tra i convocati sia Vlahovic (entrato a gara in corso) che Paul Pogba (rimasto fuori per tutti i 90′ minuti), ma per entrambi anche in questo caso sembra davvero difficile ipotizzare un impiego dall'inizio; spazio quindi a Kean in attacco con Di Maria, mentre a centrocampo Chiesa dovrebbe recuperare ed agire sulla fascia di destra con Kostic a sinistra ed il trio composto da Fagioli, Locatelli e Rabiot al centro. In difesa non si toccano Danilo e Bremer, mentre Alex Sandro agirà da terzo centrale; in porta, invece, possibile chance per Perin.

È ONLINE LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DEL FANTACALCIO DI CALCIODANGOLO! CLICCA QUI PER SCARICARLA SUBITO

Momento di forma piuttosto positivo per la Lazio, che nel 2023 ha perso soltanto una volta (4 gennaio contro il Lecce, 2-1) ed è reduce da cinque risultati utili consecutivi: dopo il pareggio casalingo contro l'Empoli (2-2), infatti, i biancocelesti hanno messo in fila tre successi consecutivi tra campionato e Coppa Italia contro Sassuolo, Bologna e soprattutto Milan, umiliato con un secco 4-0 all'Olimpico; nell'ultimo turno di campionato, invece, la squadra di Sarri non è riuscita ad andare oltre il pareggio (1-1) contro la Fiorentina, in gol con Nico Gonzalez dopo l'iniziale vantaggio di Casale. In classifica, adesso, i capitolini si trovano addirittura al terzo posto della Serie A a quota 38 punti (pari merito con Atalanta e Milan), a due punti di distanza dall'Inter seconda e ben 15 dal Napoli capolista, ormai in piena fuga Scudetto; con 36 gol segnati e solo 16 subiti, inoltre, i biancocelesti vantano contemporaneamente il quinto miglior attacco e la seconda miglior difesa del campionato, alle spalle soltanto del Napoli. La solidità difensiva degli uomini di Sarri è un tema ricorrente in questa stagione soprattutto in trasferta, dove la Lazio ha subito meno gol (12 contro 15 tra tutte le competizione, 6 contro 10 in campionato) rispetto a quelli incassati all'Olimpico; in Serie A, tuttavia, il terreno di gioco sembra fare poca differenza per la squadra del tecnico toscano, con una media punti quasi identica (1,91 e 1,89) tra le gare casalinghe e quelle disputate in trasferta. Per il match contro la Juventus, che potrebbe consentire alla Lazio di conquistare una semifinale che manca dalla stagione 2018/19 (competizione poi vinta proprio dalla squadra allora allenata da Simone Inzaghi), i tifosi biancocelesti sperano di recuperare dal primo minuto il proprio bomber e capitano Ciro Immobile, rientrato in occasione dell'ultima gara contro la Fiorentina: se dovesse farcela sarà lui ad affiancare Felipe Anderson e Zaccagni nel tridente, con Pedro come prima alternativa; a centrocampo non si discute invece Milinkovic-Savic, con Luis Alberto e Cataldi rispettivamente favoriti su Vecino e Marcos Antonio. In difesa Lazzari, Patric, Romagnoli e Hysaj, mentre in porta Sarri potrebbe decidere di dare una nuova chance a Maximiano.

Orario di Juventus – Lazio e dove vederla in TV o in streaming

La partita Juventus – Lazio è in programma giovedì 2 febbraio 2023 alle 21:00 all'Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta, in chiaro ed in esclusiva sulle reti Mediaset. Il canale di riferimento sarà Canale 5. Sarà possibile seguire la partita anche in diretta streaming, su Mediaset Play.

Juventus – Lazio: probabili formazioni

Probabile formazione Juventus (3-5-1-1): Perin; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean. All. Allegri

Probabile formazione Lazio (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

Tabellone Coppa Italia, verso le semifinali: chi incontrerà la vincente di Juventus – Lazio

Entrambe le squadre si sono qualificata di diritto agli ottavi di finale, in quanto posizionatesi nei primi otto posti della classifica finale di Serie A nello scorso campionato. Nel match degli ottavi la Juventus ha sconfitto il Monza per 2-1, grazie ad una rete di Chiesa a 12 minuti dal 90′, dopo il pareggio di Valoti e la rete del vantaggio di Moise Kean. La Lazio, invece, ha superato il Bologna per 1-0 con un gol di Felipe Anderson al 33′ del primo tempo.

La vincente del match Juventus – Lazio, valido per i quarti di finale di Coppa Italia, incontrerà la vincente di Inter – Atalanta, in programma martedì 31 gennaio. Il match d'andata delle semifinali si giocherà il prossimo 4/5 aprile, mentre il ritorno è fissato per il 25/26 dello stesso mese.

Juventus – Lazio: precedenti, statistiche e curiosità

Juventus e Lazio si sono affrontate in totale 188 volte: in 98 occasioni sono stati i bianconeri ad aver avuto la meglio, mentre le vittorie biancoceleste e i pareggi ammontano rispettivamente a 46 e 44. I piemontesi, inoltre, non hanno mai perso contro la Lazio nelle ultime sei partite disputate (4 vittorie e 2 sconfitte), ovvero dalla finale di Supercoppa Italiana della stagione 2019/20 vinta dai capitolini per 3-1.

In casa della Juventus, invece, la Lazio ha vinto soltanto 16 volte, con 58 successi per i bianconeri e 22 pareggi. I biancocelesti, inoltre, hanno vinto soltanto una volta nelle ultime 16 gare disputate a Torino, mentre in ben quattro delle ultime cinque partite allo Stadium a trionfare è stata la Juventus.

I bianconeri hanno vinto anche tutte le ultime tre partite giocate in Coppa Italia contro la Lazio, due delle quali disputate in finale (2014/15 e 2016/17). L'unica volta che le due squadre si sono affrontate ai quarti di finale in gara secca la Juventus di Allegri sconfisse la Lazio di Stefano Pioli grazie ad una rete dell'ex Lichtsteiner, andando poi a vincere il trofeo in finale contro il Milan.

In questa stagione Juventus e Lazio si sono affrontate già in occasione della gara d'andata in Serie A dello scorso 13 novembre all'Allianz Stadium, vinto dai padroni di casa per 3-0 grazie ad una doppietta di Kean ed un gol di Milik.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Coppa Italia