
Sabato 6 aprile andrà in scena Cremonese-Spezia, gara valida per la 34ª giornata della Serie A 2022/23. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Giovanni Zini.
Cremonese-Spezia
Il match contro lo Spezia si prospetta essere un crocevia fondamentale in ottica salvezza per la Cremonese, le cui speranze di rimanere in Serie A vanno via via diminuendo con il passare del tempo. I grigiorossi hanno ottenuto bottino pieno soltanto due volte (Sampdoria 2-3 Cremonese e Cremonese 1-0 Empoli) negli ultimi due mesi, oltre ad aver visto sfumare in semifinale contro la Fiorentina il sogno Coppa Italia. Domenica scorsa, invece, la squadra di Ballardini non è riuscita ad andare oltre il pareggio nel match casalingo contro il Verona, principale avversario per la salvezza insieme allo Spezia: dopo essere andati in vantaggio al 9′ minuto con il 6º gol in campionato di David Okereke la formazione lombarda si è fatta raggiungere ad un quarto d'ora dal 90′ da una rete di Simone Verdi, senza poi riuscire a mettere a segno l'affondo finale. In vista dello scontro diretto fondamentale contro lo Spezia la Cremonese potrà contare sul supporto del pubblico dello Zini, dove i grigiorossi hanno ottenuto due delle tre vittorie totali in campionato; in casa, tuttavia, la squadra lombarda fa paradossalmente più fatica a creare e capitalizzare occasioni da gol, avendo infatti messo a referto tra le mura amiche soltanto 10 delle 29 reti segnate in questa Serie A. Ballardini deve fare i conti con due assenze importanti in attacco, ovvero quelle di Dessers e Tsadjout: nel 4-2-3-1 disegnato dall'ex tecnico del Genoa sarà quindi Okereke ad agire da unica punta, supportato dal trio Ghiglione – Galdames – Afena-Gyan; in mediana ci saranno Benassi e Meité, mentre in difesa Chiriches e Vasquez si giocano l'ultima maglia al fianco di Sernicola, Lochoshvili e Valeri. In porta, ovviamente, c'è Carnesecchi.
Lo Spezia non può assolutamente permettersi di uscire sconfitto da questa partita, sia per non concedere alla Cremonese di rientrare a contatto con la zona salvezza che per evitare di perdere ulteriori punti nei confronti del Verona, impegnato 24 ore più tardi sul campo del Lecce. I liguri non arrivano tuttavia al match nel migliore dei modi, avendo ottenuto una sola vittoria nelle ultime quindici in campionato e dopo essere stati risucchiati all'interno della zona retrocessione per la prima volta in questa stagione al termine dello scorso weekend di campionato. Nelle 16 trasferte giocate in questo campionato, inoltre, la squadra di Semplici è riuscita a portare a casa solo 10 punti (2 vittorie e 4 pareggi), segnando appena 12 reti a fronte di 25 subite; nelle ultime sei partite giocate lontano dall'Alberto Picco, però, lo Spezia ha perso soltanto due volte. L'ex tecnico di SPAL e Cagliari deve fare i conti con i problemi fisici di Mbala Nzola, assente nelle ultime due gare a causa del riacutizzarsi di un infortunio muscolare al soleo, senza il quale lo Spezia ha segnato appena 5 gol in 8 partite disputate quest'anno in campionato; l'angolano, capocannoniere dei liguri e quarto miglior marcatore della Serie A con 13 gol in 26 partite, è in dubbio anche per il match contro la Cremonese: dovesse dare ancora forfait o partire in panchina toccherebbe a Shomurodov nel ruolo di prima punta nel tridente, completato da Agudelo e Gyasi. Confermati a centrocampo Bourabia, Ekdal e Simone Bastoni, mentre la linea difensiva dovrebbe essere composta da Amian, Ampadu, Nikolaou e Reca, davanti a Dragowski. La seconda opzione, attualmente meno probabile, vedrebbe l'inserimento di Daniele Verde nell'11 titolare al posto di Reca, con Bastoni e Agudelo che scalerebbero rispettivamente nei ruoli di terzino sinistro e mezzala.
Cremonese-Spezia: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Cremonese-Spezia è in programma sabato 6 maggio 2023 alle 20:45 allo Stadio Giovanni Zini di Cremona. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv, smartphone o tablet, o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Cremonese-Spezia: formazioni e convocati
Probabile formazione Cremonese
(4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches, Lochoshvili, Valeri; Benassi, Meité; Ghiglione, Galdames, Afena-Gyan; Okereke. All.: Ballardini
Indisponibili: Tsadjout, Dessers
Squalificati: Quagliata
Probabile formazione Spezia
(4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Bourabia, Ekdal, Bastoni S.; Agudelo, Shomurodov, Gyasi. All.: Semplici
Indisponibili: Holm, Moutinho, Beck, Zovko, Zurkowski, Maldini
Squalificati: –
Cremonese-Spezia: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i migliori giocatori da schierare nelle file di Cremonese e Spezia, con alcuni suggerimenti per questa partita.
David Okereke
Per la Cremonese esiste soltanto la vittoria in questo match, e senza segnare non si vince. Non esiste miglior scelta tra le fila dei grigiorossi quindi di David Okereke, miglior marcatore stagionale dei lombardi con 9 gol in 34 presenze. 7 di questi sono inoltre arrivati in Serie A, dove con il gol al Milan nell'ultimo turno ha pareggiato il primato personale siglato nella scorsa stagione con la maglia del Venezia, conclusa con la retrocessione in Serie B. Entrambi i gol della Cremonese nelle ultime due partite (Cremonese 1-1 Verona e Milan 1-1 Cremonese) portano la firma proprio di Okereke; se credete nella legge dell'ex, infine, dovete sapere che il numero 77 deve proprio allo Spezia, con cui segnò 11 reti in 59 gare tra il 2015 e il 2019, il suo esordio tra i professionisti.
Simone Bastoni
Con Nzola in dubbio, la scelta in casa Spezia non può che ricadere su Simone Bastoni. Il numero 20 spezzino, alla sua terza stagione in Serie A, è ormai una certezza in quanto ad affidabilità nel reparto difensivo al fantacalcio, grazie alla capacità di rimanere spesso e volentieri al di sopra della sufficienza (6.12 MV questa stagione) a cui abbina inoltre qualche bonus: negli ultimi tre campionati, infatti, Bastoni ha regalato ai fantallenatori la bellezza di 6 gol e 13 assist. Quest'anno, a causa di un lungo infortunio, il classe 1996 è sceso in campo soltanto 18 volte in campionato, riuscendo comunque a portare a casa un bottino da 2 gol e 4 assist.
Cremonese-Spezia: precedenti, statistiche e curiosità
Cremonese e Spezia si sono affrontate in totale 45 volte, con un bilancio di 18 vittorie per i grigiorossi, 13 per i bianconeri e 14 pareggi. La Cremonese, tuttavia, ha vinto soltanto una volta negli ultimi sei incroci contro lo Spezia, che ha avuto invece la meglio in tre occasioni.
Prima di questa stagione le due squadre non si erano mai sfidate sul palcoscenico della Serie A: l'unico precedente nella massima serie è infatti quello dell'andata, terminata con un pareggio per 2-2: la Cremonese aprì le danze dopo appena 2 minuti di gioco con un gol di Dessers, salvo poi subire la rimonta spezzina firmata da Nzola e Holm nel giro di tre minuti tra il 19′ ed il 22′; una rete di Pickel al 52′ minuto, infine, ristabilì la parità che si mantenne fino al 90′.
Ben 12 delle 18 vittorie della Cremonese sono arrivate davanti al proprio pubblico, mentre lo Spezia è riuscito ad ottenere i tre punti in trasferta soltanto 2 volte nei 22 precedenti totali (8, infine, i pareggi).
Altre statistiche interessanti sul match:
- Il risultato più frequente registrato tra Cremonese e Spezia è il pareggio per 2-2 (3 volte).
- La Cremonese ha realizzato il 32% dei suoi gol nell'ultimo quarto d'ora di gioco, percentuale più alta dell'intero campionato.
- Lo Spezia non vince in trasferta da 7 partite.
- La Cremonese non ha segnato nella metà delle partite casalinghe (8 su 16) giocate in Serie A quest'anno.
