Seguici su

Pagelle

Empoli-Fiorentina 1-0, le pagelle: Farias decide il derby

Empoli-Fiorentina 1-0, le pagelle: Farias decide il derby
© imagephotoagency.it

Spreca tanto la Fiorentina, vince l'Empoli di misura: la decide Farias. Bene Di Lorenzo e Dragowski, Simeone ci prova. Male Milenkovic. Espulso Veretout

Al Castellani nella 35^ giornata di Serie A, l'Empoli vince il derby contro la Fiorentina. Gli azzurri superano 1-0 la Viola: decisivo il gol di Farias su assist di Di Lorenzo. Male la difesa di Milenkovic. Bene Krunic, Dragowski fa il super-man ed alza un muro sui costanti tentativi di Simeone. Solo qualche lampo invece di Muriel.

Parte forte l'Empoli, che va subito vicino al gol con Caputo: il suo tiro mancino è però prontamente respinto con i piedi da Lafont (1′). Al 14′ risponde Muriel con un bel colpo di testa dopo il cross dalla sinistra di Biraghi, ma Dragowski si distende bene e allunga in angolo. I padroni di casa provano di attaccare e di gestire il ritmo della partita, gli ospiti invece sono più distratti e frenetici. Troppo lenta la manovra della Viola: l'unico che ci prova è Muriel, che si mette in mostra con qualche giocata lampo. Col passare dei minuti cresce la Fiorentina, che velocizza le combinazioni sulla trequarti e arriva con maggior facilità nei pressi di Dragowski. Rasoiata dalla destra di Krunic al 42′, ma nessuno riesce a deviare in porta. Senza grandi emozioni, termina 0-0 il primo tempo al Castellani.

La seconda frazione riprende con il tentativo di Biraghi, ma Dragowski risponde ancora (46′). Grande scambio tra Krunic e Caputo, il centrocampista si inserisce e arriva a calciare a botta sicura ma Lafont riesce a metterci una pezza (48′). Al 54′ passa in vantaggio l'Empoli: cross dalla destra di Di Lorenzo per Farias, che stacca di testa addirittura sopra Milenkovic e buca Lafont. Cerca di rispondere subito Simeone, che però di testa in controtempo sfiora la traversa (55′). Doppia respinta ancora di Dragowski, prima su Muriel e poi su Simeone. La partita esplode, si aprono tanti spazi. Altra occasione per la Fiorentina: Chiesa raccoglie in area ma Dragowski alza ancora un muro, stavolta con i piedi. Fantastica ancora la parata di Dragowski sul colpo di testa di Simeone (80′). Non serve a nulla il forcing finale della Fiorentina: l'Empoli vince 1-0 il derby toscano. Brutta la classifica per la Viola dunque, mentre cerca di allontanarsi dalla zona rossa la squadra di Andreazzoli: azzurri a -2 dall'Udinese.

Empoli-Fiorentina 1-0: le pagelle

Empoli

Dragowski 7: fa provare più di qualche brivido ai suoi compagni, ma riesce sempre nel suo obiettivo. Salva più volte il risultato su Muriel e Simeone, sia nel primo che nel secondo tempo. Goffo ma efficace. Miracolo nel finale ancora sul colpo di testa di Simeone.

Veseli 6: attento in marcatura, bravo anche negli anticipi. Bravo in pressione su Simeone.

Silvestre 6: torna dopo un mese e mette subito in campo la sua leadership ed esperienza.

Nikolaou 6: concentrato in tutte le situazioni, completa con ordine il reparto difensivo.

Di Lorenzo 6,5: spinge come al solito sulla corsia di destra, cerca di arginare come può Biraghi. Grande giocata e poi assist per il gol di Farias.

Krunic 6,5: si fa vedere molto spesso in mezzo al campo, mette in mostra qualità e quantità. Pericoloso sia con il tiro da fuori che con i suoi soliti inserimenti.

dal 90′ Ucan s.v.

Bennacer 6: detta i ritmi dall'inizio alla fine, grande tecnica e visione di gioco.

Traoré 6: si vede poco, ma non sbaglia quasi mai. Non rischia spesso la giocata, ma era una partita complicata sotto tutti gli aspetti per un classe 2000 – per giunta già di proprietà proprio della Fiorentina.

Pajac 6: spinge molto sulla corsia di sinistra, mette in campo fisico e corsa. Propone qualche palla interessante, ma senza trovare il buco giusto.

Farias 7: grande partita dell'attaccante, che svaria su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento. Pericoloso sia con dribbling che con giocate dal limite per i compagni. Decisivo il suo gol di testa, dove salta addirittura sopra a Milenkovic.

dal 73′ Acquah 6: cerca di dare supporto al centrocampo e ci riesce, mettendo in campo grinta e muscoli per mantenere il risultato.

Caputo 6,5: si impegna tanto e gioca con umiltà per i compagni. Ci prova un paio di volte ma non è fortunato. Si muove costantemente venendo sia in contro che scappando in profondità: gli manca solo il gol.

Andreazzoli 6,5: fa le cose nel modo giusto, sia a livello verbale che di scelte. I suoi ragazzi sanno cosa devono fare e come farlo: l'Empoli crede ancora nella salvezza.

Fiorentina

Lafont 6: attento in un paio di interventi nel primo tempo, sia con le mani che con i piedi. Incolpevole sul gol di Farias.

Milenkovic 5: finto terzino destro, non spinge mai da quella parte. Difende malissimo sul gol di Farias, che addirittura lo supera di testa.

Pezzella 6: cerca di mantenere la squadra a galla, anche se a fatica. L'imprevedibilità di Farias e Caputo lo mettono in difficoltà, ma lui non molla.

dall'86' Gerson s.v.

Vitor Hugo 6: difende con attenzione, concentrato in marcatura.

Biraghi 6,5: spinge tantissimo sulla sinistra, arriva spesso sul fondo ma poi sbaglia qualche volta la qualità del cross. Sfiora anche il gol.

Benassi 5,5: si vede troppo poco, solo un mezzo tiro nello specchio della porta nel primo tempo. Troppe volte dietro l'uomo, poca personalità.

Fernandes 5,5: deve fare da diga davanti alla difesa, ma lascia troppi spazi agli inserimenti dei centrocampisti avversari. Poca qualità.

Veretout 4,5: si vede poco, troppo timido. Non si fa dare come dovrebbe il pallone, non mette in mostra la sua qualità e la sua visione di gioco. Non pericoloso neanche dai calci piazzati. Espulso nel finale per proteste.

Mirallas 5,5: cerca qualche giocata sulla destra, ma sbaglia spesso. Gli riescono pochi dribbling, non pericolose le palle messe in mezzo. Non calcia mai in porta.

dal 60′ Chiesa 6: cerca di puntare l'uomo e di creare superiorità numerica, ma i suoi compagni non hanno la sua voglia. Calcia in paio di volte in porta con pericolosità, ma anche lui viene stoppato da Dragowski.

Simeone 6,5: uno dei migliori dei suoi. Si fa vedere molto, lotta contro tutti. Calcia spesse volte verso la porta, sia di piede che di testa. Non è fortunato, ma ci si mette anche un gran Dragowski. Pecca solo di imprecisione.

Muriel 6: qualche lampo nel primo tempo e poco altro. Si fa vedere con un paio di tiri da fuori e di dribbling al limite, ma non riesce mai a trovare la giocata decisiva. Abbastanza chiuso e un po' sfiduciato.

dal 67′ Vlahovic 5,5: cerca di far valere la sua fisicità, ma non gli arrivano palloni giocabili.

Montella 5,5: non riesce a dare ai suoi ragazzi l'entusiasmo di cui avrebbero bisogno. Poco da dire sulle scelte.

Tutti i tabellini della 35^ giornata di Serie A

Tutte le pagelle della 35^ giornata di Serie A


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle