Nessuno dei 52 convocati dalla Serie A giocherà la finale degli Europei tra Spagna e Germania: l'assenza di “italiani” non accadeva dall'edizione del 2008
Contents
- Nessuno dei 52 convocati dalla Serie A giocherà la finale degli Europei tra Spagna e Germania: l'assenza di “italiani” non accadeva dall'edizione del 2008
- Finale Europei 2000: 26 giocatori di Serie A
- Finale Europei 2004: 4 giocatori di Serie A
- Finale Europei 2008: 0 giocatori di Serie A
- Finale Europei 2012: 20 giocatori di Serie A
- Finale Europei 2016: 3 giocatori di Serie A
- Finale Europei 2021: 22 giocatori di Serie A
Siamo arrivati all'ultimo atto conclusivo di Euro 2024. Dopo le due semifinali tra Spagna e Francia da una parte e Inghilterra e Olanda dall'altra, gli Europei di Germania hanno le loro due nazionali finaliste: Spagna e Inghilterra si daranno battaglia la sera di domenica 14 luglio 2024 a partire dalle ore 21.00 all'Olympiastadion di Berlino per conquistare la coppa.
Grande delusione invece per l'Italia, che dopo aver passato a stento il girone è stata eliminata agli ottavi di finale dalla Svizzera. C'è grande amarezza per l'intero movimento azzurro e per lo stesso ct Spalletti, che non sono riusciti a far rivivere un sogno al popolo italiano dopo l'edizione vinta soli 3 anni fa a Wembley con Mancini in panchina.
Visto l'esito del torneo però, il flop italiano sembra essere ancora più completo. Dando uno sguardo infatti alle due squadre che si contenderanno il titolo, la Roja e la nazionale dei Tre Leoni, non emerge alcun giocatore di Serie A: nessuno dei 52 giocatori “italiani” convocati disputerà la finale degli Europei del 2024. E pensare che ci è mancato poco, visto che in semifinale sono stati eliminate Francia ed Olanda, entrambe ricche di calciatori che militano in Italia. Da una parte i vari Maignan e Theo Hernandez del Milan, Rabiot svincolato dalla Juventus e Giroud svincolato sempre dal Milan, Pavard e Thuram dell'Inter; dall'altra invece Zirkzee del Bologna, Dumfries e De Drij dell'Inter e infine Reijnders del Milan. Sarebbe stata una vera e propria colonia italiana con francesi e olandesi in finale, ma così non sarà.
Un fatto del genere non accadeva dall'edizione del 2008, quando nella finale tra Spagna e Germania – vinta poi dalle Furie Rosse – non c'era nessun giocatore di Serie A. In quell'occasione appunto, nessuna delle due formazioni presentava nella propria rosa calciatori che all'epoca militavano nel massimo campionato italiano, a dimostrazione di quanto la Serie A stesse attraversando un periodo buio e povero di talenti internazionali.
Vediamo quindi ora insieme quanti giocatori “italiani” c'erano nelle finali degli Europei dal 2000 ad oggi.
Finale Europei 2000: 26 giocatori di Serie A
- Italia: 22 giocatori
- Francia: 4 giocatori
Finale Europei 2004: 4 giocatori di Serie A
- Grecia: 3
- Portogallo: 1
Finale Europei 2008: 0 giocatori di Serie A
- Spagna: 0
- Germania: 0
Finale Europei 2012: 20 giocatori di Serie A
- Spagna: 0
- Italia: 20
Finale Europei 2016: 3 giocatori di Serie A
- Francia: 3
- Portogallo: 0
Finale Europei 2021: 22 giocatori di Serie A
- Italia: 22
- Inghilterra: 0