Seguici su

Nazionali

Euro 2024, i giocatori che hanno disputato più edizioni: Cristiano Ronaldo a caccia di un record

Euro 2024, i giocatori che hanno disputato più edizioni: Cristiano Ronaldo a caccia di un record
Iconsport / Picture Alliance

Cristiano Ronaldo sta per disputare la 6^ edizione degli Europei della sua carriera con il Portogallo: sarà il primo assoluto davanti a Modric e Pepe

Gli Europei sono iniziati la sera di venerdì 14 giugno e termineranno la sera di domenica 14 luglio con la finalissima di Berlino. La 1^ giornata della fase a gironi sta per volgere al termine, mancano solo le due partite in programma questa sera per il girone F: Turchia-Georgia alle ore 18.00 e Portogallo-Repubblica Ceca alle ore 21.00.

Significa che questa sera scenderà nuovamente in campo Cristiano Ronaldo, che dopo aver lasciato il Manchester United nel dicembre del 2022 non ha più messo piede su un terreno di gioco europeo. La stella del Portogallo milita infatti da un anno e mezzo in Arabia Saudita, ma questa sera si misurerà nuovamente con avversari del continente europeo.

Neanche il tempo di cominciare però, che sa già che segnerà un nuovo clamoroso record: alle ore 21.00 esatte, visto che con tutta probabilità il ct Roberto Martinez lo schiererà al centro dell'attacco nell'11 titolare, diventerà il giocatore ad aver disputato più Europei in carriera nella storia del calcio. Euro 2024 in Germania sarà la sua 6^ edizione di sempre.

 

Cristiano Ronaldo davanti a Modric e Pepe, ma ci sono anche 3 italiani a quota 4 Europei

Cristiano Ronaldo ha esordito agli Europei del 2004, quelli casalinghi, in cui il suo Portogallo è arrivato fino alla finale per poi perdere però a sorpresa contro la Grecia. Era ancora un talento giovanissimo e precoce, appena arrivato al Manchester United. Poi ha fatto tutta la trafila fino ad oggi, quando scenderà in campo questa sera contro la Repubblica Ceca. L'apice è chiaramente stato toccato nell'edizione del 2016 in Francia, quando i lusitano si sono laureati campioni d'Europa proprio contro la squadra padrona di casa.

Subito dietro in questa speciale classifica ci sono Luka Modric e Pepe, due giocatori che CR7 conosce molto bene. Entrambi sono a quota 5 con questa edizione, con l'unica differenza che il centrocampista della Croazia – sua compagno per tanti anni al Real Madrid – ha raggiunto il 5^ europeo qualche giorno fa nella terribile sconfitta alla 1^ giornata contro la Spagna; il difensore invece gioca nella sua stessa nazionale, quindi raggiungerà quota 5 fasi finali degli Europei disputate solo questa sera.

A seguire ci sono tanti campioni con 4 Europei giocati. Di questi, solo pochi sono ancora in attività. Si tratta dei 3 tedeschi impegnati con la Germania padrona di casa: Tony Kroos, Thomas Muller e Manuel Neuer. A loro si aggiungono solo Wojciech Szczesny ed Ivan Perisic, che hanno appena raggiunto quota 4 Europei con questa edizione.

E gli italiani? Ce ne sono 3, di stampo fortemente juventino. Alessandro Del Piero (dal 1996 al 2008), Gianluigi Buffon (dal 2004 al 2012) e Giorgio Chiellini (dal 2008 al 2020). Solo quest'ultimo però si è tolo la soddisfazione di vincerlo, per poi appendere per sempre le scarpe al chiodo. L'ex difensore è infatti stato il capitano dell'Italia attualmente campione in carica, quella magica selezione che soli 3 anni fa con Mancini sconfisse l'Inghilterra a Wembley ai calci di rigore e che ci regalò un successo tanto incredibile quanto inatteso.

 

La classifica dei giocatori che hanno disputato più Europei

  • 6 – Cristiano Ronaldo (Portogallo 2004, 2008, 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 5 -Luka Modrić (Croazia 2008, 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 5 – Pepe (Portogallo 2008, 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 4 – Lothar Matthäus (Germania dell’Ovest/Germania 1980, 1984, 1988, 2000)
  • 4 – Peter Schmeichel (Danimarca 1988, 1992, 1996, 2000)
  • 4 – Alessandro Del Piero (Italia 1996, 2000, 2004, 2008)
  • 4 – Edwin van der Sar (Olanda 1996, 2000, 2004, 2008)
  • 4 – Lilian Thuram (Francia 1996, 2000, 2004, 2008)
  • 4 – Olof Mellberg (Svezia 2000, 2004, 2008, 2012)
  • 4 – Gianluigi Buffon (Italia 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Petr Čech (Repubblica Ceca 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Zlatan Ibrahimović (Svezia 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Andreas Isaksson (Svezia 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Kim Källström (Svezia 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Jaroslav Plašil (Repubblica Ceca 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Lukas Podolski (Germania 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Tomáš Rosický (Repubblica Ceca 2000, 2004, 2012, 2016)
  • 4 – Bastian Schweinsteiger (Germania 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Darijo Srna (Croazia 2004, 2008, 2012, 2016)
  • 4 – Giorgio Chiellini (Italia 2008, 2012, 2016, 2020)
  • 4 – Sebastian Larsson (Svezia 2008, 2012, 2016, 2020)
  • 4 – João Moutinho (Portogallo 2008, 2012, 2016, 2020)
  • 4 – Toni Kroos (Germania 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 4 – Manuel Neuer (Germania 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 4 – Thomas Müller (Germania 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 4 – Ivan Perišić (Croazia 2012, 2016, 2020, 2024)
  • 4 – Wojciech Szczęsny (Polonia 2012, 2016, 2020, 2024)

Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali