Nazionali

Euro2024, disfatta Italia: rompe un record che resisteva da quasi 40 anni

Euro2024, disfatta Italia: rompe un record che resisteva da quasi 40 anni
Iconsport / DeFodi

Il giorno dopo fa ancora più male. La partita di ieri contro la Svizzera, terminata con la sconfitta degli azzurri per 2-0 (gol di Freuler al 37′ e Vargas pochi secondi dopo l'inizio del secondo tempo) ha segnato la fine del percorso ad Euro2024 dell'Italia, frenata agli ottavi di finale dalla squadra di Yakin. A tre anni di distanza dalla vittoria del torneo nell'ultima edizione, la nostra nazionale trova l'ennesima delusione dell'ultimo decennio dopo le due mancate qualificazioni ai Mondiali nel 2018 e nel 2022.

La nostra federazione si troverà ora a decidere se continuare o meno il progetto iniziato lo scorso agosto con Luciano Spalletti, additato come principale responsabile del fallimento italiano dalla maggior parte della popolazione. Al contempo, si fa davvero fatica a trovare una manciata di salvabili nella rosa azzurra al di là di capitan Donnarumma, l'ultimo ad abbandonare la nave e, probabilmente, il principale motivo per cui non è affondata anzitempo. La nazionale di Euro2024 non verrà certo ricordata a lungo dal popolo italiano, ma è entrata a suo modo nella storia: dopo quasi 40 anni, infatti, uno dei motivi d'orgoglio per l'Italia calcistica è venuto meno con la sconfitta di ieri.

Euro2024, Italia eliminata agli ottavi: azzurri fuori in 90′ per la prima volta dal 1988

Una sconfitta dell'Italia nei 90 minuti di un ottavo di finale, quarto di finale o semifinale tra Europei e Mondiali non si vedeva addirittura dal 1988. Sono passati 36 anni dall'ultima volta che una nazionale avversaria è riuscita a surclassarci senza l'ausilio di supplementari o rigori nella fase a eliminazione diretta di un Europeo e Mondiale: erano le semifinali di Germania Ovest 1988, e l'URSS ebbe la meglio per 2-0 prima di perdere in finale contro i Paesi Bassi con lo stesso risultato.

Meglio di noi, prima della sconfitta di ieri, c'era soltanto l'Austria, la cui ultima eliminazione nella fase ad eliminazione diretta nei 9o' risale al Mondiale 1954; gli austriaci, tuttavia, hanno disputato soltanto 8 edizioni di Europei e Mondiali dal 1954 al 2022.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali