
Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le gare di andata dei sedicesimi di finale di Europa League. In campo, Roma, Milan e Napoli
Giovedì 18 febbraio riparte l'Europa League, con l'andata dei sedicesimi di finale. Questa fase della competizione vedrà in campo ben 32 squadre, tra cui le 24 classificate nei primi due posti della fase a gironi e le restanti otto provenienti, invece, dalla Champions League. Tre le italiane impegnate in questo torneo: la Roma, che sfiderà i portoghesi del Braga; il Milan, che dovrà vedersela contro la Stella Rossa; e, infine, il Napoli, in campo contro il Granada. Il ritorno dei sedicesimi di finale sarà in programma giovedì 25 febbraio. Di seguito, tutte le gare di andata dei sedicesimi di finale di Europa League.
Braga-Roma (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
Il cammino in Europa League del Braga è stato davvero di tutto rispetto con quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta in casa del Leicester. Sono stati 13 i punti conquistati nel gruppo G che non li ha praticamente mai visti in difficoltà per quel che riguarda la qualificazione nei confronti di Zorya e AEK Atene. La formazione portoghese vive un ottimo stato di forma come dimostrano i sette risultati utili consecutivi tra campionato portoghese e coppa nazionale. Il campionato sorride al team di Carvalhal che è terzo in classifica con 40 punti dopo 19 partite ad una sola lunghezza dal Porto secondo.
Il cammino in Europa League della Roma è stato molto lineare dovuto anche ad un girone con un coefficiente di difficoltà molto basso, probabilmente il più agevole di tutta la competizione. Il gruppo A è stato dominato dai giallorossi che hanno conquistato 13 punti con quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta completamente ininfluente sul campo del CSKA Sofia nell’ultima giornata. La squadra di Fonseca sta facendo una buona stagione come dimostra il terzo posto in campionato con 40 punti dopo l’ultima vittoria contro l’Udinese per 3 a 0.
Dove vedere Braga-Roma: Sky Sport Arena (canale 204 del satellite) e Sky Sport (canale 252 del satellite).
Dynamo Kiev-Brugge (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
La Dynamo Kiev è approdata a questa fase della competizione, dopo il terzo posto ottenuto nel proprio girone G di Champions League, alle spalle di Juventus e Barcellona. Gli ucraini hanno raccolto solo quattro punti, tre in più del Ferecnvaros ultimo. In campionato, la squadra di Lucescu è prima con 33 punti, a +3 dallo Shakthar Donetsk secondo, ed è reduce da cinque risultati utili consecutivi (quattro vittorie ed un pareggio).
Anche il Brugge arriva dalla Champions League. I belgi hanno combattuto, però, fino all'ultimo per passare da secondi nel proprio girone F. Tuttavia, nell'ultima gara contro la Lazio, non sono andati oltre il pareggio, permettendo alla squadra di Inzaghi di andarsi a giocare gli ottavi di finale contro il Bayern Monaco. In Pro League, il Brugge domina incontrastato, visti i 13 punti di distacco dalla seconda ed è reduce da ben 10 vittorie consecutive.
Dove vedere Dynamo Kiev-Brugge: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Krasnodar-Dinamo Zagabria (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
I russi del Krasnodar arrivano dalla Champions League, in cui si sono classificati terzi alle spalle di Chelsea e Siviglia, ma davanti al Rennes. In campionato, la squadra di Musaev è molto lontana dalla vetta occupata dallo Zenit, che dista ben 11 punti. Il bilancio delle ultime gare è abbastanza altalenante, tant'è che in cinque partite, il Krasnodar ha raccolto due vittorie, due sconfitte ed un pareggio.
Girone K di Europa League, invece, dominato per la Dinamo Zagabria, che ha raccolto 14 punti in 6 giornate, staccando il Wolfsberger secondo di quattro lunghezze ed il Feyenoord e il CSKA Mosca, rispettivamente di nove e 11 punti. In terra croata, la Dinamo va molto bene, visto che nelle ultime nove partite, ha vinto sette volte, perdendo solo in due occasioni.
Dove vedere Krasnodar-Dinamo Zagabria: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Olympiacos-PSV Eindovhen (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
Girone di Champions League decisamente negativo per i greci dell'Olympiacos, che hanno raccolto solo tre punti, al pari del Marsiglia, ma sono riusciti ad andare in Europa League per la miglior differenza reti rispetto ai francesi. Girone C dominato da Manchester City e Porto. In campionato, però, i bianco-rossi sono primi a quota 57 punti e con un +14 sulle inseguitrici. Nelle ultime 16 partite, sono arrivati 13 vittorie, due pareggi e una sconfitta.
Quanto al PSV, la squadra olandese ha vinto il proprio girone di Europa League davanti a Granada, Paok Salonicco e Omonia Nicosia con 12 punti. In Eredivise, invece, la situazione è un po' più diversa, in quanto gli olandesi sono costretti ad inseguire l'Ajax, che dista sei lunghezze. Nelle ultime cinque gare, bilancio ballerino, visto che sono arrivati due vittorie, due sconfitte e un pareggio.
Dove vedere Olympiacos-PSV Eindovhen: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Real Sociedad-Manchester United (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
La Real Sociedad è passata come seconda nel girone F vinto dal Napoli. Gli spagnoli hanno chiuso le sei giornate con nove punti, a -2 dagli azzurri e a +1 dall'AZ Alkmaar terzo. In campionato, dopo un avvio clamoroso con sette vittorie nelle prime 10 giornate, sono calati, posizionandosi in classifica al quinti posto. Bene, comunque, nelle ultime due partite, condite da due vittorie consecutive contro Cadice e Getafe.
Il Manchester United, invece, arriva dalla Champions League, in cui ha chiuso come terza classificata nel girone H. Gruppo vinto dal Psg, che è arrivato primo, con il Lipsia secondo. In Premier League, i Red Devils hanno pareggiato l'ultima gara contro il West Bromwich Albion penultimo, lasciando quindi ampio margine ai cugini del City di andare in fuga (+7).
Dove vedere Real Sociedad-Manchester City: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Slavia Praga-Leicester (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
Lo Slavia Praga si è classifica seconda nel proprio girone C di Europa League con 12 punti, alle spalle del Bayer Leverkusen e davanti a Nizza e Hapoel Beer Sheva. I cechi sono in un ottimo periodo di forma, visto che non perdono una gara dallo scorso 10 dicembre e nelle ultime 10 partite, hanno trovato nove vittorie ed un pareggio.
Bene il Leicester in Europa League, in quanto le Foxes sono riuscite a passare da primi nel girone G con gli stessi punti del Braga e davanti a squadre, comunque, abbordabili come Zorya e AEK Atene. In Premier League, la squadra di Rodgers è terza al pari del Manchester United e nell'ultimo turno, ha trionfato contro il Liverpool per 3-1.
Dove vedere Slavia Praga-Leicester: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Stella Rossa-Milan (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
La squadra dell’ex leggenda interista Dejan Stankovic ha raggiunto questa fase della competizione, grazie al secondo posto agguantato del proprio girone L. Decisivi gli 11 punti raccolti, contro i 16 dell’Hoffenheim capolista. Momento di forma pazzesco della Stella Rossa, che non perde una gara dallo scorso 22 ottobre (Hoffenheim-Stella Rossa 2-0). Da lì in avanti, sono arrivati quattro pareggi e 17 vittorie. In classifica, la squadra di Stankovic domina con 59 punti e si trova a +9 dal Partizan secondo.
Quanto al Milan, i rossoneri hanno vinto il gruppo H con 13 punti all’attivo, davanti a Lille, Sparta Praga e Celtic. Il Diavolo ha il quarto miglior attacco della Serie A (45 gol) dopo Inter (51), Atalanta (48) e Roma (47): il miglior marcatore stagionale è Ibrahimovic (14), mentre Calhanoglu ha già garantito 9 assist in campionato. Numeri importanti anche in difesa, con i rossoneri che hanno subìto appena 25 reti. La stagione dei rossoneri è, fin adesso, quasi perfetta, visto che hanno mantenuto la vetta per 21 giornate, perdendola soltanto nell’ultimo turno a causa della sconfitta rimediata contro lo Spezia e la vittoria dell’Inter contro la Lazio.
Dove vedere Stella Rossa-Milan: Sky Sport Uno (canale 201 del satellite) e Sky Sport (canale 252 del satellite).
Wolfsberger-Tottenham (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
Buon percorso in Europa League per il Wolfsberger, che è approdato a questa fase della competizione, grazie al secondo posto ottenuto nel gruppo K alle spalle della Dinamo Zagabria e davanti Feyenoord e CSKA Mosca. In campionato, le cose non vanno tanto bene, però, visto che in classifica gli austriaci sono sesti e a -16 dal Salisburgo primo. Negli ultimi cinque incontri sono arrivati tre vittorie e due sconfitte.
Il Tottenham ha vinto il proprio girone di Europa League, con 13 punti all'attivo. Gli inglesi sono riusciti a prevalere in un girone non proprio disarmante, composto dal Royal Anversa, dal Linz e dal Ludogorets. In Premier League, dopo un'ottima prima parte, con sette vittorie in 11 gare, la squadra di Mourinho sta vivendo un periodo negativo, visto che nelle ultime cinque partite, è arrivato solo un successo.
Dove vedere Wolfsberger-Tottenham: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Young Boys-Bayer Leverkusen (giovedì 18 febbraio ore 18:55)
Lo Young Boys ha chiuso il girone A di Europa League al secondo posto, alle spalle della Roma e davanti a Cluj e CSKA Sofia. Percorso piuttosto facile per gli svizzeri, che lo hanno concluso con 10 punti all'attivo. In Super League, la squadra di Seoane vola con 47 punti, a +16 dal Basilea secondo. Lo Young Boys è reduce da cinque vittorie consecutive.
Girone quasi dominato dal Bayer Leverkusen, che ha conquistato 15 punti in sei giornate. Il gruppo C lo ha visto prevalere davanti a Slavia Praga, Hapoel Beer Sheva e Nizza. In campionato dopo un mese e mezzo tra novembre e dicembre clamoroso, con sei vittorie in sette partite, che l'avevano portata quasi alla vetta della classifica, il ritmo è decisamente calato. Infatti, nelle ultime cinque gare, sono arrivati tre sconfitte, una vittoria e un pareggio, che hanno fatto scivolare il Leverkusen al quinto posto.
Dove vedere Young Boys-Bayer Leverkusen: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Royal Anversa-Rangers (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Bella realtà quella del Royal Anversa, che ha chiuso il proprio girone J di Europa League con 12 punti alle spalle del Tottenham. In patria, i belgi sono secondi ma lontani dalla vetta di ben 13 lunghezze e nelle ultime cinque partite, hanno trovato tre vittorie, una sconfitta e un pareggio.
Ok anche i Rangers di Glasgow, che hanno vinto il gruppo D con 14 punti, davanti a Benfica, Standard Liegi e Lech Poznan. In Premiership, la squadra di Gerrard domina in lungo e in largo il solito confronto contro il Celtic, visti i 79 punti raccolti e le 18 lunghezze dai cattolici secondi. Negli ultimi 12 incontri, sono arrivati 10 vittorie e due pareggi.
Dove vedere Royal Anversa-Rangers: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Benfica-Arsenal (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Il Benfica ha chiuso come seconda classificata il gruppo J di Europa League dietro i Rangers e con 12 punti ottenuti in sei giornate. La squadra di Jorge Jesus fa fatica in campionato, poiché dista dalla vetta di ben 13 punti e si trova quarta in graduatoria. Nelle ultime cinque gare, il Benfica ha trovato una sconfitta, due vittorie e due pareggi.
Quanto all'Arsenal, i Gunners hanno dominato il girone B, vinto a punteggio pieno con 18 punti, davanti a Molde, Rapid Vienna e Dundalk. Sei vittorie su sei, con 20 gol fatti e solo cinque subiti. Male, invece, in Premier League, dove la squadra di Arteta è decima con 34 punti e nelle ultime cinque partite, sono arrivati due vittorie, un pareggio e due sconfitte.
Dove vedere Benfica-Arsenal: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Granada-Napoli (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Gli iberici sono approdati a questa fase della competizione, grazie al secondo posto ottenuto nel girone E, dietro il Psv Eindovhen primo. Momento di forma altalenante il Granada, che nelle ultime dieci partite tra Liga e Coppa del Rey, ha ottenutotre vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. Nell’ultima uscita, è arrivato un ko contro la capolista Atletico Madrid per 2-1. In classifica, la situazione rimane, comunque, piuttosto soddisfacente, visto l’ottavo posto, a quota 30 punti, a -6 dal Villarreal sesto.
Quanto al Napoli, la squadra di Gattuso si è presentata come testa di serie all’urna di Nyon, visto il primo posto raccolto nel proprio gruppo F. Il Napoli occupa la quinta posizione in classifica con 40 punti ed una partita in meno giocata, quella contro la Juventus all’andata. I partenopei hanno la seconda miglior difesa con 21 gol incassati, mentre in attacco le cose non vanno nemmeno male con ben 45 reti Serie A. Nell’ultimo turno, nonostante le varie assenze (Koulibaly, Manolas, Mertens fra tutte), gli azzurri hanno dato prova di grande orgoglio contro la Juventus, riuscendo a vincere per 1-0, grazie al rigore trasformato da Insigne.
Dove vedere Granada-Napoli: Sky Sport (canale 253 del satellite) e in chiaro su TV8
Lille-Ajax (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Il Lille è passato come seconda classifica nel girone H vinto dal Milan. I francesi hanno chiuso le sei giornate con 11 punti all'attivo, a -2 dal Milan, ma a +5 dallo Sparta Praga e a +7 dal Celtic. LIgue 1, fin adesso, straordinaria della squadra di Galtier, visto il primo posto davanti al Psg a quota 55 punti. Il Lille è reduce da otto risultati utili consecutivi (sette vittorie ed un pareggio).
Quanto all'Ajax, i lancieri provengono dalla Champions League, dopo che sono arrivati terzi nel girone D composto da Liverpool, Atalanta e Midtjylland. In Eredivise, la squadra di ten Hag domina con 53 punti, a +6 dal PSV secondo ma con una gara in meno da giocare. Il momento di forma, comunque, è pazzesco tant'è che è reduce da ben otto vittorie consecutive.
Dove vedere Lille-Ajax: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Maccabi Tel Aviv-Shakthar Donetsk (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Il Maccabi Tel Aviv è passata come seconda nel girone I, vinto dal Villarreal. Gli israeliani hanno fatto un buon percorso lasciandosi dietro i turchi del Sivasspor e gli azeri del Qarabag. In campionato, la lotta è con il Maccabi Haifa, che è distante solo due punti ma le vittorie consecutive sono ben sei.
Lo Shakthar Donetsk arriva, invece, dalla Champions League, in cui si è classifica terza nel gruppo B con Real Madrid e Borussia Monchengladbach primo e secondo, mentre l'Inter ha terminato il proprio percorso al quarto posto. In campionato, gli ucraini inseguono la Dynamo Kiev, che è lontana solo tre lunghezze, ma l'ultimo periodo della squadra di Castro non è proprio positivol, visto in cinque gare, sono arrivati due vittorie, due pareggi e una sconfitta.
Dove vedere Maccabi Tel Aviv-Shakthar Donetsk: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Molde-Hoffenheim (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
Buon percorso del Molde in Europa League, che ha chiuso il proprio girone B al secondo posto alle spalle dell'Arsenal. Tra amichevoli e gare di campionato, la squadra norvegese ha raccolto quattro vittorie e una sconfitta nelle ultime cinque partite.
L'Hoffenheim ha, invece, dominato il gruppo L prevalendo su Stella Rossa, Slovan Liberec e Gent. I tedeschi, infatti, hanno chiuso le sei giornate con 16 punti, 17 gol fatti e solo due subiti. In Bundesliga, le cose, però, non vanno proprio benissimo, tant'è che in classifica si trova al dodicesimo posto con 23 punti e a +3 dall'Arminia Bielefeld terzultimo. Inoltre, i tedeschi non vincono da tre gare (due sconfitte e un pareggio).
Dove vedere Molde-Hoffenheim: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
Salisburgo-Villarreal (giovedì 18 febbraio ore 21:00)
L'ottava squadra proveniente dalla Champions League è proprio il Salisburgo, arrivato terzo nel gruppo A composto da Bayern Monaco, Atletico Madrid e Lokomotiv Mosca. In Bundesliga austriaca, la squadra della Red Bull è prima con 40 punti, a +3 dal Rapid Vienna.
Il Villarreal ha vinto il proprio girone di Europa League con 13 punti, davanti a Maccabi Tel Aviv, Sivasspor e Qarabag. Gli spagnoli hanno segnato 14 gol, subendone solo cinque. In Liga, la squadra di Emery, dopo un periodo decisamente positivo, con due sole sconfitte in 32 partite, nelle ultime tre gare non ha vinto, trovando solo un pareggio e una sconfitta. In classifica, è sesta con 36 punti.
Dove vedere Salisburgo-Villarreal: diretta gol Sky Sport (canale 251 del satellite)
