
Allo Stade Europa-Park il Friburgo ospita la Juventus nel match valido per il ritorno degli ottavi di Europa League: i bianconeri a caccia dei quarti di finale, il Friburgo per affermarsi come sorpresa della stagione.
Friburgo – Juventus
Il Friburgo si presenta a questa gara di ritorno dopo aver vinto per 2-1 in Bundesliga contro l'Hoffenaim e aver agganciato la terza posizione in classifica in coabitazione con Union Berlino e Lipsia. Per i tedeschi è l'occasione della vita. Poter competere a questi livelli con una squadra del blasone della Juventus e farlo davanti ai propri tifosi è già un successo clamoroso. Avere la possibilità di ribaltare il risultato di Torino, vista la vittoria di misura della Juventus all'andata è un'opportunità che i tedeschi non vogliono lasciarsi scappare. Vero è che la superiorità tecnica dei bianconeri nei primi 90 minuti è sembrata evidente, ma in questi match decisi da episodi non si può mai scrivere la parola fine, almeno fino a che c'è un pallone che rotola. Per questo mister Streich, non vuole lasciare nulla al caso e proporrà una formazione più offensiva di quella vista a Torino. Il 4-2-3-1 si trasforma in un 3-4-2 con Doan e Grifo a supportare Holer. In difesa ci sarà il solito Ginter a comandare le operazioni, mentre Eggestein e Hoffler saranno la diga preparata a centrocampo.
La Juventus deve gestire ma non troppo il vantaggio ottenuto nella prima delle due sfide. L'1-0 è certamente un buon punto di partenza, ma come dimostrato più volte in questa stagione, i bianconeri non sono in grado di far girare la gara a proprio favore comandandone il ritmo una volta raggiunto il vantaggio. Ultima dimostrazione la gara di domenica sera contro la Sampdoria, dominata per la prima mezz'ora e conclusasi con il punteggio di 2-2 a fine primo tempo per un black out mentale che ha regalato due reti ai blucerchiati. Le cose poi si sono messe per il meglio nel secondo tempo, quando Rabiot e Soulè hanno fissato il risultato sul 4-2. Per questo, l'accontentarsi di andare in Germania in cerca del pareggio potrebbe rappresentare un rischio troppo grosso per Allegri. I problemi più grossi vengono dall'infermeria dove Pogba si è fermato ancora, così come Bonucci. Dovrebbe farcela invece Chiesa ma solo per la panchina, mentre Di Maria sarà regolarmente in campo. Spazio a Rugani come centrale difensivo, con Bremer spostato nel ruolo di braccetto destro e Danilo sul lato opposto. Sulle fasce ci saranno Cuadrado e Kostic, mentre il centrocampo sarà quello composto da Locatelli, Fagioli e Rabiot.
Orario di Friburgo – Juventus e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Friburgo e Juventus si giocherà giovedì 16 marzo alle ore 18:45 allo Stade Europa-Park di Friburgo. Per il ritorno del match di ottavi di finale di Europa League dei bianconeri è prevista la diretta del match in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Per chi possiede un abbonamento a Sky, sarà possibile vederla sull'emittente privata, in particolare la gara andrà in onda su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport (canale 252 del satellite). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now Tv, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. In streaming sarà visibile anche sul sito di Tv8.it. La gara sarà inoltre visibile sulla piattaforma DAZN in diretta scaricando l'app su smart TV o dispositivi mobili o accendendo al sito ufficiale. Ulteriore possibilità di godersi il match è data da Now Tv ma solo disponendo del ticket “Sport”.
Friburgo – Juventus: probabili formazioni
Probabile formazione Friburgo (3-4-3): Flekken; Kubler, Ginter, Lienhart; Sidillia, Eggestein, Hofler, Gunter; Doan, Holer, Grifo
Allenatore: Christian Streich
Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Bremer, Rugani, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.
Allenatore: Massimiliano Allegri
La Juventus si qualifica se
Essendo un confronto diviso in due gare, una di andata ed una di ritorno, alla Juventus servirà finire il doppio confronto con un punteggio di gol superiore agli avversari. Per questo motivo, visto l'1-0 ottenuto all'andata se i bianconeri usciranno dall'Europa Park senza perdere sarebbero qualificati. Al contrario se il Friburgo vincesse con più di un gol di scarto, sarebbero i tedeschi ad andare avanti. Nel caso in cui il computo delle reti dovesse risultare pari al termine della gara di ritorno, quindi con il Friburgo vittorioso di un solo gol, si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, per decretare chi accederà agli ottavi di finale. Ricordiamo che non esiste più la regola del gol doppio fuori casa.
Juventus – Friburgo: precedenti, statistiche e curiosità
Non ci sono precedenti in competizioni ufficiali tra Juventus e Friburgo eccezion fatta per la gara d'andata vinta dalla squadra di Allegri per 1 a 0. I bianconeri hanno affrontato squadre tedesche nelle coppe Europee ben 52 volte ottenendo 27 vittorie, 11 pareggi e 15 sconfitte. Tra le sconfitte quelle più amare sono senz'altro le due finali di Champions – allora Coppa dei Campioni – contro l'Amburgo e il Borussia Dortmund. Limitando i confronti alle sole partite di Europa League – o coppa Uefa – le partite giocate sono 18 con 12 vittorie – tra cui la finale andata e ritorno stravinta contro il Borussia Dortmund nel 1992/93 – 4 pareggi e solo due sconfitte.
