
All'Allianz Stadium di Torino la Juventus ospita il Friburgo nel match valido per l'andata degli ottavi di Europa League: i bianconeri a caccia dei quarti di finale, il Friburgo per affermarsi come sorpresa della stagione.
Juventus – Friburgo
I bianconeri tornano in Europa per gli ottavi di finale di Europa League. Per andare avanti nel secondo torneo continentale per importanza, Danilo e compagni dovranno avere ragione del Friburgo, regalatogli dall'urna di Nyon. Sulla carta la squadra torinese è favorita sugli avversari tedeschi, ma come dimostra l'intera stagione la Juventus non può abbassare la guardia. L'Europa League può davvero essere una chance importante per dare un senso concreto a questa annata resa incerta dalle questioni extra campo. Per questo, arrivare alla finale di Budapest diventa l'obiettivo primario per il team di Allegri. La Juve arriva a questo confronto dopo la sconfitta di domenica sera contro la Roma all'Olimpico. Una partita in realtà condotta in modo positivo, in cui i bianconeri anno colpito anche tre pali. Come spesso capita nel calcio però, gli episodi hanno portato i tre punti dall'altra parte vanificando una buona prestazione. I dubbi di formazione sono soprattutto sul modulo che andrà a schierarsi in campo. Allegri dovrà scegliere se continuare con il suo 3-5-2 o se tramutarlo in un più offensivo 3-4-3 con l'inserimento di Chiesa al posto di Fagioli. La seconda sembra essere la soluzione più probabile, vista la necessità di vincere nella gara di casa. In difesa mancherà quasi sicuramente Alex Sandro che ha avuto un problemino fisico nel primo tempo contro la Roma. Al suo posto è pronto Bonucci che agirà da centrale di difesa, con Bremer dirottato nel ruolo di braccetto destro.
Per il Friburgo, affrontare un team come la Juventus e avere la possibilità di eliminarla è certamente una motivazione speciale. I bianconeri tedeschi, stanno conducendo una stagione molto positiva con il quarto posto – in comproprietà con il Lipsia – in Bundesliga che al momento vorrebbe dire qualificazione alla prossima Champions League. Quello che deve preoccupare i tedeschi sono soprattutto le sconfitte roboanti subite in trasferta quando si è trattato di affrontare grandi squadre, cosa che cambia radicalmente quando giocano in casa. L'andata del doppio confronto in Europa League è un viatico fondamentale dunque per provare a credere nella qualificazione ai quarti. Mister Streich dovrebbe schierare i suoi con il solito 4-2-3-1 con Grifo – più volte convocato in Nazionale da Mancini – ad agire sulla trequarti come principale riferimento dell'intero team.
Orario di Juventus – Friburgo e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Juventus e Friburgo si giocherà giovedì 9 marzo alle ore 20:45 all'Allianz Stadium di Torino. Non è prevista la diretta del match in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Per chi possiede un abbonamento a Sky, sarà possibile vederla sull'emittente privata, in particolare la gara andrà in onda su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport (canale 252 del satellite). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now Tv, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. In streaming sarà visibile anche sul sito di Tv8.it. La gara sarà inoltre visibile sulla piattaforma DAZN in diretta scaricando l'app su smart TV o dispositivi mobili o accendendo al sito ufficiale. Ulteriore possibilità di godersi il match è data da Now Tv ma solo disponendo del ticket “Sport”.
Juventus- Friburgo: probabili formazioni
Probabile formazione Juventus (3-4-3): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Kostic; Di Maria, Vlahovic, Chiesa.
Allenatore: Massimiliano Allegri
Probabile formazione Friburgo (4-2-3-1):Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart, Kübler; Doan, Eggestein, Höfler, Grifo; Sallai, Holer
Allenatore: Christian Streich
La Juventus si qualifica se
Essendo un confronto diviso in due gare, una di andata ed una di ritorno, alla Juventus servirà finire il doppio confronto con un punteggio di gol superiore agli avversari. Nel caso in cui il computo delle reti dovesse risultare pari al termine della gara di ritorno, si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, per decretare chi accederà agli ottavi di finale. Ricordiamo che non esiste più la regola del gol doppio fuori casa.
Juventus – Friburgo: precedenti, statistiche e curiosità
Non ci sono precedenti in competizioni ufficiali tra Juventus e Friburgo. I bianconeri hanno affrontato squadre tedesche nelle coppe Europee ben 52 volte ottenendo 27 vittorie, 11 pareggi e 15 sconfitte. Tra le sconfitte quelle più amare sono senz'altro le due finali di Champions – allora Coppa dei Campioni – contro l'Amburgo e il Borussia Dortmund. Limitando i confronti alle sole partite di Europa League – o coppa Uefa – le partite giocate sono 18 con 12 vittorie – tra cui la finale andata e ritorno stravinta contro il Borussia Dortmund nel 1992/93 – 4 pareggi e solo due sconfitte.
