
Si comincia con le semifinali di Europa League, la Juventus ospita il Siviglia: i bianconeri a caccia dell'ennesima finale europea, gli spagnoli per l'ennesima coppa
Juventus – Siviglia
Dopo un periodo un po' complicato fatto di cinque partite senza vittorie, che hanno anche portato all'eliminazione in semifinale di Coppa Italia contro l'Inter, la Juventus sembra essersi leggermente ripresa. Due vittorie nelle ultime due partite di Serie A giocate, quelle contro Lecce ed Atalanta, quest'ultima che potrebbe rivelarsi decisiva per la lotta Champions League perché scontro diretto contro una delle altre concorrenti (qui la situazione scontri diretti). Quando al termine del campionato mancano quattro partite i bianconeri si trovano al secondo posto e viaggiano verso la qualificazione ai prossimi gironi (cosa succede in caso di arrivo a pari punti). Adesso è tempo però di concentrarsi anche sull'Europa, unico altro impegno rimasto in stagione. La partita di andata giocata in casa contro una squadra abituata a vincere questa coppa come il Siviglia potrebbe rivelarsi più che decisiva. Serviranno concentrazione ed una vittoria. La cosa più importante sarà però non sottovalutare l'avversario, specialmente uno così abituato ad arrivare in fondo in questa competizione e che l'ha vinta svariate volte negli ultimi anni.
Situazione abbastanza diversa invece per il Siviglia, che dopo quattro vittorie consecutive aveva perso nella penultima giornata di campionato ed è tornato a vincere nell'ultimo turno. Stagione abbastanza particolare per gli spagnoli, che si trovano al momento in undicesima posizione in classifica, ad otto punti dalle zone europee ed a dieci da quelle retrocessione. L'unico altro impegno stagionale è proprio l'Europa League, dalla quale potrebbe arrivare l'unica cosa positiva della stagione. Al termine del campionato spagnolo mancano infatti solo cinque partite, e sperare in una rimonta è un po' utopico, anche perché le squadre davanti sono parecchie. Per questo il Siviglia sarà doppiamente motivato nel doppio confronto contro la Juventus. Inoltre gli spagnoli proveranno a dare tutto nella gara di andata, confidenti del fatto che poi il ritorno sarà tra le mura amiche.
Orario di Juventus – Siviglia e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Juventus e Siviglia si giocherà giovedì 11 maggio alle ore 21:00 all'Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta ed in chiaro sulle reti Rai, in particolare il canale di riferimento sarà Rai 1. Sarà inoltre possibile vederlo sulle reti Sky, ed in particolare su Sky Sport (252 del satellite), Sky Sport Uno (201 del satellite) e Sky Sport 4k (213 del satellite). Sarà possibile vedere in diretta il match anche su Infinity e su NOW. Sarà ovviamente possibile seguirla anche in streaming su Sky Go, tramite l'applicazione scaricabile su qualsiasi smartphone, tablet e pc.
Il match sarà trasmesso in diretta anche su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.
Juventus – Siviglia: probabili formazioni
Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All. Massimiliano Allegri
Probabile formazione Siviglia (4-2-3-1): Bounou; Navas, Badé, Marcão, Acuña; Gudelj, Fernando; Ocampos, Rakitić, Lamela; En-Nesyri. All. José Luis Mendilibar
Juventus – Siviglia: precedenti, statistiche e curiosità
Juventus e Siviglia si sono affrontate in quattro precedenti occasioni in gare europee, tutte in Champions League tra il 2015/16 e il 2016/17 – I bianconeri hanno vinto due dei quattro confronti (1N, 1P) e sono rimasti imbattuti in casa (1V, 1N). La Juventus ha passato il turno nelle ultime due semifinali disputate nelle coppe europee (entrambe in Champions League), eliminando il Real Madrid nel 2014/15 e il Monaco nel 2016/17 – la Vecchia Signora è stata invece eliminata dal Benfica nell’ultima semifinale di Europa League giocata, risalente alla stagione 2013/14. Il Siviglia ha vinto gli ultimi sei match disputati contro squadre italiane in Europa League, tutti nella fase a eliminazione diretta: l’incrocio più recente ha visto gli andalusi prevalere sull’Inter nella finale dell’edizione 2019/20.
La Juventus ha perso le ultime due sfide nelle coppe europee contro squadre spagnole senza segnare neppure un gol: i bianconeri sono stati sconfitti dal Barcellona nella fase a gironi della Champions League 2020/21 e dal Villarreal agli ottavi di finale nella passata edizione della medesima competizione. Da quando la Coppa Uefa ha cambiato nome in Europa League nel 2009 la Juventus non ha mai perso in casa nel torneo: i bianconeri hanno vinto cinque dei 12 precedenti interni nella competizione (7N), mantenendo la porta inviolata sei volte nel parziale. Prendendo in considerazione Champions League ed Europa League, Adrien Rabiot ha preso parte a più sequenze in situazione di palla in movimento terminate con un tiro di qualunque altro giocatore della Juventus (52) in questa stagione – il francese ha segnato tre gol tra le due competizioni, eguagliando così il suo primato di reti in una singola stagione nelle coppe europee (tre nel 2015/16). Youssef En-Nesyri ha segnato tre gol in questa Europa League, mentre nessun compagno di squadra ha trovato più di una rete – dal suo arrivo al Siviglia nel gennaio 2020 il marocchino ha realizzato 13 gol nelle principali competizioni europee, otto in più di qualunque altro giocatore degli andalusi.
