Seguici su

Europa League

Europa League, Roma – Leverkusen: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV

Europa League, Roma – Leverkusen: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV
Iconsport / Fabrizio Corradetti

Le semifinali di Europa League sono alle porte, e la Roma di Mourinho fra la possibilità di giocarsi un posto nella finalissima di Budapest il 31 maggio. Avversario da superare in questo caso è il Bayer Leverkusen, iniziando dalla semifinale di andata prevista per giovedì 11 maggio alle ore 21:00 nel teatro dello Stadio Olimpico, dunque con il vantaggio di poter giocare in casa per i giallorossi.

In questo articolo abbiamo descritto le ultime novità dalle due squadre protagoniste, le probabili formazioni che daranno il via all’incontro per la prima semifinale, e come seguire la partita sia in diretta televisiva che in streaming online.

Roma – Leverkusen

I quarti di finale di Europa League, per la Roma di Mourinho, non sono stati facili. Partendo dal fatto che i giallorossi dovevano affrontare il Feyenoord, squadra che avevano già affrontato nella finale di Conference League lo scorso anno e che è conosciuta anche per il suo tifo imponente, la Roma è riuscita a strappare una vittoria nel ritorno, anche se non sono mancati dei brividi. Il primo quarto di finale si è concluso con una sconfitta di misura per 1 a 0 in casa del Feyenoord, un risultato che sicuramente non prometteva bene per il match di ritorno, anche se si sarebbe giocato allo Stadio Olimpico. Nonostante lo svantaggio, nel secondo quarto di finale la Roma è riuscita a ottenere la vittoria finale, andando però ai tempi supplementari dopo aver rischiato di non riuscire a passare il turno. In particolare, è stato un goal di Dybala sullo scadere dei tempi regolari a permettere ai giallorossi di accedere ai supplementari, dove poi si sono imposto con un 4 a 1 decisivo.

Bisogna però notare che la Roma ultimamente in Serie A non sta ottenendo dei risultati estremamente positivi, infatti non conta nemmeno una vittoria nelle ultime quattro partite, dove invece ha concluso con due sconfitte, di cui la più recente contro l’Inter in un’importante sfida per un posto in Champions League la prossima stagione, e due pareggi. La situazione infortuni vede un ritorno di Dybala come titolare, mentre è ancora troppo presto per rivedere Smalling, colosso della difesa giallorossa, in campo.

A contendersi la finale con la Roma ci sarà il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso, squadra che occupa il sesto posto di Bundesliga ma che in difesa alle volte concede troppo, visti anche i 43 goal subiti in 31 partite di campionato.

Gli avversari della Roma sono una delle squadre retrocesse dalla Champions League e arrivate a questo punto dopo aver eliminato il Monaco, il Ferencvaros e infine lo Union SG. Il Leverkusen è arrivato alla prima semifinale dopo aver superato i quarti contro lo Union SG senza mai perdere. Nel primo match i tedeschi hanno pareggiato per 1 a 1 con un goal di Wirtz all’82’ che gli ha permesso di evitare la sconfitta in casa alla BayArena. Nel ritorno il Leverkusen di Alonso ha vinto con un netto 1 a 4 in casa dell’Union SG, segnando sempre nei tempi regolari.

L’ultimo incontro giocato allo Stadio Olimpico tra Roma e Leverkusen è stato in occasione di un match della fase a gruppi di Champions League nel 2015. In quell’occasione i giallorossi avevano combattuto fino alla fine, ottenendo la vittoria per 3 a 2 con i gol di Salah, Dzeko e Pjanić.

Orario di Roma – Leverkusen e dove vederla in tv o in streaming

La Roma di Mou e il Leverkusen di Alonso si affronteranno a partire dalle 21:00 di giovedì 11 maggio per la semifinale di andata in Europa League. A giocare in contemporanea sarà anche la Juventus di Allegri, che sfiderà il Siviglia. Il match può essere seguito in chiaro su TV8, oppure da tutti gli abbonati a DAZN o Sky. In particolare, la sfida sarà trasmessa su Sky Sport Football al canale 203 e Sky Sport al canale 253. Chi è in possesso di un abbonamento potrà guardare la partita scaricando l’applicazione su una Smart Tv, oppure su smartphone e tablet. In alternativa si potrà anche collegare la propria TV a un TIMVISION BOX, a una console come Playstation o Xbox, oppure a dispositivi come l’Amazon Fire Stick.

Per i clienti abbonati sarà possibile seguire l’incontro in streaming anche dal sito ufficiale di TV8, oppure di DAZN, o usufruendo di Now e di Sky Go per chi ha Sky.

Probabili formazioni Roma – Leverkusen

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibañez; Zalewski, Bove, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.

Probabile formazione Leverkusen (3-4-3): Hradecky; Tapsoba, Hincapié, Tah; Frimpong, Andrich, Amiri, Bakker; Diaby, Hlozek, Wirtz.

Europa League, il tabellone delle semifinali

Sono in totale quattro le squadre rimaste a giocare le semifinali di Europa League nella speranza di conquistare un posto nella finale di Budapest a fine maggio. Tra queste, due sono italiane, ovvero la Roma di Mourinho e la Juventus di Allegri. Le rispettive avversarie sono il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso e il Siviglia di Mendilibar.

Tutti gli scontri validi per la semifinale di andata si giocheranno in contemporanea alle 21:00 di giovedì 11 maggio. La Roma ospiterà il Leverkusen allo Stadio Olimpico, mentre la Juventus giocherà all’Allianz Stadium contro il Siviglia.

Tutto sulle altre partite di Europa League e come vederle in TV:

Roma – Leverkusen: precedenti, statistiche e curiosità

La Roma arriva da una dura sconfitta in campionato contro l’Inter. Lo scontro era un match importante in vista di una qualificazione alla prossima stagione di Champions League, ma i giallorossi hanno concluso con una sconfitta in casa per 0 a 2 dopo le reti di Dimarco e Lukaku tra il primo e il secondo tempo.

Anche per il Bayer Leverkusen è arrivata una sconfitta nell’ultimo match di Bundesliga. La squadra di Alonso ha perso in casa contro il Colonia, squadra che occupa l’11^ posizione in classifica. L’esito finale è stato un 1 a 2 alla Bay Arena ottenuto a causa di una doppietta di Selke. Il goal di Adli nel primo tempo non è stato sufficiente per recuperare.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League