
Dopo un primo tempo senza reti segnate ci ha pensato Gatti a risolverla per la Juventus, trovando il goal dell’1 a 0 al 74’ nel secondo tempo. I bianconeri si presenteranno quindi a Lisbona con un vantaggio per il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League
All’Allianz Stadium la Juventus ha affrontato lo Sporting Lisbona per l’andata dei quarti di finale di Europa League. Il primo tempo dell’incontro si è concluso in parità sullo 0 a 0 dopo interessanti occasioni per entrambe le squadre. Uno dei protagonisti per la Juve è stato Szczesny con due parate decisive, il portiere bianconero è stato però costretto però a uscire prima della fine del primo tempo.
La Juve riesce a passare in vantaggio a metà del secondo tempo con un goal di Gatti su un rimpallo fortunato dopo un salvataggio sulla linea dello Sporting. Ora i bianconeri di Allegri potranno giocare il ritorno a Lisbona forti di un vantaggio grazie alla vittoria dell’andata.
Juventus – Sporting: 1-0
Dopo il fischio d’inizio della gara di andata per i quarti di finale di Europa League tra Juve e Sporting all’Allianz Stadium la prima occasione arriva proprio per i padroni di casa. Al 6’ Milik tenta un tiro verso la porta protetta da Adan dopo un buon recupero in anticipo di Bremer. L’attaccante ha fatto partire un tiro potente da fuori area, che però si è spento poco sopra la traversa portoghese. A questa occasione ha subito risposto lo Sporting con un’azione molto simile, ovvero un tiro sempre dalla distanza, questa volta realizzato da Trincao, ancora sopra la traversa solamente un minuto dopo.
Al 12’ Chiesa riceve un ottimo pallone in profondità da Di Maria che gli permette di scavalcare i difensori dello Sporting e tentare un tiro nello specchio della porta, che però viene respinto da Adan. Le occasioni per la Juventus nei primi 20 minuti non sono mancate, anche grazie ad una seconda combinazione, sull’altra fascia, tra Di Maria e Chiesa.
Il primo giallo del match arriva ai danni dello Sporting Lisbona per un intervento falloso di Inacio su Di Maria. Dopo un interessante occasione per Milik su un tiro filtrante di Di Maria andata in fumo per un fuorigioco segnalato ma che poi si è rivelato essere errato, arriva il secondo giallo, questa volta per Rabiot, autore di un’entrata piuttosto brutta su Gonçalves. Uno dei primi rischi per la Juventus arriva al 29’ su un tiro di Coates, a salvare la porta ci ha pensato Szczesny con una respinta.
Dopo la prima mezz’ora di gioco è stato lo Sporting di Amorim a dominare l’azione offensiva, creando parecchi problemi per la difesa bianconera. In particolare, sempre Szczesny respinge bene un tiro di Gonçalves verso il primo palo. Pochi minuti dopo, al 33’, arriva una terza occasione per lo Sporting con un cross sulla destra per Nuno Santos, ma la conclusione è stata respinta da Bremer con un salvataggio davanti alla porta juventina.
Continuano però le occasioni per la squadra ospite, che in meno di dieci minuti ha potuto calciare quattro calci d’angolo. Al 41’ però sono emersi problemi per Szczesny a causa un malore che lo costringe a chiedere il cambio dopo due parate decisive per la Juve. Al suo posto è entrato Perin. Prima dell’intervallo però arrivano problemi anche per lo Sporting. Su un tentativo di affondo in attacco St. Juste soffre di un risentimento al flessore sinistro e anche per lui arriva il cambio. A sostituirlo è Diomande.
Poco prima dell’intervallo arriva l’ultima buona occasione per la Juve. Di Maria calcia un tiro su punizione dai 40 metri e trova Danilo, che di testa manda il pallone di poco sopra la traversa. Tuttavia, viene fischiato il fuorigioco.
La partita riprende con il secondo tempo in favore dello Sporting, con il primo tiro al 47’ ancora di Gonçalves, a respingere in calcio d’angolo questa volta ci pensa Perin in tuffo. Nei minuti successivi la difesa della Juve soffre svariati attacchi da parte della squadra ospite. Dopo l’iniziale periodo di sofferenza, la Juventus cresce, creando occasioni sia con Di Maria che con Cuadrado, motivando l’avanzamento anche di Bremer e Gatti dal 50’.
Al 62’ arrivano i primi rinforzi per le due squadre. Per la Juve entrano Vlahovic e Fagioli, rispettivamente al posto di Milik e Kostic, per lo Sporting arrivano Gomes e Reis a sostituire Chermiti e Santos. Poco dopo la sua entrata Vlahovic viene ammonito con un cartellino giallo, forse troppo severo, per una sbracciata contro Diomande. Dal 60’ però si nota un baricentro più basso dello Sporting e questo ha favorito una crescita della Juve con più occasioni pericolose create per la porta difesa da Adan.
Il momento della svolta per la Juventus arriva al 74’ con un goal di Gatti, che trova la sua prima rete in bianconero proprio in un match importante per l’Europa League. Il tutto è partito da un cross di Di Maria per il colpo di testa di Vlahovic salvato sulla linea da Coates. Gatti però si trova nel posto giusto al momento giusto e riesce a buttare il pallone in rete, firmando l’1 a 0 per la Juventus.
Al 78’ arrivano altri due cambi per lo Sporting, entrano Essogo e Bellerin per Edwards e Esgaio. Gli ultimi cambi della Juve arrivano invece all’85’ e ad entrare in campo sono Paredes per Locatelli e Pogba, dopo più di un mese di assenza, per Di Maria.
All’89’ arriva invece una buona occasione per il pareggio dello Sporting con un colpo di testa di Morita che finisce di poco fuori. L’occasione più grande è al 90’, dove Perin riesce a parare ben due tentativi di tiro da distanza ravvicinata prima da Gonçalves e poi da Bellerin, che ha provato senza successo ad approfittare della respinta. Il portiere della Juve ha a tutti gli effetti salvato il risultato per i bianconeri.
Il fischio finale dopo tre minuti di recupero ha decretato la vittoria della Juventus all’Allianz Stadium, concedendo ai bianconeri un vantaggio quando affronteranno l’incontro di ritorno giovedì 20 aprile in casa dello Sporting Lisbona.
Juventus – Sporting 1-0: il tabellino
Juventus (3-4-3): Szczesny (dal 41’ Perin); Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli (dall’85’ Paredes), Rabiot, Kostic (dal 62’ Fagioli); Di Maria (dall’85’ Pogba), Milik (dal 62’ Vlahovic), Chiesa.All.: Allegri
Sporting (3-4-3): Adan; St. Yuste (dal 45+4’ Diomande), Gonçalo Inacio, Coates; Esgaio (dal 78’ Bellerin), Pedro Gonçalves, Morita, Nuno Santos (dal 62’ Reis); Trincao, Chermiti (dal 62’ Gomes), Edwards (dal 78’ Essogo). All.: Amorim
Gol: Gatti (J)
Assist: –
Ammonizioni: Inacio (S), Rabiot (J), Vlahovic (J)
Espulsioni: –
