Seguici su

Europa League

Europa League, Siviglia-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Europa League, Siviglia-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV
Iconsport / Tano Pecoraro

Giovedì 18 maggio andrà in scena Siviglia-Juventus, gara valida per il ritorno delle semifinali di Europa League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Ramón Sánchez-Pizjuán.

Siviglia-Juventus

Il Siviglia arriva al match in un buon momento di forma, reduce dall'importante vittoria per 3-0 sul campo del Real Valladolid che ha permesso ai biancorossi di assicurarsi la salvezza matematica e concentrare le proprie energie mentali sulla corsa al sesto posto e sull'Europa League. Per larghi tratti della stagione, infatti, la squadra di José Luis Mendilibar ha navigato nelle zone basse della classifica de LaLiga mettendosi a forte rischio retrocessione, scongiurato poi nelle ultime settimane da un filotto di 6 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta in campionato; grazie agli ultimi risultati ottenuti gli spagnoli si sono portati a soli cinque punti di distanza dalla sesta posizione occupata dal Real Betis, contro il quale il Siviglia disputerà lo scontro diretto proprio nel prossimo turno in campionato. Tra tutte le competizioni, invece, Rakitic e compagni hanno perso soltanto una delle ultime undici partite giocate (0-2 casalingo contro il Girona), ottenendo 7 vittorie e 3 pareggi nelle restanti 10. In casa, tuttavia, il Siviglia registra un bilancio tutt'altro che positivo: nelle 24 gare disputate al Sánchez-Pizjuán gli spagnoli hanno ottenuto solo 11 vittorie in questa stagione, con 4 pareggi e 9 sconfitte ed un bilancio di 35 gol segnati e 31 subiti. In vista del match di ritorno contro la Juventus Mendilibar deve pensare a come sostituire l'argentino Ocampos, infortunatosi proprio nella gara contro i bianconeri all'Allianz Stadium: al momento Suso è favorito sul Papu Gomez per affiancare Torres e Lamela sulla trequarti, alle spalle del marocchino En-Nesyri autore del gol del vantaggio all'andata; confermati per il resto la coppia in mediana e la difesa, con Rakitic e Fernando che agiranno davanti a Navas, Gudelj, Badé e Acuna. Tra i pali, invece, non si tocca Bono.

Tre vittorie ed un pareggio nelle ultime quattro partite giocate tra Serie A ed Europa League per la Juventus, che a tre giornate dal termine del campionato vanta attualmente otto punti di vantaggio sul quinto posto occupato dal Milan (ma attenzione a una nuova possibile penalizzazione, qui tutte le informazioni utili). I bianconeri, che in precedenza avevano vinto soltanto una delle ultime otto gare disputate, sembrano aver ritrovato continuità proprio nel momento più delicato della stagione, che vedrà la squadra di Allegri affrontare il Siviglia nel match di ritorno delle semifinali di Europa League ed Empoli, Milan ed Udinese nelle ultime tre giornate in Serie A. Dopo aver rischiato di uscire dal match d'andata all'Allianz Stadium con una sconfitta, scongiurata soltanto dal gol di Gatti allo scadere del recupero, la Juventus si presenta alla gara di ritorno con l'obiettivo di ottenere il pass per la 23ª finale europea della propria storia. Il bilancio in trasferta dei bianconeri in questa stagione, tuttavia, non è del tutto rassicurante: il bilancio degli uomini di Allegri in questa stagione recita 10 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte nei match al di fuori delle mura amiche, con appena 26 gol segnati (su 77 totali) e 24 subiti. Diversi i dubbi nella testa di Allegri nella scelta degli undici titolari da mandare in campo al Sánchez-Pizjuán: davanti a Szczesny è testa a testa tra Bremer e Gatti per giocare al fianco di Danilo e Alex Sandro in difesa, mentre sulle fasce dovrebbero essere confermati sia Cuadrado che Kostic; a centrocampo, rispetto alla formazione dell'andata, Fagioli dovrebbe sostituire Miretti e completare la mediana con Rabiot e Locatelli, con Di Maria e Vlahovic favoriti su Chiesa e Milik per comporre il duo d'attacco.

Orario di Siviglia-Juventus e dove vederla in TV o in streaming

La partita Siviglia-Juventus è in programma giovedì 18 maggio 2023 alle 21:00 allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv, smartphone o tablet, o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

La partita Siviglia-Juventus sarà inoltre visibile gratuitamente in chiaro su TV8, canale numero 8 del digitale terrestre e numero 5008 di Sky.

Siviglia-Juventus: probabili formazioni

Probabile formazione Siviglia (4-2-3-1): Bono; Navas, Badé, Gudelj, Acuna; Rakitic, Fernando; Suso, Torres, Lamela; En-Nesyri. All. Mendilibar

Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. All. Allegri

Tabellone Europa League, verso la finale

Il Siviglia ha raggiunto la fase ad eliminazione di Europa League tramite il terzo posto ottenuto nel girone G di Champions League, alle spalle di Manchester City e Borussia Dortmund. Gli spagnoli hanno eliminato il PSV Eindhoven ai sedicesimi (vittoria per 3-0 all'andata e sconfitta per 2-0 al ritorno), il Fenerbahce agli ottavi (vittoria per 2-0 all'andata e sconfitta per 1-0 al ritorno) ed il Manchester United ai quarti di finale (pareggio per 2-2 all'andata e vittoria per 3-0 al ritorno). Anche la Juventus è “retrocessa” in Europa League dopo il terzo posto nel girone di Champions League, dietro a PSG e Benfica: sul proprio cammino, i bianconeri hanno eliminato Nantes ai sedicesimi (pareggio per 1-1 all'andata e vittoria per 3-0 al ritorno), Friburgo agli ottavi (vittoria per 1-0 all'andata e per 2-0 al ritorno) e Sporting Lisbona ai quarti di finale (vittoria per 1-0 all'andata e pareggio per 1-1 al ritorno).

La finale di Europa League 2022/23 si disputerà il 31 maggio 2023 alla Puskas Arena di Budapest. La vincente del doppio confronto tra Siviglia e Juventus sfiderà la vincente dell'altra semifinale tra Roma e Bayer Leverkusen. Il match di ritorno, in programma alla BayArena di Leverkusen, si disputerà in contemporanea a Siviglia-Juventus, ripartendo dall'1-0 dell'andata.

La Juventus si qualifica se..

A partire dalla stagione 2021/2022 la regola dei gol in trasferta è stata abolita per tutte le competizioni UEFA. Dopo l'1-1 dell'andata, quindi, alla Juventus servirà vincere con qualsiasi risultato per passare il turno ed ottenere l'accesso alla finale. In caso di parità alla fine dei 90 minuti il match procederà invece con i tempi supplementari e, se necessario, con i calci di rigore.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League