
Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di Europa League: dove si gioca e quando
Questa settimana che è appena iniziata regalerà l'ultima giornata di Europa League di questa stagione prima della finalissima. Una giornata che potrebbe addirittura regalare un epilogo dolcissimo per il nostro calcio. Infatti dopo la gara d'andata sia la Juventus che la Roma hanno tutte le carte in regola per andarsi a giocare l'atto finale l'una contro l'altra.
I primi 90′ minuti tra Juventus e Siviglia si sono conclusi con un pareggio per 1-1 allo Stadium (il riepilogo del match). Adesso la squadra di Allegri dovrà espugnare il Ramón Sánchez-Pizjuán nella gara di ritorno per accedere alla finale. Dal canto suo la Roma ha invece il vantaggio di aver vinto di misura la prima delle due sfide contro il Bayer Levekusen, tra le mura amiche dell'Olimpico (qui il racconto della gara d'andata). Ai giallorossi basterà quindi non uscire sconfitti da Leverkusen per assicurarsi di giocare la finale di Budapest. Risultati positivi per entrambe, regalerebbero all'Europa League una finale tutta italiana, la quinta della storia della competizione, ultima delle quali giocata nella stagione 1997/98 tra Inter e Lazio.
I biglietti della finale di Europa League: prezzi e come acquistarli
Dove si gioca la finale di Europa League 2022/23
La finale di Europa Leaguee 2022/23 si giocherà alla Puskas Arena Park di Budapest, in Ungheria. È la prima finale europea che si gioca in questo stadio che in passato aveva ospitato tre partite degli Europei itineranti del 2020 (giocati poi nel 2021 a causa della pandemia), tra cui la gara inaugurale tra Ungheria e Portogallo vinta dai lusitani con il punteggio di 0-3.
Quando si gioca la finale di Europa League 2022/23
La finale di Europa League 2022/23 si giocherà mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 21:00, ora italiana.
