Nazionali

Europei Under-19, chi sono e dove giocano gli azzurrini campioni d’Europa

Europei Under-19, chi sono e dove giocano gli azzurrini campioni d’Europa
Twitter.com/Azzurri

Sono giovani, talentuosi e hanno fatto sognare il popolo azzurro. Sono gli azzurrini Under 19 che hanno disputato il campionato europeo di calcio, sfidando le migliori nazionali del continente.

Chi sono questi ragazzi che hanno sconfitto il Portogallo in finale? Quali sono le loro storie, le loro caratteristiche e le loro squadre di club? In questo articolo vi presentiamo i protagonisti di questa avventura, ruolo per ruolo, con un occhio al mercato e al futuro.

Portieri

Davide Mastrantonio (Roma)

Titolare di questa selezione U19 guidata da Bollini. Gioca nella Roma primavera di De Rossi dove ha dimostrato personalità, carattere e un’abilità nel neutralizzare i calci di rigore. 19 anni, l’anno scorso ha giocato in prestito alla Triestina. Per lui si prospetta una nuova esperienza per “farsi le ossa”.

Lorenzo Palmisani (Frosinone)

Portiere del Frosinone, squadra della sua terra natale, la Ciociaria. Ha 19 anni e esordisce con la Nazionale under 19 il 18 gennaio 2023 collezionando due presenze fino ad ora. Ha tenuto la porta inviolata per 10 volte con la primavera e si distingue per i suoi riflessi e la sua sicurezza.

Difensori

Lorenzo Dellavalle (Juventus)

Nonostante sia un pilastro della primavera bianconera, non ha ancora esordito in prima squadra. Con l’U21 è un punto fermo nel 4-3-3 di Bollini, come difensore centrale in tandem con suo cugino Alessandro.

lorenzo-della-valle-giacomo-faticanti-italia-under-21

Twitter.com/azzurri

Alessandro Dellavalle (Torino)

Il cugino di Lorenzo, ma gioca nella primavera del Torino. Stessa età, stesso ruolo, anche per Alessandro si prospetta una carriera luminosa. Il club granata potrebbe mandarlo in prestito per completare la sua crescita fisica e tecnica.

Iacopo Regonesi (Atalanta)

Prodotto del vivaio della Dea, suo papà Pierre giocava come terzino sinistro. Ha collezionato qualche presenza in Serie A e B con l’Atalanta. Anche Iacopo predilige la corsia di sinistra. Per lui si prospetta un prestito per maturare.

Filippo Missori (Sassuolo)

Recentemente ceduto al Sassuolo per 2,5 milioni di euro, è uno dei terzini destri più interessanti per il futuro del calcio italiano. Lo Special One lo ha già fatto debuttare nel massimo campionato e ha soltanto 19 anni.

Michael Kayode (Fiorentina)

L'eroe della finale con il gol che ha deciso la partita. Può giocare come terzino o centrocampista a destra/sinistra. Velocissimo e scattante è stato scartato dalla Vecchia Signora, ripartito con i dilettanti del Gozzano, ha ritrovato la gloria in maglia viola. Bollini lo ha impiegato sia come difensore che come esterno d’attacco, un profilo interessante per la sua duttilità.

Andrea Bozzolan (Milan)

Terzino sinistro della Primavera del Milan, ha avuto un ruolo da comprimario in questo Europeo ma il talento non manca. Su di lui c’è l’interesse dell’Ascoli in Serie B, del Pescara e del Catania in Serie C. Vedremo dove lo manderà il club rossonero.

Fabio Chiarodia (Borussia Mönchengladbach)

Difensore centrale di 18 anni, nato in Germania, ha scelto di rappresentare la Nazionale azzurra. Gioca nel Borussia Mönchengladbach e vanta 3 presenze in Bundesliga. Classe 2005, piaceva a Milan e Juventus che però sono state beffate dal club tedesco che lo ha acquistato a giugno dal Werder Brema per 2 milioni di euro.

Gabriele Mulazzi (Juventus)

Terzino destro da doppia-doppia, 6 gol e 8 assist con la Juventus Primavera in 49 partite. 10 presenze con l’U19, impiegato con il contagocce in questo Europeo. Può giocare anche come centrocampista a destra o terzino sinistro.

Centrocampisti

Cher Ndour (PSG) 

è stato ingaggiato dal Psg qualche giorno fa, lo sceicco ha scippato il prodigio azzurro alla concorrenza. Dopo aver vinto la Youth League col Benfica. Un mediano che ricorda Pogba, che sta dimostrando la sua personalità nel centrocampo a tre di Bollini.

cher-ndour-italia-under-21

Twitter.com/azzurri

Samuel Vignato (Monza)

Galliani se lo è aggiudicato a parametro zero, anticipando la concorrenza dell’Inter e della Juventus. Quest’anno il giovane trequartista potrebbe giocare di più nell’undici di Palladino, i numeri ci sono per entrare nell’elite del calcio italiano.

Giacomo Faticanti (Roma)

Numero 16 come il suo idolo, Daniele De Rossi. Faticanti, nato a Roma, sogna di diventare una bandiera del club giallorosso, è già un protagonista nella primavera della Roma. Gioca come mediano e Mourinho potrebbe concedergli maggiore spazio il prossimo anno.

giacomo-faticanti-italia-under-21

Twitter.com/azzurri

Luca D'Andrea (Sassuolo)

D’Andrea ha 18 anni è nel corso della passata stagione aveva giocato 5 partite con 1 gol in Serie A con il Sassuolo di Dionisi. Nella seconda parte si è un po’ perso ma ha tempo di rimettersi in carreggiata con la maglia neroverde. 

Luis Hasa (Juventus)

numero 10 di origini albanesi. Gioca nella Juventus U19 di Paolo Montero, ama agire sull’esterno; si ispira a CR7 e Eden Hazard. Il club bianconero si terrà stretto questo gioiellino. Ha segnato il gol decisivo contro la Polonia ai quarti.

Niccolò Pisilli (Roma)

Titolare nell’U21 di Nicolato e cruciale nell’U19 di Bollini. Mourinho l’ha buttato nella mischia in un match di Serie A contro l’Inter. Centrocampista moderno, abile in zona gol, ha segnato anche in semifinale contro la Spagna.

Luca Lipani (Genoa)

Centrocampista del Genoa, i suoi numeri con la squadra primavera hanno convinto Gilardino a farlo esordire nel campionato cadetto dove ha fornito anche un assist. Ha segnato il terzo gol decisivo nella vittoria per 3-2 contro la Spagna in semifinale.

luca-lipani-italia

Twitter.com/azzurri

Lorenzo Amatucci (Fiorentina)

Incontrista, centrale, trequartista; Amatucci sa adattarsi a qualsiasi ruolo a centrocampo. Sta facendo faville nella Primavera viola di Aquilani. Ha giocato poco in questo Europeo, è entrato contro la Spagna al posto di Pisilli.

Attaccanti

Francesco Pio Esposito (Inter)

Centravanti alto 1.93, punta vecchia scuola alla Bobo Vieri, il terzo della famiglia a giocare nell’Inter. I rumors lo vorrebbero in prestito allo Spezia, dove gioca il fratello Salvatore, così potrà fare esperienza in Serie B e giocare con continuità. 

Nicolò Turco (Juventus)

Come Esposito, anche lui è un gigante di 1,93 che gioca nella Primavera della Juventus. Un bomber di razza che potrebbe essere ceduto in prestito dal club bianconero per avere più chance di giocare.

Luca Koleosho (Espanyol)

Koleosho gioca nella Liga spagnola, nonostante i numerosi passaporti (Stati Uniti, Canada e Nigeria) ha scelto di giocare per la Nazionale italiana. Ha esordito nel campionato spagnolo con il suo club, L’Espanyol, segnando anche un gol.

Chi è Alberto Bollini, il CT degli azzurrini Under 19

Diplomato all’ISEF, ha allenato i settori giovanili di Atalanta, Lazio, Lecce, Fiorentina e Sampdoria e altri club. Alla guida della Nazionale Under 20 e Under 19 dal 2019.

Europei Under 19, Portogallo – Italia 0 a 1: gli azzurrini sollevano la coppa

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali