Tra titolari delle piccole e secondi ingombranti: tre portieri da acquistare a basso costo all'asta di fantacalcio
Ci sono differenti strategie con le quali si può affrontare l'asta dei portieri al fantacalcio. In molti puntano forte su un titolare di alta classifica e chiudono il terzetto con le sue riserve effettive. Altri scelgono un trio di bassa classifica che permetta loro di risparmiare crediti in vista delle “portate principali”. Altri ancora si posizionano nel mezzo. La cosa fondamentale è quella di tenere ben a mente la griglia portieri, che ti permette di scegliere i terzetti più funzionali.
In ogni caso, spendere eccessivamente già all'asta dei portieri è un errore che non si può commettere se si vuole assemblare una rosa competitiva. Ecco allora che – tra un colpo sicuro e l'altro – è importante anche studiare quali potrebbero essere gli affari low cost tra i pali. Tra titolari delle piccole e riserve “ingombranti”, ecco tre portieri low cost da acquistare all'asta di fantacalcio secondo le quotazioni di Fantacalcio.
Scarica la guida per l'asta di fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
Gianluigi Buffon (Juventus): 1 fantamilione
Chi potrebbe meglio rappresentare la categoria delle riserve ingombranti se non quello che è uno dei migliori portieri di tutti i tempi? Nonostante il posto da titolare sia di Szczesny, infatti, Gigi giocherà con tutta probabilità comunque un buon numero di gare in campionato, anche per far tirare il fiato al polacco dopo i turni di Champions League. Lo scorso anno ha totalizzato 9 presenze con una fantamedia del 5, più bassa del solito ma solo perché in una stagione delicata per la sua Juventus. Un discorso simile si potrebbe fare anche con i due portieri capitolini: Reina della Lazio e Mirante della Roma.
Marco Sportiello (Atalanta): 1 fantamilione
Il secondo dell'Atalanta può rivelarsi un colpo discreto soprattutto a inizio campionato, perché Gollini starà fuori per infortunio almeno per il primo mese e a sostituirlo sarà proprio l'ex Frosinone. I bergamaschi sono una squadra di alta classifica, il loro primo portiere non dà sicurezze fisiche per l'intera stagione e il costo è al minimo. Senza pensare possa diventare il titolare per tutto l'anno, può essere un'idea per occupare il terzo slot tra i pali. Lo scorso anno ha collezionato 6 gettoni e 5,33 di fantamedia.
Alex Cordaz (Crotone): 6 fantamilioni
Se i portieri delle neopromosse sono sempre quelli meno costosi, un motivo ci sarà. Le squadre in lotta per non retrocedere subiscono sicuramente un maggior numero di gol rispetto alle altre e i loro estremi difensori collezionano quindi un maggiori numero di malus. Cordaz però ispira una maggiore fiducia rispetto ai suoi colleghi perché ha già avuto un'esperienza in Serie A e perché fu abbastanza positiva. Nel 2016/17, infatti, il classe '83 mantenne una fantamedia del 5,06 e il suo Crotone ebbe la miglior difesa tra le tre retrocesse. Non è meglio dei colleghi di classifica medio-alta, ma tra le scelte più economiche è quella più rassicurante.
Consulta anche:
- i difensori low cost da comprare all'asta di fantacalcio
- i centrocampisti low cost da comprare all'asta di fantacalcio
- gli attaccanti low cost da comprare all'asta di fantacalcio