
Si sa, l'attacco è il reparto per il quale conserviamo la maggior parte del nostro budget nelle strategie per l'asta del fantacalcio. Perché è dagli attaccanti, soprattutto, che devono arrivare gol a valanga e piogge di +3 ad allietarci le domeniche fra amici. Il prossimo campionato di Serie A, che partirà nel weekend del 23-24 agosto (qui gli orari delle prime 3 giornate), almeno nelle premesse, sembra voler regalare ai listoni di fantacalcio nuovi nomi pesanti per l'attacco. In attesa del concretizzarsi delle trattative di calciomercato (qui tutti gli affari ufficiali) ecco 3 grandi attaccanti che potrebbero approdare in Serie A e stravolgere le nostre strategie per l'asta del fantacalcio.
1. Jonathan David

IMAGO / ANP
Venticinque anni, nazionale canadese ma nato a Brooklyn da genitori haitiani, l'attaccante sta per concludere il suo contratto con il Lille. Con la squadra francese, della quale è divenuto il terzo miglior marcatore della storia con 109 gol in 231 partite in tutte le competizioni, David ha vinto la Ligue 1 e la Supercoppa nazionale nel 2021. Prime delle 5 stagioni al Lille, l'attaccante canadese aveva vestito per due anni la maglia del Gent in Belgio, giocando 83 match e siglando 37 reti. Prima punta naturale, può giocare anche leggermente più arretrato. Col Canada David ha disputato 67 partite segnando 35 gol, l'ultimo pochi giorni fa nel 2-0 della sua nazionale su El Salvador.
Appassionato di playstation, David è prossimo alla scadenza del contratto con il Lille (30 luglio) e sta trattando il suo trasferimento alla Juventus. L'accordo sullo stipendio è stato già trovato intorno ai 6 milioni base più bonus. Restano da definire le commissioni per gli agenti che, come di consueto, schizzano oltre misura quando il giocatore è free agent e conteso da tante squadre. La Juventus, per tesserarlo, sta aspettando e sperando che si abbassi la richiesta di 15 milioni di euro per il suo entourage alla firma del contratto, ma c'è fiducia sulla chiusura dell'affare e sulla sua presenza sul listone di fantacalcio.
2. Darwin Nunez

IMAGO / PA Images
Ventisei anni appena compiuti, Darwin Nunez è reduce da una stagione deludente con la maglia del Liverpool, società che per acquistarlo aveva sborsato 75 milioni + 25 di bonus appena tre anni fa. L'attaccante uruguaiano, che nell'ultima Premier League vinta dalla sua squadra ha giocato dall'inizio solamente 8 partite di campionato, potrebbe riaccendere un romantico sodalizio tra la sua nazione e la tifoseria del Napoli, ancora innamorata di Edinson Cavani.
Il feeling con il calcio inglese non è mai realmente scattato. Darwin Nunez, cresciuto nella povertà dei campi di fragole di Artigas, in cui egli stesso lavorava, era arrivato a Liverpool nel 2022 con aspettative ben diverse da quella che è stata la sua realtà nella città dei Beatles. Ben 48 gol nelle 85 partite disputate col Benfica, preannunciavano un rendimento diverso da quello che è stato con i Reds. Nunez ha segnato solamente 25 gol (95 presenze) nelle tre stagioni di Premier League; 5 in un ultima annata tribolata dal rapporto col tecnico Slot, che gli ha spesso preferito gli adattati Luis Diaz o Diogo Jota nel ruolo di prima punta.
Il Napoli campione d'Italia sembra la destinazione ideale per far tornare a brillare la sua vena realizzativa. C'è però da accontentare le richieste del Liverpool. Il contratto di Nunez scadrà solo nel 2028 e visto l'ingente investimento effettuato dalla società inglese tre estati fa, difficilmente l'attaccante partirà per una cifra inferiore ai 50 milioni di euro. Molto dipende dal futuro di Osimhen, la cui cessione potrebbe finanziare un arrivo annunciato che già stuzzica i fantallenatori d'Italia.
3. Viktor Gyokeres

IMAGO / Maciej Rogowski
Più un sogno che realtà nel momento in cui scriviamo. Ma le strategie di calciomercato del Milan, che ha monetizzato la cessione di Reijnders e presto farà altrettanto con Theo Hernandez e probabilmente Musah e Thiaw, portano a un nome che farebbe saltare il banco dei crediti all'asta del fantacalcio: Viktor Gyokeres. A 27 anni, la sua ascesa nel calcio europeo è stata lenta ma inesorabile nelle ultime due stagioni allo Sporting Lisbona. Autore di 39 gol nell'ultimo campionato (in 33 presenze) ha totalizzato 97 gol in 102 partite, contando tutte le competizioni in maglia Sporting. Ora è pronto al salto in un altro campionato.
Sul nazionale svedese, che manco a dirlo ha in Zlatan Ibrahimovic il suo idolo, c'è mezza Europa. Le inglesi fanno da capofila, con Arsenal, Liverpool, Manchester United e anche Chelsea pronte all'assalto. Gyokeres ha una clausola rescissoria da 100 milioni di euro, ma è probabile che 70-80 saranno sufficienti per riempire le casse dello Sporting Lisbona e convincere l'attaccante a cambiare casacca. La Juventus ci ha provato, poi ha desistito e virato su David. Il Milan ha un extra-budget e ha bisogno di un colpo per fare felice Allegri: in più ha la carta Ibra. Noi speriamo e intanto cominciamo a ragionare: quanti crediti mi serviranno per prendere Gyokeres all'asta del fantacalcio?
