Seguici su

Fantacalcio

Il glossario del fantacalcio: dai bonus al cleen sheet, guida ai termini più comuni

Il glossario del fantacalcio: dai bonus al cleen sheet, guida ai termini più comuni

Che tu sia un fantallenatore alle prime armi o un veterano del fantacalcio, conoscere il significato esatto dei termini usati è fondamentale per giocare (e vincere) con consapevolezza. Il linguaggio del fantacalcio, infatti, è ricco di sigle, abbreviazioni e concetti tattici presi in prestito dal calcio reale ma adattati alle dinamiche del gioco virtuale. Ecco perché abbiamo pensato di offrirti questo glossario del fantacalcio.

In questo glossario troverai spiegazioni chiare, aggiornate e complete dei termini più usati nel mondo del fantacalcio: dai concetti base come “bonus” e “modulo”, fino a quelli più avanzati come “modificatore”, “mantra” e “clean sheet”; più un bonus segreto a fine pagina.

L’obiettivo è offrirti uno strumento sempre consultabile per:

  • comprendere meglio regolamenti e statistiche;
  • leggere correttamente i consigli degli esperti;
  • migliorare le tue scelte di formazione e mercato.

Questo glossario è pensato come contenuto evergreen, sempre valido e utile durante tutta la stagione. Salvalo tra i preferiti e torna ogni volta che vuoi fare chiarezza su un termine o una strategia.

Il glossario del fantacalcio: i termini fondamentali

  • Fantacalcio: gioco fantasy manageriale in cui ogni partecipante gestisce una squadra virtuale composta da calciatori reali, i cui punteggi si basano sulle prestazioni degli stessi nel campionato di riferimento (principalmente in Serie A).
  • Lega: l'insieme delle squadre di fantacalcio che partecipano a una certa competizione. Esistono leghe private e leghe pubbliche a iscrizione.
  • Fantallenatore: manager incaricato di comporre la rosa, schierare la formazione e gestire il mercato durante la stagione.
  • Rosa: l’insieme dei calciatori (solitamente 25, ma a discrezione dei regolamenti delle singole leghe) che compongono la squadra del fantallenatore.
  • Formazione: l’undici titolare schierato per una determinata giornata e la relativa lista di sostituti in panchina.
  • Modulo: schema tattico adottato (4-3-3, 4-4-2, etc.), vincolato dai regolamenti di lega.
  • Giornata: è il turno di campionato che solitamente corrisponde alla giornata di Serie A su cui si basano voti e punteggi.
  • Credito (o fantamilione): è la valuta di ciascuna lega utile a comporre la propria rosa.
  • Listone: insieme di tutti i calciatori acquistabili per una data stagione, divisi per ruolo.
  • Budget: insieme dei crediti (o fantamilioni) a disposizione di ciascun fantallenatore per comporre la propria rosa.
  • Presidente di Lega: uno dei fantallenatori della Lega che si occupa delle questioni tecniche e organizzative della competizione.

Punteggi, voti e statistiche

  • Voto: valutazione giornalistica della prestazione del calciatore, costituisce la base del punteggio. Si esprime in un numero da 1 a 10 a frazioni da 0,5 o 0,25 (es. 6,5 o 5,25) a seconda della redazione voti scelta.
  • Fantavoto: è la somma del voto giornalistico più il punteggio bonus/malus del calciatore.
  • Bonus: punteggio che si somma al voto in determinate condizioni positive (esempio gol realizzato +3, assist +1, rigore parato +3, etc.)
  • Malus: punteggio che si detrae dal voto in determinate condizioni negative (esempio -1 espulsione, -0,5 ammonizione, -1 gol subito, etc.)
  • Assist: il passaggio vincente che permette a un dato calciatore di realizzare un gol; solitamente viene premiato con un bonus di +1.
  • Clean Sheet / Porta inviolata: è la condizione in cui il portiere schierato non subisce gol; in alcune leghe, a seconda del regolamento, comporta un bonus.
  • Fattore campo: bonus che viene assegnato da alcune Leghe alle squadre che giocano la partita “in casa”.
  • S.v. (senza voto): giocatore che entra in campo ma non riceve un voto utile per il punteggio (solitamente per i pochi minuti giocati).
  • 6 politico: voto assegnato d’ufficio (solitamente 6) in condizioni particolari, ad esempio partite rinviate o sospese.
  • Riserva d'ufficio: in determinate leghe, punteggio automatico che viene assegnato a un calciatore che non ha voto e non può essere sostituito (es. 4).
  • Media voto (MV): media aritmetica dei voti presi da un giocatore, senza bonus/malus.
  • Fanta-media (FM): media dei fantavoti di un giocatore, quindi comprensiva di bonus e malus.
  • xG (Expected Goals): statistica che indica la probabilità che una determinata occasione si tramuti in gol.
  • xA (Expected Assists): statistica che indica la probabilità che un passaggio si tramuti assist.

Meccaniche di gioco

  • Asta: tradizionalmente la modalità di assegnazione dei calciatori alle squadre della lega. Ci sono diverse modalità e variano in base alle piattaforme utilizzate e a seconda che i giocatori possano essere acquistati in via esclusiva o libera da ciascuna fantasquadra.
  • Scontri diretti: modalità di esecuzione del campionato attraverso confronti diretti tra le squadre della lega
  • Fantapunteggio: modalità di esecuzione del campionato attraverso la somma dei fantapunti totalizzati da ciascuna squadra nel corso del campionato.
  • Asta di riparazione: una o più finestre di mercato individuate durante la stagione per permettere ai fantallenatori di apportare modifiche agli organici delle rose.
  • Scambio: trattativa privata tra due o più fantallenatori per scambiarsi i giocatori. A seconda delle regole della lega può includere o meno crediti.
  • Fascia punteggio: sono gli intervalli di punteggio all'interno dei quali vengono assegnati gol alle fantasquadre (es. 66 punti 1 gol, 72 punti 2 gol, etc.).
  • Svincolato: calciatore non appartenente a nessuna rosa della Lega.

Modificatori e opzioni avanzate

  • Modificatore di difesa: bonus assegnato in base alla media voto (senza bonus o malus) dei difensori titolari (portiere compreso). Più alta è la media, maggiore il bonus.
  • Modificatore di centrocampo: simile al modificatore difesa, ma applicato ai centrocampisti (applicato in poche leghe).
  • Cambio modulo automatico: sistema che permette di modificare il modulo in caso di assenze nei titolari.
  • Switch: sistema che permette di sostituire un titolare che non gioca dal 1° minuto con un panchinaro.

Ruoli e modelli di gioco

  • Fantacalcio classico: i giocatori sono listati nei ruoli standard (portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti) ed è quindi possibile schierare la formazione scegliendo dalla rosa purché si rispetti il modulo (anche 3 terzini in un 3-4-3, ad esempio, purché siano in lista come difensori).
  • Fantacalcio mantra: variante che impone la disposizione in campo dei giocatori con ruoli più precisi e più corrispondenti alle caratteristiche del giocatore (es. DD per il terzino destro).
  • Ruoli classici:
    P: portiere
    D: difensore
    C: centrocampista
    A: attaccante
  • Ruoli mantra:
    P: portiere
    Dd: difensore destro
    Ds: difensore sinistro
    Dc: difensore centrale
    B: braccetto
    E: esterno
    M: mediano
    C: centrocampista
    T: trequartista
    W: ala
    A: attaccante
    Pc: prima punta centrale

Strategia e terminologia da esperti

  • Griglia portieri: strumento per conoscere quante volte due squadre giocano contemporaneamente in trasferta e accoppiare i portieri di squadre diverse.
  • Handcuff: accoppiata titolare-riserva del portiere di una squadra (es. Di Gregorio + Perin).
  • Copertura: strategia adottata per avere titolari e riserve che giocano quasi sempre, evitando il rischio di rimanere in 10.
  • Ballottaggio: dubbio tra due calciatori sulla titolarità per la giornata.
  • Fanta-consigli: suggerimenti per la formazione o gli acquisti, spesso diffusi via blog o social e su calciodangolo.com.
  • Sorprese / Scommesse: giocatori low-cost che possono sorprendere.
  • Top / Big: giocatori di prima fascia, spesso i più costosi.
  • Flop: calciatori che deludono le aspettative.

BONUS

  • Pianto: se sei su questa pagina, probabilmente conosci già l'infallibile e imperitura strategia del fantallenatore medio. Se non la conosci… beh, allora… significa che… hai già vinto tu!

Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio