
Mezzo punto: è quello che fa la differenza tra un 65,5 e un 66 e che, talvolta, può rovinarci il weekend di fantacalcio. Quando si compone la rosa per il fantacalcio, è utile tenere in considerazione anche questo aspetto: evitare i giocatori che vengono ammoniti frequentemente. Il vizio del cartellino può avere conseguenze nefaste per i fantallenatori d'Italia. A 50 giorni circa dal via della Serie A 2025/2026 e in vista delle aste di fantacalcio (i nostri consigli su quando farle), facciamo un rapido excursus sugli habitué del cartellino nella scorsa stagione, con una sorpresa in vetta alla classifica dei giocatori più ammoniti dell'anno.
SCOPRI QUANDO ESCE IL LISTONE DI FANTACALCIO
Solitamente, infatti, le vittime delle ammonizioni sono i difensori, chiamati spesso all'ultimo disperato intervento salva-risultato, o costretti a marcature complesse a rischio cartellino giallo. Invece, curiosamente, in vetta alla classifica dei giocatori più ammoniti della scorsa stagione, non c'è un difensore! Vediamo insieme la graduatoria dei calciatori che hanno collezionato almeno 1o cartellini gialli nel corso della Serie A 2024/2025, correlata da alcuni dati curiosi.
10 ammonizioni: 9 giocatori
In doppia cifra da cartellino giallo nella stagione 2024-2025 c'è un nutrito gruppo di 9 giocatori. Eccoli elencati in ordine alfabetico.
- Saul Coco (difensore): il centrale del Torino ha disputato 32 partite, tutte da titolare, e ricevuto 10 ammonizioni, una ogni 284 minuti giocati. Due i gol realizzati in stagione.
- Diego Coppola (difensore): ormai ex Verona, venduto al Brighton, ha collezionato 10 ammonizioni in 34 presenze per un totale di 2926 minuti; un giallo ogni 292 minuti. Vanta però anche due gol all'attivo.
- Ondrej Duda (centrocampista): è il primo non difensore della lista. Il regista del Verona ha giocato 28 partite nella scorsa Serie A: i dieci cartellini gialli sono arrivati in 2403 minuti. Un gol e 4 assist a mitigare il passivo.
- Edoardo Goldaniga (difensore): una delle certezze difensive del Como, ha disputato 32 partite per 2529 minuti. All'attivo un gol segnato al Lecce.
- Liam Henderson (centrocampista): ha giocato tutte le partite dell'Empoli, tranne le due in cui ha scontato le squalifiche per somma di ammonizioni.
- Isak Hien (difensore): nessun bonus per il difensore dell'Atalanta, che ha collezionato i 10 gialli nelle 30 presenze dello scorso campionato; un giallo ogni 232 minuti.
- Lorenzo Lucca (attaccante): è l'unico attaccante vero ad aver raggiunto le 10 ammonizioni nella scorsa stagione. Fermato da un problema fisico in primavera, ha comunque giocato 33 partite segnando 12 gol +2 assist.
- Mattia Zaccagni (attaccante): altro giocatore offensivo in lista, anche se gioca sull'esterno. Il 10 della Lazio ha timbrato 34 partite, raggiungendo la doppia cifra anche per gol+assist: 8 centri e 6 passaggi diversi.
11 ammonizioni: Jaka Bijol (difensore)
L'ormai ex leader difensivo dell'Udinese, che nel corso dell'estate lascerà il listone di fantacalcio per accasarsi al Leeds, ha collezionato ben 11 cartellini gialli nella stagione appena conclusa. Ha giocato 34 delle 38 partite dell'Udinese, saltandone 3 per squalifica e una per un problema fisico. Dal canto suo, apporto anche in termini di bonus al fantacalcio: un gol segnato al Monza e due assist offerti.
12 ammonizioni: Armando Izzo (difensore)
Un infortunio nel finire di campionato ha limitato il suo impiego, che era stato costante al centro della difesa del Monza per il resto della stagione. Nelle 30 partite giocate sono arrivate ben 12 ammonizioni, una ogni 203 minuti (rapporto più alto tra cartellino e minutaggio). All'attivo un gol (al Parma) e un assist nell'1-1 contro l'Inter a inizio stagione.
13 ammonizioni: Nicolò Rovella (centrocampista)
È lui il numero 1 degli ammoniti nella stagione 2024/2025. Il metronomo del centrocampo laziale ha giocato 33 partite in campionato e la posizione in campo lo ha spesso costretto a rincorrere gli avversari e spendere falli tattici che gli sono costati ben 13 cartellini gialli e il titolo di giocatore più ammonito della stagione. Per lui nessun gol ma 3 assist, che lasciano comunque in negativo il passivo bonus/malus: -3,5. Occhio fantallenatori, i gialli non arrivano solo in difesa!
VEDI ANCHE: LA CLASSIFICA CARTELLINI PER SQUADRA
