
Ben ritrovati amici fantallenatori, dopo la scorpacciata di calcio europeo che ci ha accompagnato in settimana si torna nei campi della nostra penisola per l'inizio dell'8^ giornata della Serie A 2023/24. Neanche stavolta – soprattutto per le squadre impegnate nelle coppe – sarà facile decifrare con largo anticipo le scelte degli allenatori, che con una gara ogni tre giorni devono gestire al meglio le energie in questo periodo così intenso della stagione. Così, con un occhio di riguardo a quello che è successo finora cerchiamo di consigliarvi qualche calciatore che, nonostante non sia dato nella formazione titolare nelle ore della vigilia può recitare un ruolo importante per il nostro amato fantacalcio. Ecco 5 nomi di panchinari che possono svoltarti l'8^ giornata.
Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 8ª giornata
Gianluca Scamacca
Inizio col botto con la doppietta alla terza giornata prima della pausa nazionali per il bomber ex West Ham, poi l'infortunio che lo ha tenuto fuori per quattro partite. Gasperini ha dichiarato che Scamacca è pronto a scendere in campo, seppur dalla panchina per qualche minuto. In un attacco leggero come quello della Dea, il suo apporto può essere fondamentale per dare soluzioni diverse anche a gara in corso. Non abbiate dubbi e gettatelo nella mischia.
Alejandro Gomez
Non vediamo l'ora di rivedere il Papu calcare i campi da gioco di Serie A. L'ex Atalanta torna in Italia con i gradi di Campione del Mondo in carica e con l'esperienza – poco soddisfacente – in Liga sulle spalle. In un Monza orfano della fantasia di Caprari, il suo ingaggio può essere determinante per accendere la scintilla quando la fiamma offensiva si affievolisce. Sicuramente non sarà pronto per i 90 minuti, ma noi tendiamo a crederci anche se a inizio match dovesse star seduto in panchina.
Un Campione del Mondo a Monza 🏆✨⚪️🔴#ACMonza #WelcomePapu #PapuGomez pic.twitter.com/YPd8Y8D4WE
— AC Monza (@ACMonza) September 30, 2023
Giovanni Fabbian
In estate ha fatto il percorso inverso rispetto a Marko Arnautovic trasferendosi dall'Inter al Bologna. Con i felsinei, fin qui diversi spezzoni giocati e un gol messo a referto. In questa occasione puntiamo molto su una delle leggi non scritte del gioco del calcio: il gol dell'ex. Soprattutto se siete a corto di uomini e di idee a centrocampo, schierate senza remore Fabbian titolare, la gara è difficile ma la voglia di dimostrare alla sua ex squadra il proprio valore è tanta.
Isaac Success
Lo scorso anno aveva fatto scintille come arma dalla panchina, formando una coppia solidissima assieme a Beto. Non è mai stato un cecchino sotto porta ma i suoi 6 assist a referto lo rendevano una sicurezza per chi avesse voluto schierarlo anche se partiva dalla panchina. In questa stagione non ha ancora inciso, ma non è mai troppo tardi per cominciare.
Davide Frattesi
Difficilissimo anche per uno come Frattesi che ha dimostrato più volte il proprio valore, ritagliarsi il posto da titolare quando davanti c'è un Mkhitaryan in questo stato di forma. In più ci si è messo anche qualche acciacco di troppo e allora la panchina è pressoché certa. L'unica arma dell'ex Sassuolo è provare a convincere Inzaghi a suon di prestazioni da subentrato, che fino ad ora sono state ineccepibili.
