Archiviata il secondo turno di Champions League, Europa League e Conference League è ora di tuffarci nell'8ª giornata di Serie A, che si aprirà venerdì 6 ottobre con Empoli-Udinese alle 18:30 e Lecce-Sassuolo in serata. Le 18:30 sono quindi anche il termine ultimo per schierare la formazione al fantacalcio: noi di Calciodangolo, come al solito, cercheremo di aiutarvi tramite i nostri consigli fantacalcio sia sul nostro sito che su Instagram (potete chiederci ogni dubbio di formazione nelle storie a partire dalle 18:30) e con le scommesse da schierare nell'8ª giornata.
Dopo i primi 7 turni c'è un solo uomo al comando della classifica marcatori della Serie A, ovvero il capitano dell'Inter Lautaro Martinez – capace di siglare 4 gol dalla panchina nell'ultimo match contro la Salernitana. Alle sue spalle c'è il capocannoniere in carica Osimhen con 5 reti, mentre a quota 4 troviamo Giroud, Vlahovic, Pinamonti, Chiesa, Berardi e Nico Gonzalez. Sull'altro lato della medaglia ci sono tuttavia alcuni giocatori che, a sorpresa, non sono ancora riusciti a trovare la via del gol nelle prime 7 giornate, ma che nel prossimo match potrebbero finalmente riuscire a sbloccarsi.
Fantacalcio, 7 giocatori a secco che possono sbloccarsi nell'8ª giornata
Felipe Anderson – Lazio
Felipe Anderson ➡️ Mattia Zaccagni
🦅 @OfficialSSLazio 🦅 pic.twitter.com/UBlfpAbcxz
— Lega Serie A (@SerieA_EN) September 28, 2023
Il fatto che nello scorso campionato si sia reso protagonista della personale seconda miglior stagione in carriera (la prima fu sempre con la Lazio nel 2014/15) a livello realizzativo – 9 gol – ha convinto molti a puntare sull'esterno brasiliano come gemma del proprio centrocampo. I suoi fantallenatori sono tuttavia delusi dal suo rendimento fino a questo momento, dato che in 7 presenze (di cui 6 da titolare) e 474 minuti di utilizzo Felipe è riuscito a riempire il suo bottino soltanto con 3 assist, due contro il Napoli e uno contro il Torino. Le partite appena citate sono le uniche in cui il numero 7 è riuscito ad andare sopra la sufficienza, e la sua media voto (5.71) ne risente. L'impegno con l'Atalanta non sarà semplice, ma per dare una scossa alla situazione dei biancocelesti ci sarà bisogno del miglior Felipe Anderson.
Nicolò Barella – Inter
Tra campionato e Champions League, nell'ultima clamorosa stagione di Nicolò Barella, il centrocampista sardo aveva messo a segno ben 9 gol, dimostrando una definitiva maturazione anche dal punto di vista dell'apporto offensivo in termini di reti segnate. Eppure, in queste prime 7 giornate (6 da titolare e 478 minuti giocati) l'ex Cagliari non è ancora riuscito a smuovere quel numero 0 dalla casella “gol”, mentre a questo punto del campionato lo scorso anno i +3 al fantacalcio ammontavano già a 2. Il primo assist è finalmente arrivato nell'ultimo turno contro la Salernitana: sabato alle 15:00, contro il Bologna, potrebbe invece essere il momento tanto atteso del primo bonus pesante.
Jesper Karlsson – Bologna
Sempre in Inter-Bologna c'è un altro giocatore sorprendentemente ancora a secco, ovvero Jesper Karlsson. Da un giocatore capace di siglare 12, 21 e 13 (saltando un terzo della stagione per infortunio) gol nelle 3 stagioni all'AZ ci si aspettava sicuramente di più in termini realizzativi, anche se l'impatto con la Serie A è stato senza dubbio positivo. Dal suo arrivo Thiago Motta l'ha mandato in campo in cinque occasioni (di cui 4 da titolare) su sei, tenendolo a riposo nell'ultimo match contro l'Empoli, per un totale di 317 minuti. L'Inter non è certamente l'avversario ideale in queste situazioni, ma il suo talento e le sue qualità lo rendono una scommessa intrigante per l'8ª giornata.
Lucas Beltrán – Fiorentina
Nell'ultima giornata contro il Cagliari è finalmente arrivato il primo gol di una delle punte della Fiorentina, con la rete del 3-0 siglata da M'Bala Nzola a pochi secondi dal fischio finale. Nonostante l'ottimo inizio di stagione della squadra viola, attualmente a pari punti con il terzo posto, le punte della squadra di Italiano hanno fatto parecchia fatica a trovare la via del gol, in campionato come in Conference League. Proprio lunedì sera contro il Cagliari Italiano ha concesso nuovamente la titolarità a Beltran in campionato dopo tre panchine consecutive, e l'argentino ha risposto presente mettendo su una discreta prestazione individuale. Dopo 7 presenze e 243 minuti totali, però, è arrivato il momento di sbloccarsi, magari proprio contro il Napoli nel match di chiusura dell'8ª giornata.
Samuel Chukwueze – Milan
Se dovessimo assegnare oggi il premio di delusione dell'anno al fantacalcio, al momento Chukwueze finirebbe inevitabilmente sul podio. Le sue qualità e ciò che si era visto al Villareal hanno fatto in modo che il nigeriano diventasse immediatamente uno dei centrocampisti più ambiti all'asta iniziale, soprattutto per coloro che l'hanno programmata ad agosto e quindi prima dell'esplosione di Pulisic. Sono proprio le prestazioni sempre più convincenti dello statunitense ad aver limitato il minutaggio di Chukwueze (164 minuti in 6 partite, di cui soltanto una da titolare) in Serie A, anche se nello spazio concesso da mister Pioli il nigeriano non ha inciso particolarmente. Sabato sera contro il Genoa potrebbe avere una nuova chance dal primo minuto al posto di Pulisic, da sfruttare a tutti i costi per non aggravare ulteriormente la situazione.
Francesco Caputo – Empoli
Nello scorso campionato, per la prima volta dalla stagione 2010/11, Ciccio Caputo non ha terminato la stagione in doppia cifra di reti. C'è da dire, però, che i numeri dell'ultimo campionato portano con sé gli strascichi della prima parte di stagione giocata con la maglia della Sampdoria, esperienza decisamente da dimenticare anche per fattori esterni al calcio giocato, e che da gennaio in poi il bomber di Altamura ha comunque messo a referto 5 gol e 4 assist con l'Empoli. L'inizio del campionato 2023/24 è stato negativo per tutto l'Empoli, ma con Andreazzoli e il ritorno al 4-3-1-2 ci sono margini di miglioramento all'orizzonte sia per i toscani che per il rendimento del numero 9. Venerdì al Castellani arriva l'Udinese, altra squadra in grande difficoltà contro la quale l'Empoli e Caputo, dopo 5 presenze e 324 minuti in campo senza trovare la via del gol (ci era riuscito contro il Bologna, ma gli è stato annullato dal VAR), non possono sbagliare.
Patrick Ciurria – Monza
Pedina (quasi) inamovibile della formazione di Palladino in queste prime giornate (7 presenze da titolare su 7 con soli 13′ saltati), se Patrick Ciurria non è ancora riuscito a portare un bonus pesante fino a questo momento è solo questione di sfortuna. L'esterno dei brianzoli è 18º per tiri tentati in questa Serie A – gli stessi di Domenico Berardi – e al secondo posto nel Monza, la settima miglior squadra in Serie A per goal attesi prodotti (8.8) nelle prime 7 giornate. I suoi xG personali sono invece pari a 0.9, sinonimo del fatto che la rete è davvero questione di tempo; l'anno scorso i suoi centri in campionato furono 6, ma per il primo bisognò aspettare addirittura la 17ª giornata. Stavolta, invece, la prima rete stagionale può arrivare già nel prossimo match contro la Salernitana, seconda peggior difesa della Serie A.