Chi schierare

Fantacalcio, 5 scommesse per la 34ª giornata: Noslin è meglio ‘e Soulé

Fantacalcio, 5 scommesse per la 34ª giornata: Noslin è meglio ‘e Soulé
Iconsport / LaPresse

L'ultimo turno in Serie A ha eletto l'Inter vincitrice del torneo, ma il campionato continua nel weekend con la 34ª giornata. Si parte come di consueto venerdì sera con l'anticipo Frosinone-Salernitana, mentre la prima partita di sabato (ore 15) vedrà l'Inter ospitare il Torino a San Siro; in contemporanea si gioca anche Lecce-Monza, per proseguire poi con Juventus-Milan alle 18 e Lazio-Verona in serata. Domenica si continua con altre 4 partite: alle 15 ci sarà Bologna-Udinese, mentre alle 18 sono in programma Napoli-Roma e Atalanta-Empoli; in serata, infine, la Fiorentina giocherà in casa contro il Sassuolo. La giornata si chiude lunedì sera con Genoa-Cagliari alle 20:45.

Anche al fantacalcio siamo ormai alle battute finali e ogni scelta di formazione può risultare decisiva. Sul nostro sito trovate già online i consigli fantacalcio per la 34ª giornata, dove trovate tutte le indicazioni sui giocatori da schierare e da evitare partita per partita. Nell'articolo che segue, invece, ci addentreremo nelle zone più rischiose andando ad analizzare le 5 scommesse da schierare in questo turno.

I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.

Fantacalcio, 5 scommesse per la 34ª giornata di Serie A

Duvan Zapata – Torino

zapata torino

Iconsport / LiveMedia

Cosa ci fa un attaccante da 12 gol in questo campionato tra le scommesse di giornata? Beh, quando la tua squadra rappresenta il quinto peggior attacco della Serie A e il calendario ti mette di fronte la squadra appena laureatasi campione d'Italia con soli 18 gol subiti in 33 partite, è del tutto lecito pensare di escludere uno come Zapata dalla propria formazione al fantacalcio. Proprio l'aria di festa che si respira da giorni in casa Inter, derivante dalla vittoria matematica dello scudetto nel derby di lunedì sera, potrebbe portare la squadra di Inzaghi a prendere sottogamba la partita – considerando anche la totale assenza di obiettivi. I nerazzurri, inoltre, hanno subito gol in quattro delle ultime cinque partite e in tre delle ultime quattro in casa, spesso contro squadre non esattamente irresistibili.

El Bilal Touré – Atalanta

toure atalanta

Iconsport / LaPresse

Domenica sera a Monza si è visto per la prima volta da titolare El Bilal Touré, acquistato in estate dall'Atalanta per circa 30 milioni di euro – diventando l'acquisto più oneroso della storia del club. L'attaccante maliano era rimasto ai box per tutto il girone d'andata a causa di un infortunio alla coscia, ma è ormai tornato pienamente a disposizione di Gasperini. Contro il Monza Touré ha saputo immediatamente sfruttare l'occasione segnando il suo secondo gol in questo campionato in soli 180 minuti giocati, una media di un gol ogni partita intera disputata. Considerando che la partita di domenica contro l'Empoli si giocherà a cavallo tra la semifinale di ritorno di Coppa Italia e quella d'andata di Europa League, il Gasp potrebbe concedere ancora minuti importanti al classe 2001 in campionato.

Tijjani Noslin – Verona

Quello che sta succedendo a Verona ha dell'incredibile: la squadra, completamente rivoluzionata a gennaio con la vendita di molti dei suoi migliori giocatori, è passata dal pieno della zona retrocessione all'attuale 15º posto (anche se con soli 3 punti di vantaggio sulla terzultima posizione). Uno dei nuovi protagonisti dei veneti è Tijjani Noslin, arrivato proprio nel mercato di gennaio dal campionato olandese. Il numero 17, sempre impiegato dal 1′ minuto da Baroni, ha collezionato un bottino di 3 gol e 2 assist nelle sue prime 12 partite in Serie A con una fantamedia pari a 7.17 – meglio di Soulé e Lukaku. L'impegno di sabato sera contro la Lazio non sarà facile, ma i biancocelesti hanno subito almeno una rete in 4 delle ultime 5 partite casalinghe in Serie A.

Alexis Saelemaekers – Bologna

saelemaekers bologna

Iconsport / LiveMedia

Nell'ottima batteria di esterni a disposizione di Thiago Motta, che può contare su nomi come Orsolini e Ndoye, nell'ultimo periodo l'unico giocatore davvero inamovibile sulle due fasce sembra essere Saelemaekers. Sotto la guida del tecnico italo-brasiliano il belga ha dimostrato una grande crescita sotto tutti i punti di vista, compreso il rendimento al fantacalcio: dalla 23ª giornata in poi l'ex Milan ha disputato 9 partite mettendo a segno 3 reti e servendo 1 assist; di questi, inoltre, 2 gol e 1 assist sono arrivati soltanto nelle ultime tre partite, a dimostrazione di un ottimo momento di forma. In questa giornata il Bologna ospiterà l'Udinese, che ha subito gol in tutte le ultime 8 partite disputate.

Nadir Zortea – Frosinone

zortea frosinone

Iconsport / LaPresse

Nel Frosinone c'è un difensore che, nelle ultime settimane, è diventato una macchina da assist. Parliamo di Nadir Zortea, arrivato a gennaio in prestito dall'Atalanta dopo sole 5 presenze (e un gol) con la Dea. Dal suo arrivo ai ciociari il terzino classe 1999 è stato sempre impiegato da Di Francesco (infortuni a parte), giocando un totale di 9 partite in cui ha messo a referto ben 5 assist. Si tratta di numeri davvero incredibili, se consideriamo che Zortea si piazza già al terzo posto tra i difensori con più assist dietro a Dimarco e Bellanova (6), e che ha registrato lo stesso numero di passaggi vincenti di Pulisic, Kvaratskhelia e Mkhitaryan giocando giocando appena 800 minuti. In questa giornata il trend positivo non può che continuare, nel match che aprirà la giornata in casa contro la Salernitana ultima in classifica.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Chi schierare