Chi schierare

Fantacalcio, 5 scommesse per la 38ª giornata: Harroui per la salvezza

Fantacalcio, 5 scommesse per la 38ª giornata: Harroui per la salvezza
Iconsport / DeFodi

Manca poco all'inizio della 38ª giornata di Serie A, che chiuderà il campionato 2023/24. Il termine ultimo per la consegna delle formazioni al fantacalcio è fissato per giovedì alle 20:45, quando inizierà Cagliari-Fiorentina. Venerdì sera ci sarà Genoa-Bologna, mentre sabato scenderanno in campo Juventus-Monza alle 18 e Milan-Salernitana alle 20:45. Tutti gli altri sei match sono in programma domenica: alle 18 Atalanta e Napoli ospiteranno rispettivamente il Torino e il Lecce, mentre in serata ci saranno Verona-Inter, Empoli-Roma, Frosinone-Udinese e Lazio-Sassuolo.

L'ultima giornata di Serie A regala spesso grandi sorprese anche in ottica fantacalcio, motivo per il quale non bisogna farsi trovare impreparati: a questo link potete trovare i nostri consigli per il 38º turno, con tutte le indicazioni da seguire partita per partita.  Tra squadre che hanno poco da chiedere in questo finale di campionato e turnover massicci, ecco 5 scommesse che potete schierare in questa giornata.

I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.

Fantacalcio, 5 scommesse per la 38ª giornata di Serie A

Tammy Abraham – Roma

abraham lukaku roma

Iconsport / LiveMedia

Nella penultima giornata la Roma ha battuto per 1-0 il Genoa grazie a un gol di Lukaku, che togliendosi la maglietta – da diffidato – si è concesso un finale di campionato anticipato. Senza il belga in avanti nella Roma potrebbe seriamente rivedersi dal primo minuto Tammy Abraham, entrato in campo in tutte di campionato dopo il lungo infortunio. L'inglese non è ancora al meglio della condizione, ma potrebbe rivelarsi una scommessa intrigante da schierare qualora foste alla ricerca di un terzo slot con cui completare l'attacco. L'Empoli, avversario di giornata, è obbligato a fare risultato (e sperare in un pass falso delle altre contendenti) per evitare la salvezza e potrebbe quindi lasciare spazi interessanti in difesa.

Giovanni Fabbian – Bologna

fabbian bologna

Iconsport / Ipp

Arrivati al termine di questa stagione non si può non parlare di scommessa vinta per quanto riguarda il Bologna e Giovanni Fabbian, acquistato dall'Inter per circa 5 milioni di euro la scorsa estate (i nerazzurri hanno però una clausola di recompra a 12 nel 2025). Il centrocampista classe 2003 si è ritagliato un discreto spazio nella squadra di Thiago Motta, giocando 26 partite e quasi 1000 minuti totali con un bottino di 5 gol e 1 assist. Tra gennaio e febbraio Fabbian era diventato un titolare quasi inamovibile, mentre nelle ultime 9 è subentrato in 7 occasioni: poco importa, visto che il numero 80 rossoblu è il 10º miglior giocatore della Serie A (almeno 800 minuti giocati) per gol attesi p90 – escludendo i calci di rigore – in questo campionato, posizionandosi al fianco di nomi come Lautaro Martinez, Osimhen e Scamacca.

Antonin Barak – Fiorentina

barak fiorentina

Iconsport / LaPresse

Il giorno che da diverso tempo staff e tifosi della Fiorentina hanno cerchiato in rosso sul calendario è il 29 maggio, data della finale di Conference League tra i viola e l'Olympiakos – la seconda consecutiva per la squadra di italiano dopo la sconfitta dello scorso anno contro il West Ham. Per questo motivo questa settimana contro il Cagliari potrebbero esserci diverse rotazioni nella formazione dei toscani, come già accaduto nelle scorse gare. Nelle ultime giornate si è infatti rivisto con costanza Antonin Barak, che ha giocato (da titolare) cinque delle ultime sette partite dei viola mettendo a referto anche un gol e due assist. Contro il Cagliari, che ha ottenuto la salvezza matematica grazie alla vittoria contro il Sassuolo nell'ultimo turno, il ceco può essere un buon nome per il centrocampo in mancanza di grandi alternative.

Weston McKennie – Juventus

mckennie juventus

Iconsport / DeFodi

La stagione della Juventus si chiuderà sabato alle ore 18 allo Stadium, dove i bianconeri ospiteranno il Monza in un match dall'importanza relativa per entrambe le squadre. La squadra allenata da Montero, che ha rilevato l'esonerato Allegri per le ultime due partite stagionali, avrà dunque l'occasione di salutare i propri tifosi: chi vuole farlo con un gol è certamente Weston McKennie, quinto giocatore di movimento più presente della rosa quest'anno ma ancora fermo a 0 centri in stagione. Lo statunitense è l'8º giocatore dell'intera Serie A con la maggiore underperformance nel campionato 2023/24 e il secondo, dietro Zambo Anguissa, con nessun gol segnato. Qualora non dovesse andare a rete contro il Monza, per McKennie si tratterebbe della prima stagione in carriera senza reti dal 2017/18.

Abdou Harroui – Frosinone

Il match probabilmente più importante dell'ultima giornata di Serie A va in scena allo Stirpe, dove Frosinone e Udinese potrebbero giocarsi un vero e proprio spareggio salvezza qualora, in contemporanea, l'Empoli riuscisse a ottenere un risultato positivo contro la Roma. Dopo quasi due mesi out per infortunio i ciociari hanno da poco ritrovato Harroui, centrocampista da 3 gol e 3 assist in 16 partite in questo campionato, che nell'ultimo turno contro il Monza ha firmato il passaggio vincente decisivo per l'1-0 firmato da Cheddira. Tutti i gol segnati dal classe 1998 quest'anno sono arrivati in casa, dove la squadra di Di Francesco registra il 7º miglior attacco della Serie A.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare