I giorni a cavallo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio sono alcuni tra i più importanti e attesi per chi gioca al fantacalcio, dato che molto di quello che accadrà da qui alla fine della stagione si deciderà proprio in queste date. Sono i giorni, infatti, dell'asta di riparazione e delle sessioni scambi, occasioni fondamentali che ogni fantallenatore deve sfruttare per migliorare la propria rosa in vista del finale di stagione.
Nell'articolo odierno parleremo di centrocampisti, nello specifico i 5 da avere da qui alla fine del campionato per dominare il fantacalcio. Averne uno in rosa è consigliato, dai due in su vorrebbe dire possedere un centrocampo da sogno. Nelle prossime righe scoprirete i 5 nomi, ma vi anticipiamo già che tra gli assenti figurano centrocampisti come Ferguson, Bonaventura e Zaccagni. Per quanto riguarda gli altri reparti, invece, abbiamo fatto lo stesso nei seguenti articoli:
- Fantacalcio, asta di riparazione: i migliori 3 portieri per il finale di stagione
- Fantacalcio, asta di riparazione: i migliori 5 difensori per il finale di stagione
- Fantacalcio, asta di riparazione: i migliori 5 attaccanti per il finale di stagione
Fantacalcio, i migliori 5 centrocampisti per il finale di stagione
Albert Gudmundsson (Genoa)
Numeri di Gudmundsson tra i centrocampisti: primo per gol segnati, primo per fantamedia e primo per media voto. È la fonte di gioco principale e il primo rigorista (come dimostra la “scenetta” di Salerno con Retegui) di una squadra che, probabilmente fino alla fine del campionato, lotterà per la permanenza in Serie A. Data la sua posizione da attaccante e la sua immensa dose di talento non ci stupiremmo nel trovarlo ancora sul gradino più alto del podio tra i centrocampisti per fantamedia a fine stagione.
Hakan Calhanoglu (Inter)
9 gol e 3 assist per lui in questo straordinario inizio di stagione in Serie A, con 7 centri (su 7 tentativi) da calcio di rigore. Qualcuno potrebbe ribattere: “E se smettesse di calciare così tanti tiri dal dischetto?” Beh, poco male. Il turco è uno dei centrocampisti migliori per rendimento al fantacalcio (6.52 di media voto con sole 3 insufficienze) e, grazie alle sue doti balistiche fuori dal comune, può continuare a garantire ottimi risultati. Nell'Inter, inoltre, i piazzati sono tutti suoi.
Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Christian Pulisic (Milan)
La dirigenza del Milan, che lo ha acquistato per soli 20 milioni di euro in estate, ora ride sotto i baffi. E lo stesso fanno i fantallenatori che hanno puntato su di lui all'asta, visto il suo rendimento da top player e la concorrenza di Samu Chukwueze ormai totalmente sbaragliata. Per riuscire a tenere il passo di Inter e Juventus i rossoneri avranno bisogno ancora di un Pulisic in versione Captain America.
Teun Koopmeiners (Atalanta)
Chi lo ha avuto al fantacalcio non può che essere innamorato di Koopmeiners, un vero e proprio pupillo per tutti i suoi fantallenatori. Voti alti e costanti, gol in tutti i modi (anche su rigore), assist deliziosi ai compagni: l'olandese è il prototipo del centrocampista perfetto. Averlo in rosa da qui al termine del campionato è un gran plus per chi gioca al fantacalcio, soprattutto perché – a meno di clamorose sorprese – la bagarre per i posti in Europa quest'anno è serratissima.
Adrien Rabiot (Juventus)
I giocatori della Juventus in questa stagione hanno un vantaggio non da poco al fantacalcio: la totale assenza di impegni europei infrasettimanali. Infortuni e squalifiche, a parte il centrocampista francese è una presenza fissa nella formazione della Juventus: dalla prima giornata ad oggi, infatti, Rabiot non è mai stato sostituito né è subentrato nelle partite in cui era a disposizione. Nella prima metà del campionato ha messo a referto 3 gol e 2 assist, in linea per ripetere la grandissima stagione dello scorso anno.